Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si, ma anche 350-450 Km di autonomia EV sono pochi se fai viaggi più lunghi...
Nell'immediato, sono pienamente d'accordo...secondo me ci sarebbe da puntare più sull'ibrido
La tecnologia per aumentare significativamente l'autonomia EV è in pieno sviluppo... dopo il relativo processo di industrializzazione (e previa riduzione dei costi) si potrebbe forse arrivare intorno ai 600 - 700 km. Attendiamo fiduciosi350-450 Km di autonomia EV sono pochi
Nell'immediato, sono pienamente d'accordo...
La tecnologia per aumentare significativamente l'autonomia EV è in pieno sviluppo... dopo il relativo processo di industrializzazione (e previa riduzione dei costi) si potrebbe forse arrivare intorno ai 600 - 700 km. Attendiamo fiduciosi.
ma la disposizione della commissione europea, non lo bandisce dalla produzione, ne limita solo la circolazione...
IMHO, ciò potrebbe valere soltanto per l'Europa ed il Nord America... in paesi come la Cina e l'India (notoriamente poco sensibili alle politiche ambientaliste) le motorizzazioni diesel andranno ancora alla grande e per molto tempo...ma intanto sulla rio la tolgono di produzione
Viene tolto di produzione sulla Rio e in generale su tutte le segmento B di altri marchi perché per poterlo aggiornare all' euro6d-temp andrebbe montato un catalizzatore SCR per ridurre i NOx (oltre ad altre modifiche minori), questo inciderebbe sul prezzo della vettura tra i 1500 e i 2000 €, il che sulle segmento B è pari ad un suicidio per cui conviene eliminarlo e lasciare benzina e gas. Dalle segmento C in su (che hanno prezzi più elevati) il gioco vale la candela e conviene mantenere il Diesel.ma intanto sulla rio la tolgono di produzione![]()
Sono i mercati dove finiranno i nostri diesel usati quando dovremo cambiarli e saranno irrivendibili in europa per i divieti, che poi è ciò che succede oggi con i paesi dell'est...IMHO, ciò potrebbe valere soltanto per l'Europa ed il Nord America... in paesi come la Cina e l'India (notoriamente poco sensibili alle politiche ambientaliste) le motorizzazioni diesel andranno ancora alla grande e per molto tempo...
Sono i mercati dove finiranno i nostri diesel usati quando dovremo cambiarli e saranno irrivendibili in europa per i divieti, che poi è ciò che succede oggi con i paesi dell'est...
Assolutamente d’accordoverissimo... motivo per il quale secondo me ci sarebbe da puntare più sull'ibrido... e soprattutto non togliere il diesel così dal nulla e lasciare a listino solo motori benzina o gpl... in questo modo si perdono solo quote di mercato..
Anche con la Uno sei riuscito a fare 40000 all’anno!dove finì sicuramente la mia Uno D... me la rubarono che aveva 7 anni e 278.000 Km...
Caro @ssquadro, it is true that "A woman's hair pulls harder that a yoke of oxen". A scanso di equivoci, dichiaro che, in questo caso, per "hair" si intende "capello"...quando ho conosciuto mia moglie... ogni 15 giorni facevo roma genova