io per sicurezza sul driver della lampada led (quel parallelepipedo nero in metallo in dotazione con la lampada) prima di incassarlo nel faro l'ho avvolto in uno strato di materiale morbido traforato, quindi traspirante, per evitare che con le vibrazioni possa far rumore e/o danneggiare qualcosa all'interno del faro come per esempio il meccanismo di livellamento dei fari. Ovviamente a lavoro finito oltre a controllare che le zone di illuminazione siano corrette (osservando e magari segnando su un muro quelle delle lampadine originali) controllare anche che il faro sia libero di muoversi agendo sul controllo del livello che sta sul cruscotto.