• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

illuminazione Sostituzione luci con kit led

@Pisia52 mi sono arrivati i copri mozzi degli sportelli. Non si incastrano, devo eliminare (tagliare/limare) le due "alette" poste nella parte rettangolare ???
Si i due binarietti in plastica sinceramente credevo di perderli e invece sono 9 mesi che viaggiano insieme alla niro.
 
ci riprovo.
dove lo ficco sto trasformatore safego attaccato alla lampadina led?
ci riprovo.
dove lo ficco sto trasformatore safego attaccato alla lampadina led?

ho capito. Domanda, ma è normale che la lampada rimanga un po ballerina, sensazione che non sia saldamente agganciata? Perché se la muovo alto-basso, la luminosità cambia. Ho verificato che il verso dei led sia dx/sx
 
c'e' da qualche parte le foto di come si cambiano i lumini anabaglianti in led?
Pisia52 aiutaci tuuuuu
 
in questo thread c'è tutto, sia le lampade sia a cosa bisogna
ci riprovo.
dove lo ficco sto trasformatore safego attaccato alla lampadina led?

ho capito. Domanda, ma è normale che la lampada rimanga un po ballerina, sensazione che non sia saldamente agganciata? Perché se la muovo alto-basso, la luminosità cambia. Ho verificato che il verso dei led sia dx/sx
No, non è normale, non deve ballare, riprova l'aggancio.@Uccio Niro Nelle 38 pagine di questo thread c'è tutto, comunque:
  • Apri il "tappo" del faro, smonti la lampada alogena (senza toccarne il vetro) e memorizzi in che posizione sono i dentini della lampada quando la innesti nel faro.
  • Prendi la lampada a led, la infili posizionando i dentini come sopra e la giri in senso orario avvitandola. Controlla che i led, quando in posizione, siano orientati destra-sinistra e non sopra-sotto.
  • Prendi il cavo arrivato con le lampade, lo attacchi al pezzo che esce dalla lampada led ed avviti, poi attacchi il cavo di alimentazione.
  • Posizioni tutto dentro nel faro e richiudi il tappo
  • E luce fu.
 
Domanda : Le Safego non toccano con il tappo e ci sta tutto perfettamente dentro , mi pare di ave capito cosi , inoltre il calore generato non da fastidio al faro e al corretto funzionamento..??
tutto corretto?
 
Si, corretto, le monto da luglio ed è ancora tutto ok.
 
io per sicurezza sul driver della lampada led (quel parallelepipedo nero in metallo in dotazione con la lampada) prima di incassarlo nel faro l'ho avvolto in uno strato di materiale morbido traforato, quindi traspirante, per evitare che con le vibrazioni possa far rumore e/o danneggiare qualcosa all'interno del faro come per esempio il meccanismo di livellamento dei fari. Ovviamente a lavoro finito oltre a controllare che le zone di illuminazione siano corrette (osservando e magari segnando su un muro quelle delle lampadine originali) controllare anche che il faro sia libero di muoversi agendo sul controllo del livello che sta sul cruscotto.
 
io per sicurezza sul driver della lampada led (quel parallelepipedo nero in metallo in dotazione con la lampada) prima di incassarlo nel faro l'ho avvolto in uno strato di materiale morbido traforato, quindi traspirante, per evitare che con le vibrazioni possa far rumore e/o danneggiare qualcosa all'interno del faro come per esempio il meccanismo di livellamento dei fari. Ovviamente a lavoro finito oltre a controllare che le zone di illuminazione siano corrette (osservando e magari segnando su un muro quelle delle lampadine originali) controllare anche che il faro sia libero di muoversi agendo sul controllo del livello che sta sul cruscotto.
dopo aver lottato come un leone con la lampada led incastrata (non ne voleva sapere di uscire), è entrato tutto in attimo. L'unica fregatura è che una lampada led non è perfettamente allineata e la luce ne risente. Però si fa facilmente, basta guardare le istruzioni in confezione. Solo che mi ero già stufato...
 
Si, basta che sviti la piccola brugola con la chiave in dotazione e riposizioni le due parti. Ho dovuto farlo anche io perché una entrava solo con i led alto/basso ed i fasci erano difformi.
 
Spiegati meglio Papinix per cortesia :)
 
La lampada sostanzialmente è fatta in due parti, la prima (quella con i led) è avvitata sulla seconda (quella con le tacche per avvitarla al faro, il dissipatore ed il cavo). Per tenere ferme le due parti c'è una piccola vite a brugola ed una apposita chiave in dotazione.
Generalmente le lampade vanno già bene così, ma in alcuni casi capita che ci sia un disallineamento una volta montate, ovvero: può succedere che i led non siano esattamente DX/SX quando la lampada è completamente avvitata. Per mettere tutto a posto si svita un po' la brugola, si muove la parte dei led riposizionandoli (magari confrontando l'altra lampada se è ok) e poi si serra la brugola e si rimonta la lampada.
È un po' una rottura, ma nella scatola c'è lo schema.
 
Top!!! grazie mille...aspetto che esplodano le Osram e le prossime saranno le Safego
 
ci riprovo.
dove lo ficco sto trasformatore safego attaccato alla lampadina led?

ho capito. Domanda, ma è normale che la lampada rimanga un po ballerina, sensazione che non sia saldamente agganciata? Perché se la muovo alto-basso, la luminosità cambia. Ho verificato che il verso dei led sia dx/sx
Sei di Roma se passi da me vediamo perché ballano io ne ho montati tre di questi kit e la lampadina sta ferma al suo posto.
 
Sei di Roma se passi da me vediamo perché ballano io ne ho montati tre di questi kit e la lampadina sta ferma al suo posto.
Tu che sei del mestiere per curiosita' ,le Philips x-treme vision esistono per questi fari?
Le avevo sul Focus e facevano una bella luce.
Le led Philips esistono?
 
iper evitare che con le vibrazioni possa far rumore e/o danneggiare qualcosa all'interno del faro come per esempio il meccanismo di livellamento dei fari.

scusate ma il meccanismo di livellamento dei fari non e' quello posizionato dietro alla ruota posteriore destra?
 
Indietro
Alto Basso