Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e gli ho fatto presente che secondo me poteva essere l'egr. E infatti provando la macchina in movimento con il computer diagnosi in mano ha visto che era quella. Sostituita e problema risolto. Però a 37000 km non va bene che si guasti o che si sporchi cosi
Concordo, è impossibile indovinare l'errore senza una diagnosi. Puoi andare da un meccanico o elettrauto generico per leggere l'errore, o potresti persino leggerlo da solo con Torquepuò indicare svariate cose, quindi sarebbe necessaria una diagnosi in assistenza...
Il processo attraverso il quale il filtro antiparticolato effettua la sua pulizia si chiama rigenerazione.
Essa consiste nella fase in cui il filtro espelle le particelle inquinanti mediante combustione ed avviene automaticamente ogni 4/500 chilometri, in relazione alla quantità di particolato catturata sino a quel momento.
Perché la rigenerazione possa avvenire correttamente, è necessario che la vettura viaggi per almeno cinque minuti ad una velocità superiore ai 70 km/h.
Solitamente, prima dell’avvio del procedimento, sul display dell’auto si accende la spia “Service”, che avverte il conducente della necessità della pulizia del filtro, in modo che possa procedere con il viaggio extraurbano, al termine del quale, se è andato tutto bene, la spia dovrebbe spegnersi.
Qualora non sia possibile effettuare la rigenerazione, ad esempio quando l’auto viene usata prevalentemente in città – dove è difficile mantenere una velocità elevata per lungo tempo – si può andare incontro a diversi problemi, come appunto l’intasamento del filtro.
Purtroppo questo, per i possessori di una vettura Diesel, diventa un inconveniente molto frequente se si utilizza l’auto solo per brevi spostamenti o esclusivamente in contesto urbano.