• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione SPIA FILTRO ANTIPARTICOLATO BENZINA GPF "continuare a guidare per rigenerare il filtro di scarico"

pagati 88€ di intervento… adesso vedrò di fare le tiratine ogni due settimane o a consumi maggiori se noto… ovvio che se li arriva la multa la faccio recapitare direttamente a loro, e se mi fermano i vigili lì indirizzo a loro (scherzi a parte)
vediamo qnt dura e adotterò la guida più vivace a intervalli più o meno regolari…
spero che arrivi una soluzione definitiva a qst problema che senza dubbi è un disagio…
 
Per il ns motore sono veramente mortali i percorsi brevi a freddo. Io ad esempio d'inverno faccio casa lavoro 5 km al massimo o anche meno e il motore non arriva nemmeno a 70 gradi quando sono arrivato. Un giretto fuori porta una volta al mese aiuta ma in generale occorre tenere una guida più sportiva di come siamo abituati. A me comunque la procedura da manuale ha sempre funzionato per togliere quel cacchio di luce che avvisa del problema di intasamento del filtro.
 
Sinceramente io abito a 800 mt di altitudine e sono circondato da rilievi con cime che raggiungono i 1.900 mt . D' inverno anche se non nevica più a tali altitudini in ogni caso registriamo temperature di qualche grado sotto zero di notte e vicine allo zero durante il giorno. Quando va bene comunque ci attestiamo sui 4-5° , il che significa primo sicuramente montare pneumatici invernali che lavorano ottimamente sotto i 7° e non quelle schifezze di gomme all season, e secondo partenze a freddo (anzi Congelate ) ogni giorno! Io faccio 3 km per raggiungere l' ufficio ed a oggi dopo due inverni superati e 21.000 km percorsi circa non ho riscontrato nessuna anomalia e nessuna spia accesa con la mia Ceed 1.6 GT 204 cv ( e sto toccando ferro , ora).
Lo stesso dicasi per la Sportage 1.6 hev AWD che guida mia moglie e che fa 30 km al giorno tra andata e ritorno e scollinando anche un passo a 1.000 mt slm.
Sinceramente non so che dirvi.... e non so cosa pensare sulle più recenti auto euro 6 D o Final che siano, ne tantomeno con Kia e con la sua assistenza consapevolmente sotto preparata.

[edit] in precedenza ho tenuto diesel euro 6 d tipo Leon 184 cv e 420 d 190 cv ed ugualmente su queste auto mai avuto problemi con valvole dpf e rigenerazioni varie.... sarò stato fortunato , ma credo di guidare normalmente e se strappo lo faccio solo in autostrada una volta l' anno.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso