• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione Sostituzione olio/fluido freni/frizione

CatelloC

Neoiscritto
Registrato
21 Marzo 2025
Messaggi
7
Punteggio reazioni
1
Provincia
NA
Kia
Stonic
Anno
2020
Salve a tutti,
apro questa discussione in quando non riesco a trovare argomenti inerenti all'oggetto della stessa e siccome sono nuovo di questo forum non me ne vogliate se invece gli argomenti ci sono ma che sono io incapace a trovarli.


Comunque sia, volvevo sapere se c'è qualcuno che abbia mai sostituito (FAI-DA-TE), l'olio/fluido dei freni/frizione di una KIA STONIC,
quella che posseggo io è una 1.4 MPI GPL anno 2020.
In particolare ci tenevo a sapere se occorre eseguire la procedura di sostituzione mediante l'ausilio della funzione "SPURGO ABS" attivabile tramite obd
(chiaramente se questa funzione è presente) come ad esempio è richiesta per alcuna auto "FORD"?

Oppure basta eseguire la procedura classica che noi tutti ben sappiamo oramai, ovvero, aspirare olio dalle pinze (una per volta iniziando da quella più distante dal modulo ABS) e in contemporanea rabboccare con olio nuovo in modo tala da tenere sempre la vaschetta piena così da impedire che nuova aria entri all'interno?
Mi farebbe piacere sapere se ci fosse qualcuno che abbia mai fatto questo tipo di manutenzione in modalità FAI-DA-TE.

Per esperienza diretta, la concessionaria di zona, che poi è la stessa dove ho acquistato l'auto nuova, non vedrà mai più la mia auto neanche se fossero loro a pagare me.

In attesa che qualcuno possa aiutarmi, anticipo i ringraziamenti.
 
Io sulla rio l'ho fatto fare da un meccanico generico perché in kia non me l'hanno mai proposto.La stonic è la stessa cosa chiunque può farlo,non ho visto particolari procedure.
 
Ciao Rio71, si la STONIC è su base RIO, la tua che anno è?
La mia è 2020...comunque dalle mie ricerche so per certo che questa nuova procedura di spurgo (tramite programma apposito lanciato da OBD) riguarda solo le auto che hanno i moduli ABS di ultima generazione, purtroppo non avendo amicizie in KIA non so da che anno costruttivo hanno iniziato a dotare le auto di questi nuovi moduli, ne tantomeno so se la mia STONIC 2020 ne è dotata.
Se magari c'è qualcuno che sa o che può farci sapere, sarebbe cosa moooolto gradita hahahah.
Comunque io devo cambiarlo obbligatoriamente perché sono oramai trascorsi 5 anni dall'acquisto, di cui nei primi 3 tagliandi fatti in concessionaria neanche a me è stato mai proposto. Ragion per cui in questo tagliando che farò a breve lo voglio e lo devo cambiare.
 
La mia è del 2017 ma credo che l'impianto frenante sia lo stesso.
 
Con molta probabilità, suppongo di si.
Va be, se per quando farò il tagliando non avrò notizie certe, lo farò alla vecchia maniera, facendo attenzione a tenere sempre la vaschetta piena così da non far entrare nuova aria all'interno e mi spurgo una pinza per volta..
 
Se lo sai fare certamente,io il liquido freni lo faccio fare anche perché mi sembra che ho pagato 30-40€ ed è un operazione abbastanza veloce con l'attrezzatura giusta.
 
Purtroppo io non ho un meccanico di fiducia e di quei pochi che conosco non mi fido, so come lavorano e non mi piace.
L'officina della concessionaria dove ho acquistato l'auto nuova ancora peggio...pensa che i primi due tagliandi fatti da loro in concessionaria entrambe le volte hanno utilizzato un olio fuori gradazione ma cosa ancor peggiore, fuori specifica. Il libretto chiedeva esplicitamente 0W20 con specifica API SN mentre loro hanno avuto il barbaro coraggio di mettermi un 5W30 API SL.
Cioè assurdo, anche le pietre sanno che puoi giocare con la gradazione, in base alle specifiche esigenze ma non con la specifica. La specifica deve essere quella richiesta, punto!
Puoi utilizzare una specifica superiore ma non una specifica inferiore, qui parliamo che hanno utilizzato (e fatto pagare la bellezza di 20euro e passa al litro +iva) un olio con una specifica vecchia di 2 lettere, perché dalle L alla N ci sono 2 lettere di differenza!
Tanto è vero che al primo tagliando, ritirata l'auto subito me ne accorsi perché l'auto non era scattante come prima, anzi, sembrava come se stessi camminando a pieno carico, era lenta era pensate, poi i consumi istantanei erano troppo alti erano anomali, così poi leggendo sulla fattura ho avuto la conferma che l'olio era sbagliato.
Allora per evitare questioni con la concessionaria e magari ripercussioni sul prossimo tagliando, stesso il giorno dopo ho comprato un bel BARDAHL TECHNOS XFS 0W20 (23 euri al litro) e sostituito con quello che mi hanno inserito loro...puuuf...magicamente l'auto è ritornata come prima.
Ma non finisce qui, perché il secondo anno, solita concessionaria, la storia si ripete, sempre per non fare questioni mi ero già premunito e comprato tutto l'occorrente per rifare il cambio olio, così non ho dovuto neanche aspettare il giorno seguente.
Ritirata l'auto la mattina dalla concessionaria, il tempo di arrivare in garage che l'olio era già bello che cambiato.
Morale della favola, considerando che il tagliando mi veniva a costare quasi il doppio perchè costretto a cambiarlo 2 volte, dal terzo in poi ho deciso di attrezzarmi, imparare le procedure e farmi la manutenzione da solo.
In questo modo invalido la garanzia? beh pazienza...anche perché se andiamo ad analizzare nel dettaglio in cosa consistono i 7anni di garanzia KIA (ed io l'ho fatto) vien solo da ridere...
Quindi ho preso la mia decisione e sono contento così.
 
Fai bene,sai cosa metti come olio e ricambi e in più risparmi.Come dice il proverbio "chi fa da se fa per tre".
 
Si esatto...i soldi si spendono lo stesso se utilizzi i prodotti buoni ma almeno sai cosa metti nell'auto.
 
Indietro
Alto Basso