- Registrato
- 7 Dicembre 2016
- Messaggi
- 21.955
- Punteggio reazioni
- 12.347
- Provincia
- Roma
- Kia
- EV6
- Anno
- 2023
A Voce si per scritto no.racconta...![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A Voce si per scritto no.racconta...![]()
Un consiglio da chi ha lavorato anche nel campo degli impianti di rifornimento ,se potete fate rifornimento sempre alla stessa pompa,in autostrada e preferibile uscire fare rifornimento e rientrare .Non mi fate raccontare episodi che gli autisti delle autobotti mi hanno riferito .
Posso vagamente immaginarlo dato che, anni or sono, la mia precedente vettura (a benzina) ebbe un problema all'alimentazione, certamente dovuto a carburante contaminato. Procedeva a singhiozzo, con perdite di potenza e grandi ritardi/vuoti di accelerazione. Il serbatoio fu svuotato e lavato, la benzina filtrata e reimmessa del tank, mentre gli iniettori furono sottoposti ad un lavaggio ad ultrasuoni. Problema risolto, ma ad un costo di circa 200 Euro. L'elettrauto che effettuò l'intervento mi chiese dove avessi fatto rifornimento, sconsigliandomi di ritornare dallo stesso distributore. Infatti, altri suoi clienti che si rifornivano abitualmente da questi signori (vi dico solo che si trattava di pompe gestite da un ipermercato della grande distribuzione) avevano avuto lo stesso inconveniente, sia su vetture diesel che benzina...Non mi fate raccontare episodi che gli autisti delle autobotti mi hanno riferito .
Intendi forse: gasolio miscelato con benzina... ?Immaginate solo un fritto misto.
Yess e viceversa.Intendi forse: gasolio miscelato con benzina... ?
Ah, annamo bene... proprio beneYess e viceversa.
Purtroppo e' la dura realta' ogni volta che scaricavo dall'autobotte misuravo con la stecca e la pasta rivelatrice di acqua nel serbatoio,la fortuna e' sempre stata dalla mia parte mai avuto problemi con i clienti.Ah, annamo bene... proprio bene.
Ho anch'io lo stesso controllo qualche mese fa e fortunatamente (sto facendo gli scongiuri) finora nessun problema.Ciao Ragazzi
Anche a me, dopo un controllo sul sistema ibrido in concessionaria, mi si e' accesa la spia
La macchina va bene anche con il cambio sport, pero' quella spia e' accessa da ieri alle 19
Oggi, lavoro permettendo, cerco di passare in concessionaria.
Secondo voi, ci potrebbe essere una relazione tra il lavoro eseguito in officina (mi ha spiegato che era una prova sul sistema ibrido) e l'accensione della spia ?
BOHH...Vediamo
Buona giornata e buon weekend a tuttiPS: il lavoro fatto in officina riguarda un controllo su eventuale perdita del motore elettrico
Per quello che ho capito, è l'auto che facendo un controllo di tutti i sistemi, sensori e quant'altro dell'auto, se trova un anomalia, fa sì che la spia motore non si spenga.. Nel tuo caso, facendo tramite remoto un controllo, hanno visto che la macchina da un anomalia sul sensore stesso, che quindi risulta essere il problema, non è il sensore che rileva un problema.. Quindi sostituendolo, in quanto problema rilevato dal sistema di controllo auto, l'anomalia dovrebbe sparireBuonasera a tutti
Portata in concessionaria : problema al sensore massa aria
Mi hanno detto che martedi provano "elettronicamente" a sistemarlo altrimenti mi cambiano il sensore.
Ma dico: il sensore rileva un'anomalia, se non si elimina l'anomalia anche il sensore nuovo darà lo stesso problema !!!!
Buona serata
Il tuo discorso fila liscio
Mi rimane da capire a cosa serve il sensore
Comunque le mie scarse conoscenze mi creano sempre ingorghi logici
Grazie della spiegazione beche 88