Salve ragazzi, torno umilmente qui per chiedervi aiuto.
Acquistai la macchina con la presenza della spia airbag rossa accesa.
Il precedente proprietario mi disse di avere la quasi certezza che la causa della spia accesa fosse il contatto spiralato all'interno del volante.
Passò meno di un mese e prima di portarla in Kia cambiai la batteria, la spia rimase accesa comunque dopo il cambio ma sparì dopo 4-5 gg.
Passato in Kia per sentire comunque di sostituire il faro (spiegai la mia problematica in un'altra discussione,per chi interessa), feci comunque fare una diagnosi alla centralina, dove trovarono un errore di bassa tensione erogata dalla batteria.
Problema risolto direte no? Faro montato,spia spenta....
5 MESI DOPO:
Spia airbag accesa, porto dal mio meccanico di fiducia, diagnosi alla centralina e spunta errore airbag laterale conducente fase 1 attivo.
Decido di ordinare il contatto spiralato tramite internet con codice Oem compatibile(934901w110) e procedo all'installazione.
Dopo il montaggio l'errore però persiste:
(vi allego la cronologia della diagnosi):
B134700 -Resistenza troppo bassa airbag laterale conducente fase 1 (attivo)
B134600 -Resistenza troppo alta airbag laterale conducente fase 1 (attivo)
B134700 -Resistenza troppo bassa airbag laterale conducente fase 1 (attivo)
DOPO CONCELLAZIONE GUASTO
B134700 -Resistenza troppo bassa airbag laterale conducente fase 1 (attivo)
Come ulteriore prova ho provato a misurare la resistenza sotto il contatto del sedile sapendo che normalmente deve avere un valore che oscilla dai 1,6 fino a 3 ohm ottenendo un valore al di sotto e oscillante di 1,10 / 1,4 ohm massimo concludendo che l'errore quindi indica davvero un malfunzionamento dell'airbag laterale all'interno del sedile.
Cosa mi conviene fare? Cambio sedile? Cambio airbag? come mi muovo?
Grazie ragazzi, vi allego qualche foto di come è ora la mia Rio!