• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

trasmissione Cambio DCT Sportage strattona

Il cambio DCT ha le frizioni a secco. Non ha bagno d'olio.
Però il DCT (almeno sulla Proceed) ha l'olio solo negli ingranaggi. Non nelle frizioni e non nell'elettronica di controllo che non ha la parte pneumatica


Strano però... Una volta accesa, non dovrebbero esserci enormi problemi. La hai fatta cambiare in conce kia?
No mi dire a me ... non ci avrei mai creduto nemmeno io. Batteria varta originale che era completamente morta senza dare particolari sintomi. Se guardi i video della Gearworks di Bergamo capirai l'importanza di una batteria sana. Problemi coi finestrini, problemi col cambio, era come posseduta... Cosa dirti ? E chi sa che mi aspettava ancora perché la mia vettura si accedeva subito e qui parliamo d'inverno e inizio primavera. Adesso ho una FIAMM 220 euro dal elettrauto di fiducia. La mia vettura NON trema più, non è più "posseduta" coi finestrini che vanno per i fatti loro su e giù . Non sto ripetere tutto quello che è successo ed il menefreghismo del addetto dell'officina Kia. Se vai nelle discussioni lo vedrai da solo. Il punto che la batteria una volta che non è più in salute inizia dare problemi a tutto il sistema. Il problema che una volta che le frizioni si danneggiano la cosa inizia costare parecchio. Lievita. Se magari usi un seguito la stessa batteria con un set di frizioni nuove in poco tempo sei da capo. E incredibile che in Kia Monza questa cosa l'hanno ignorata completamente. La prima cosa che si deve fare è il controllo della batteria su una termica. La Varta originale messa sul banco dal mio elettrauto non è nemmeno riuscita stare accendere il tester per cinque secondi. Morta subito. C'era l'elettrauto che mi guadava sbalordito. E credimi che non ho mai avuto problemi di accensione. Tutt'altro. Ho intenzione di sostituirla ogni due anni max tre. La batteria gestisce da remoto anche da spenta la vettura, tanti sistemi, centraline etc. Non so con le ibride perché non mi interessano ma con questa sostituzione i miei problemi sono definitivamente spariti. Tutti quanti. La mia Ceed è come un orologio svizzero, funziona alla grande. Il cambio ? Altro che tremori... liscio come l'olio. Sul olio mi hanno detto nell'officina di Bergamo che NON c'è davvero bisogno di sostituirlo se non dopo un bel po' di anni. Puoi sempre farlo comunque.
Post automatically merged:

240 euro la nuova FIAMM scusate
 
Ultima modifica:
la mia ha qualche problema ogni tanto sul cambio dopo l'ultimo aggiornamento (intendo dal giorno dopo...) centralina motore e, successivamente, centralina cambio. Però si avvia bene, nessun problema a tetto o vetro. Nessun altro problema
 
A me con la 2017 DCT dissero che era un problema noto che si verificava con l'usura e nel mio caso mi avevano detto che ancora non rientrava nei parametri per la sostituzione. Poi ho cambiato direttamente l'auto ma ad oggi, dopo poco più di due anni della nuova Sportage ( sempre diesel DCT ) si inizia a manifestare lo stesso comportamento. Da freddo, a volte , con partenze magari in leggera salita , la frizione strappetta.
 
Il problema sta nella doppia frizione non il cambio.
Oggi ho portato la mia Sportage per la terza sostituzione (130.000 km)
Fortunatamente sempre in garanzia.
Finita la garanzia cambio auto.... 3.000 euro a colpo sarebbero troppi.
In officina mi è stato detto che il codice del ricambio è cambiato pertanto si presume sia stato migliorato. Staremo a vedere.
Saluti
 
Non ricordo se di serie é LUK o Valeo. Se é LUK siamo fregati. Sul dq200 VW a momenti non bastava l'alfabeto per le versioni di frizione che sono uscite
 
@Enrico V , manderai la Kia in rovina. Mangi i cambi DCT a colazione?
Post automatically merged:

Appena tornato, fatto un giro, ma che meraviglia di cambio che ho ?...
 
Dimenticavo di dirvi che ho 72 anni pertanto non credo che sia lo stile di guida.....e me lo hanno confermato anche in concessionaria. ???
 
Io non ho pensato nemmeno, Enrico, tranquilla. Indossare la colpa al cliente è come ... vincere facile.
 
Appena tornato, fatto un giro, ma che meraviglia di cambio che ho ?...
Secondo un mio amico dell'officina comunque dovrebbe essere in garanzia. Certo che ieri guidando la.mia proceed un po' più da cattivo, tra il sibilo dell'aspirazione, lo sbuffo della pop off e un paio di botte dallo scarico, mi sono divertito (la centralina ed il motore sono originali. Il contorno.....)
 
@Cava , decisamente la Pro spacca... decisamente.
 
Però non hai scritto (magari nel tuo post originale si) se l'hai cambiata in concessionario o meccanico ufficiale o generico. Inoltre su alcune é montato un sensore che va cambiato /ricalibrato al cambio batteria
 
Salve a tutti. Purtroppo leggo dalle varie esperienze riportate qui sul sito, di non essere l'unico ad avere problemi con il cambio automatico a 7 marce...
La mia è da circa 2000/3000 km che strappa, boh all'inizio visto che il problema non si presentava spesso, ed in maniera live pensavo sparisse, invece peggiora sempre di più, e ad oggi ci sono dei giorni che si sveglia male anche lei ed è davvero uno schifo guidarla !!! ma è ancora di più uno schifo che kia per non volersi forse sputt...re non provveda a fare richiami, ed il colmo è che io per giorni e giorni anzi mesi ho cercato su siti e di persona auto che mi piacevano con il budget che avevo a disposizione, ed ho scartato il gruppo vw che mi piaceva per i problemi al DSG che molti lamentavano, io lo presa usata con soli 38000km 6 mesi fa. e adesso po**a paletta mi trovo ad avere problemi proprio al cambio... Ora spero che visto che ho un appuntamento in Kia lunedì mi sistemino il problema senza tante storie !!! Ciao
 
Ciao …. Mi dispiace che anche te hai hai problemi al cambio automatico…
Ho la stessa auto comprata nuova 1 anno e mezzo fa con svariati problemi tra cui il saltellamento in partenza e salita di giri ogni cambio marcia….
Portata varie volte in assistenza ogni volta mi fanno la sincronizzazione del cambio ma il problema persiste….
Sono davvero deluso di Kia e molto rammaricato della scelta auto… avrei dovuto continuare con le tedesche…
Post automatically merged:

Aggiungo che l’auto oggi ha solo 29.000 e 5 volte portata in assistenza
Due volte sostituito il rullo tenditore …
Sostituita la batteria
Sostituita la centralina BMS
Ma lauto continua a non andare…..
E pure nn è mica costata come un panda!!!!
 
Ciao …. Mi dispiace che anche te hai hai problemi al cambio automatico…
Ho la stessa auto comprata nuova 1 anno e mezzo fa con svariati problemi tra cui il saltellamento in partenza e salita di giri ogni cambio marcia….
Portata varie volte in assistenza ogni volta mi fanno la sincronizzazione del cambio ma il problema persiste….
Sono davvero deluso di Kia e molto rammaricato della scelta auto… avrei dovuto continuare con le tedesche…
Post automatically merged:

Aggiungo che l’auto oggi ha solo 29.000 e 5 volte portata in assistenza
Due volte sostituito il rullo tenditore …
Sostituita la batteria
Sostituita la centralina BMS
Ma lauto continua a non andare…..
E pure nn è mica costata come un panda!!!!
Ciao …. Mi dispiace che anche te hai hai problemi al cambio automatico…
Ho la stessa auto comprata nuova 1 anno e mezzo fa con svariati problemi tra cui il saltellamento in partenza e salita di giri ogni cambio marcia….
Portata varie volte in assistenza ogni volta mi fanno la sincronizzazione del cambio ma il problema persiste….
Sono davvero deluso di Kia e molto rammaricato della scelta auto… avrei dovuto continuare con le tedesche…
Post automatically merged:

Aggiungo che l’auto oggi ha solo 29.000 e 5 volte portata in assistenza
Due volte sostituito il rullo tenditore …
Sostituita la batteria
Sostituita la centralina BMS
Ma lauto continua a non andare…..
E pure nn è mica costata come un panda!!!!
Ciao Robertino, sono pienamente d'accordo con te, e mi dispiace per le tue problematiche, e anche per tutti gli altri che si sono affidati ad un marchio che credevo serio ed affidabile !!! ho avuto diverse auto in 40 anni di patente, e 5 delle quali del gruppo vw, e non sono mai rimasto deluso, conoscevo i loro pregi e i loro limiti ma mai sorprese come ora... le altre come bmw peugeot e fiat , non mi esprimo... C'è da aggiungere per par condicio, che in giro oggi non c'è marchio e modello che non abbia problemi purtroppo, ma questa non è una scusante !!! Ciao
 
ciao, anch'io accusavo strappi e accelerazioni e vibrazione a 1500 giri in cambiata. Dopo vari e insistenze sono riuscito a fare la sostituzione del cambio in garanzia. Illusione perchè non è cambiato nulla rispetto a prima dell'intervento. Lamentarsi al Kiaservice non è servito a molto, l'officina alza le mani, più di così non può fare. Confermo che il DSG VW è tutt'altra cosa, risponde al piede, non fa quello che vuole come su kia sportage 2019. Ora mi recherò in altro centro di assistenza kia per far capire che i difetti di progettazione ci sono, non sono solo sensazioni personali.
 
Indietro
Alto Basso