• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

esterni Portiere posteriori che arrugginiscono

Comunque è una brutta corrosione di ruggine certo che cambiare addirittura le porte ti verrà accostare un bel po .
Sono nei 7 anni di garanzia, e ben dentro i 12 sulla carrozzeria. Ho fatto regolarmente i tagliandi, ho sostituito ogni cosa che mi è stata consigliata da fare durante i tagliandi . Ho sostituito olio, con appena 2000 km fatti, solo perché arrivato ad anno di tagliando ( ho fatto anche i tagliandi intermedi sempre pagando , solo per controllo ). La macchina ha 59mila km in totale, meno di 10mila km annui, è una macchina usata pochissimo e trattata con i guanti!. Preferisco spenderne il doppio in avvocati per fare valere i miei diritti che per riparare un loro difetto.
Mi dispiace soltanto che fino a questo momento ho sempre elogiato e consigliato Kia, ad amici e parenti.
 
Sono nei 7 anni di garanzia, e ben dentro i 12 sulla carrozzeria. Ho fatto regolarmente i tagliandi, ho sostituito ogni cosa che mi è stata consigliata da fare durante i tagliandi . Ho sostituito olio, con appena 2000 km fatti, solo perché arrivato ad anno di tagliando ( ho fatto anche i tagliandi intermedi sempre pagando , solo per controllo ). La macchina ha 59mila km in totale, meno di 10mila km annui, è una macchina usata pochissimo e trattata con i guanti!. Preferisco spenderne il doppio in avvocati per fare valere i miei diritti che per riparare un loro difetto.
Mi dispiace soltanto che fino a questo momento ho sempre elogiato e consigliato Kia, ad amici e parenti.
Caspita comunque è la prima volta che vedo una corrosione così su una kia io sono dal 2014 con questo marchio ma mi si è presentato tale ruggine sulle mie .Per quanto riguarda l'avvocato e solamente una tua decisione io sinceramente se devo pagare un avvocato vado dal mio, carrozziere di fiducia e e la sistemo magari risparmio pure , quando ti metti con gli avvocati ti saluto ti fanno si i tuoi interessi per tutelarci ma poi quanto mi costa la parcella finale devi vedere se il gioco ne vale la candela .
 
Credo che peggio delle concessionarie auto ci siano solo gli avvocati ovviamente senza voler fare di tutta un'erba un fascio parlo solo sulla base della mia esperienza.
In linea generale sarei d'accordo. Vorrei però riportare la mia personale, recentissima esperienza relativa ad un'azione legale che non ho più intrapreso: lunedì 17 giugno scorso ho interpellato un fornitore/installatore, da me ben pagato, per via di un lavoro mal eseguito (e potenzialmente pericoloso) da parte dei suoi addetti, a casa di mia figlia. Detto in "legalese", trattavasi di "vizio redibitorio", ovvero di un difetto occulto venuto alla luce dopo un certo tempo dall'esecuzione dell'opera. Dopo tre telefonate ed un fitto scambio di messaggi, con relative foto, via WA, non sono riuscito ad ottenere nulla. Questa gente mi ha risposto, con atteggiamento scortese ed arrogante, che non aveva tempo e modo di inviare i propri operai a sistemare la faccenda. Ho quindi contattato lunedì scorso, 24 giugno, la tutela legale di Altroconsumo, copiandone l'indirizzo in CC in una pesante e-mail di protesta inviata all'installatore. Come per miracolo, la sera dello stesso giorno questa persona ha inviato, a sue spese, due addetti di un'altra ditta (!) che hanno impeccabilmente provveduto a risolvere il problema. Sono andati via alle 20 circa. Il giorno dopo ho ringraziato l'avvocato di Altroconsumo (che non era fino a quel momento intervenuto) comunicandogli che la questione era stata già risolta: mi era bastato aggiungere alla contestazione un piccolo indirizzo mail in CC ;).
 
Buongiorno a tutti, la vicenda ha dell'incredibile. Non mi permetto di entrare nel merito della questione. Dico solo che per esperienza personale, anche se in relazione ad altro genere di problematiche, ho avuto la disavventura di avere a che fare con il servizio di assistenza Kia per la mia vettura in garanzia dopo soli tre mesi dall'acquisto. Colloqui, telefonate, mail, stress e arrabbiature per ben due mesi. Una roba allucinante... Spero tu possa risolvere nel miglior modo possibile.
 
Vedi l'allegato 35390
Post automatically merged:


Ho fatto una foto dove si vede meglio. La ruggine ha completamente mangiato il metallo.
Assurdo!!
Fai come ti hanno suggerito, di sentire in un altra officina autorizzata Kia, purtroppo sono poche quelle che splendono di competenza.
Diversamente, chiedi un parere legale e agisci di conseguenza. Anche solo l'invio di una lettera di un avvocato può essere utile.
 
Gli Auguro di vero cuore che riesca a risolvere al nostro amico ma la vedo dura , comunque dico solamente che kia mi sta deludendo .
 
Gli Auguro di vero cuore che riesca a risolvere al nostro amico ma la vedo dura , comunque dico solamente che kia mi sta deludendo .
Come da suggerimento, ho contatto un altra concessionaria. Mi hanno detto di andare in qualsiasi momento, per fare delle foto ed inoltrare ad ufficio garanzie. Già mi sembra un passo in avanti :)
 
Come da suggerimento, ho contatto un altra concessionaria. Mi hanno detto di andare in qualsiasi momento, per fare delle foto ed inoltrare ad ufficio garanzie. Già mi sembra un passo in avanti :)
Embe', insomma...mi pare il minimo che aprano loro una pratica, poi, se per qualche ragione non lo riconoscono, dopo ci si adopera legalmente.
Tienici aggiornati.
 
Come da suggerimento, ho contatto un altra concessionaria. Mi hanno detto di andare in qualsiasi momento, per fare delle foto ed inoltrare ad ufficio garanzie. Già mi sembra un passo in avanti :)
Be è già una riposta positiva io te lo Auguro che venga riconosciuto in totale garanzia.
 
In linea generale sarei d'accordo. Vorrei però riportare la mia personale, recentissima esperienza relativa ad un'azione legale che non ho più intrapreso: lunedì 17 giugno scorso ho interpellato un fornitore/installatore, da me ben pagato, per via di un lavoro mal eseguito (e potenzialmente pericoloso) da parte dei suoi addetti, a casa di mia figlia. Detto in "legalese", trattavasi di "vizio redibitorio", ovvero di un difetto occulto venuto alla luce dopo un certo tempo dall'esecuzione dell'opera. Dopo tre telefonate ed un fitto scambio di messaggi, con relative foto, via WA, non sono riuscito ad ottenere nulla. Questa gente mi ha risposto, con atteggiamento scortese ed arrogante, che non aveva tempo e modo di inviare i propri operai a sistemare la faccenda. Ho quindi contattato lunedì scorso, 24 giugno, la tutela legale di Altroconsumo, copiandone l'indirizzo in CC in una pesante e-mail di protesta inviata all'installatore. Come per miracolo, la sera dello stesso giorno questa persona ha inviato, a sue spese, due addetti di un'altra ditta (!) che hanno impeccabilmente provveduto a risolvere il problema. Sono andati via alle 20 circa. Il giorno dopo ho ringraziato l'avvocato di Altroconsumo (che non era fino a quel momento intervenuto) comunicandogli che la questione era stata già risolta: mi era bastato aggiungere alla contestazione un piccolo indirizzo mail in CC ;).
Nella mia esperienza personale che non è quindi assolutamente un campione statisticamente rilevante posso dire che non è tanto importante avere un bravo avvocato dalla propria parte quanto la reazione della controparte a ricevere una qualsiasi "minaccia" di azione legale o meglio ancora una diffida immediata volta a risolve la questione. Ho visto gente calarsi i pantaloni alla prima avvisaglia di avvocato altri invece che si mettono a ridere e magari ti trascinano in una disputa decennale...
Morale: i soldi miei preferisco usarli per risolvere un problema materiale (come può essere la ruggine di una portiera) piuttosto che pagare il 5 stelle per un mese all'avvocato che i soldi li pretende sempre e comunque a prescindere da come finisca la vicenda.
Ad ogni non c'è qualche legale qui sul forum? Potremmo ricorrere ad un servizio per gli iscritti con relativo sconto fidelity.
 
Ultima modifica:
non è tanto importante avere un bravo avvocato dalla propria parte quanto la reazione della controparte a ricevere una qualsiasi "minaccia" di azione legale o meglio ancora una diffida immediata volta a risolve la questione.
Pienamente d'accordo.
 
Magari uno di questi giorni un'occhiata sotto la guarnizione esterna delle portiere potrei pure dare. E da dire anche che nella mia Ceed le guarnizioni portiere della parte del conducente chiudono bene sulla lamiera. Da l'altro lato invece... Quando piove sabbia si capisce subito quale guarnizione va bene è quale no. Col tempo, il sole ed il freddo la gomma invecchia e non isola più. Sulla vecchia vettura due anni prima le ho sostituite tutte quattro ed è una cosa che puoi fare da solo nel garage in due ore. Credo quando il suono di chiusura diventa più metallico devi intervenire. Sulla vettura in causa non vedo un'altra possibilità che la sostituzione delle portiere per intero.
 
Nella mia esperienza personale che non è quindi assolutamente un campione statisticamente rilevante posso dire che non è tanto importante avere un bravo avvocato dalla propria parte quanto la reazione della controparte a ricevere una qualsiasi "minaccia" di azione legale o meglio ancora una diffida immediata volta a risolve la questione. Ho visto gente calarsi i pantaloni alla prima avvisaglia di avvocato altri invece che si mettono a ridere e magari ti trascinano in una disputa decennale...
Morale: i soldi miei preferisco usarli per risolvere un problema materiale (come può essere la ruggine di una portiera) piuttosto che pagare il 5 stelle per un mese all'avvocato che i soldi li pretende sempre e comunque a prescindere da come finisca la vicenda.
Ad ogni non c'è qualche legale qui sul forum? Potremmo ricorrere ad un servizio per gli iscritti con relativo sconto fidelity.
A me spiace molto per la situazione del nostro amico ma da quanto ho detto anche io preferisco spendere di mia tasca la questione ruggine perché temo che prenderanno scuse su scuse prima di ammettere che rientri in garanzia questa situazione , per esperienza personale solamente per mandare un primo avviso alla controparte tramite lettera del legale ti spennano .
Poi ragazzi sarò felice di essere smentito .
 
Altro aspetto.... Io ci scommetterei tutti i soldi che ho che quando fanno i tagliandi in officina non aprono minimamente alcuna altra portiera se non quella del conducente per entrare ed uscire e che non facciano alcun controllo visivo della carrozzeria alla ricerca di qualche problematica non ben precisata. Verosimilmente ribaltano sul cliente ogni gente di cosa....
 
Scusate ma una bella parola nei confronti dell'assistenza Kia ???
 
Indietro
Alto Basso