still
Utente famoso
Probabilmente non sono monitorate dal body computerQuindi quelle della retromarcia sono P21W ma niente resistenza??
![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Probabilmente non sono monitorate dal body computerQuindi quelle della retromarcia sono P21W ma niente resistenza??
![]()
Però mi pare che siano W16W e non P21WEcco.....
Grazie!!
Ma la foto l'hai fatta fare a qualcuno, sulla Niro è impossibile accedere la luci retromarcia senza premere il frenoEcco le luci retromarcia a LED.....
Vedi l'allegato 15069 Destra led sinistra alogena
Vedi l'allegato 15070 Alogena
Vedi l'allegato 15071 Led
Vedi l'allegato 15072
Belle mi piacciono!
Nessuna resistenza da montare.
Per la cronaca lo sportellino di destra sotto il paraurti ha 3 chiodini in plastica e 1 dado (sempre in plastica) da svitare. Mentre sul lato sinistro ci sono sempre 3 chiodini in plastica e 2 dadi in plastica da svitare.![]()
Quindi quelle della retromarcia sono P21W ma niente resistenza??
![]()
Però mi pare che siano W16W e non P21W
Ma la foto l'hai fatta fare a qualcuno, sulla Niro è impossibile accedere la luci retromarcia senza premere il freno![]()
Potrebbe essere. Anche se mi sembra strano....bho meglio così.Probabilmente non sono monitorate dal body computer
Bravo, bel lavoroLampada montata, resistenza cablata con rubacorrente e fissata con biadesivo.
Attenzione: io nella moto avevo messo le resistenze per le frecce a led: una volta mi sono fermato a bordo strada a chiacchierare e sono stato un quarto d'ora con le 4frecce accese, si è squagliato tutto. Smontato le resistenze ho cambiato l'intermittenza mettendone una apposita per i led. Ovviamente sulla Niro non si può, però attenzione a lasciare l'auto con le 4 frecce accese, si rischia un bel dannoSi @Fausto Felix è vero che scaldano, ma comunque parliamo di una freccia che si accende e spegne per alcuni secondi e non sta accesa fissa.
Mi è capitato di lasciare accese le 4 frecce per una decina di minuti .... nessun problema (adesso mi tocco i gioielli di famigliaAttenzione: io nella moto avevo messo le resistenze per le frecce a led: una volta mi sono fermato a bordo strada a chiacchierare e sono stato un quarto d'ora con le 4frecce accese, si è squagliato tutto. Smontato le resistenze ho cambiato l'intermittenza mettendone una apposita per i led. Ovviamente sulla Niro non si può, però attenzione a lasciare l'auto con le 4 frecce accese, si rischia un bel danno
Ti assicuro che si scaldano anche se accese ad intermittenza per pochi secondi. Te lo dico perchè quando le ho montate ho fatto le prove con faro smontato, e poi, toccando "spensieratamente" la resistenza mi son bruciato le dita!!!!Si @Fausto Felix è vero che scaldano, ma comunque parliamo di una freccia che si accende e spegne per alcuni secondi e non sta accesa fissa.
Si sono sciolte le fascette che avevo usato per bloccare le resistenze e l'isolante dei fili. Una resistenza da 20 w scalda di brutto, prova ad accendere una lampadina da 21w di quella delle frecce per un minuto e poi vedi se brucia. Anche se lampeggia con un ciclo 1 secondo acceso / 1 secondo spento, se lo fa per due minuti equivale a 1 minuto di accensione continua. Poi di solito le resistenze non vengono montate in posti dove possono dissipare, starebbero bene fissate sul telaio con interposto uno strato di pasta conduttiva termica come quella che si usa per il dissipatore dei processori dei pc.@still cosa si è squagliato di preciso? Resistenze? Led? Intermittenza? Fili? Farò delle prove...anche se non ho molta voglia di smontare di nuovo tutto......comunque è raro che tenga le 4 frecce accese per più di 2 minuti.......
Capisco, pure io in certi casi la scimmia la dovrei legare mani e piediScimmia....seghe mentali.....fisse![]()