Miti106
Utente famoso
- Registrato
- 19 Settembre 2022
- Messaggi
- 2.994
- Punteggio reazioni
- 1.230
- Provincia
- MI
- Kia
- Ceed
- Anno
- 2019
@still , un post perfetto. Esattamente così ci dicevano. Questa tendenza di difendere l'indifendibile al infinito. Se un computer o se un programma non ti legge il guasto a questo punto il problema non è mia. E vuol dire che l'auto invece di essere più semplice è più complessa. E se è più complessa hai anche più possibilità di rompersi per via delle parti "in gioco". Come prezzi? Come ho detto sempre...incentivi statali... che vanno nelle loro di tasche ... e che escono dalle nostre di tasche, perché tutto deriva dalle tasse che tutti paghiamo. Non hai soldi comprare una vettura elettrica? Non la compri. Punto. Così i signori abbasseranno i prezzi. Ma fin quando lo stato paga un quarto ... questo è vincere facile. Al massimo io , lo stato , se passi tutta la produzione di elettriche ti faccio sconti sulle tue tasse, se dai occupazione ti faccio altri sconti, se la tua sede fiscale è in Italia altri sconti. Ma tu hai la sede fiscale in Svizzera, Lussemburgo, olanda e via così e chiedi aiuti allo stato italiano pur spostando la produzione? Pur di esagerare nei prezzi? Tieniti le macchine bimbo , tranquillo... La gente corre sempre a comprare , io sono stato uno di loro. Ma avevo bisogno perché l'altra auto era ko. Ma c'è gente che cambia pur di cambiare. Non faccio una battuta a @Pisia. Che sia chiaro !!!! Ognuno fa quello che vuole coi suoi soldi. Ma così incoraggia questa gente di approfittare. E vendere invece di due auto elettriche una sola a prezzo doppio. Perché comunque la venderà prima o poi. In seguito una volta veduta, se non va , e di esempi qui ci sono, cavoli tuoi. Che ti arrangi. Hai un'auto di 60k euro? Tranquillo, ti do una Panda, magari vai dai genitori in Sardegna. Se mai arriverai...