• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

consegne Per chi dovrebbe ricevere la nuova Niro

La Auris 65000 km mai un problema l'assistenza impeccabile e organizzatissima , nel 1992 ho avuto una Celica turbo 4x4 macchina straordinaria .
semplicemente non mi trovo col CVT , poi i fan Toyota dicono che non si rompe mai , non si consuma mai ecc ecc ecc .
tutto vero tutto ok , pero' se a qualcuno piace buon per lui , a me non piace .
l'ultima macchina prima di Auris una Saab 1,9 ttid super macchina super motore (Fiat) data via a 287000 km e il cambio automatico mai un problema non ho cambiato nemmeno l'olio , quindi non capisco tutti questi discorsi.
ho provato la Niro e mi e' piaciuta molto più' di Auris e anche del CHR
 
scusate a me il concessionario ha detto che il saldo avverrà prima della consegna. Mi sembra strano, anche voi avete pagato prima o contestualmente al ritiro dell'auto?
Grazie
Stessa cosa che ha fatto Grumpy. Appena arrivata l'auto, sono andata a vederla ( ci hanno lasciato soli a pomiciare per una decina di minuti :D), quindi ho fatto il saldo ed hanno provveduto all'immatricolazione.
 
Dato acconto di 500,00 il 23 febbraio per un auto pre-ordinata dal salone e secondo loro già partita con la nave, SALDATO il 23 aprile dicendomi che l'auto è arrivata nel deposito (a 5 km dal salone ufficiale Kia), auto immatricolata il 26 aprile ma ad oggi non ho ancora visto la macchina!!!!!!
Ieri sera mi dicono che l'auto è arrivata il giorno prima nel deposito (a 5 km dal salone)...........ma come...........non era arrivata il 23 aprile?????? Mi dicono: no no...........il 23 aprile era al Faldo di Livorno (siccome avevo minacciato di stracciare il contratto hanno adottato questa bella storia). Hanno detto che oggi o domani la consegnano.
Quindi come vedi anche io ho saldato in largo anticipo e su una macchina fantasma. :rolleyes::D
 
Anch'io saldato prima di fare l'immatricolazione, ma sempre rigorosamente dopo aver visto l'auto e preso nota del numero di telaio
 
@zagor mi spiace molto dell'odissea che stai passando, se ti conforta anche con me c'è stato un disguido sul momento di arrivo dell'auto in concessionaria... mi pare che la logistica globale nel tracciare l'auto nei vari (davvero tanti) step abbia qualche falla, capire dove è arduo.
Pensa positivo... quando tornerai a casa con l'auto ci riderai sù ripensando a tutta questa trafila!
 
ok farò cosi, quando il conce mi chiamerà per il saldo, gli dirò che appena gli arriva fisicamente in salone andrò con l'assegno in mano a vederla, salderò, le darò un bacio sul cofano e attenderò che sarà targata...:)
 
Un consiglio non saldate mai l'auto fino a quando non l'avete vista appurando il numero di telaio che sia il vs.Meglio passare da malfidati che prendersela nel di dietro.
 
Dato acconto di 500,00 il 23 febbraio per un auto pre-ordinata dal salone e secondo loro già partita con la nave, SALDATO il 23 aprile dicendomi che l'auto è arrivata nel deposito (a 5 km dal salone ufficiale Kia), auto immatricolata il 26 aprile ma ad oggi non ho ancora visto la macchina!!!!!!
Ieri sera mi dicono che l'auto è arrivata il giorno prima nel deposito (a 5 km dal salone)...........ma come...........non era arrivata il 23 aprile?????? Mi dicono: no no...........il 23 aprile era al Faldo di Livorno (siccome avevo minacciato di stracciare il contratto hanno adottato questa bella storia). Hanno detto che oggi o domani la consegnano.
Quindi come vedi anche io ho saldato in largo anticipo e su una macchina fantasma. :rolleyes::D
mi spiace ZAGOR, è proprio la situazione che non vorrei vivere, spero si sblocchi presto per te.
Un consiglio non saldate mai l'auto fino a quando non l'avete vista appurando il numero di telaio che sia il vs.Meglio passare da malfidati che prendersela nel di dietro.
Pisia col numero di telaio registrandosi sul sito MYKIA posso vedere l'assegnazione?
grazie
 
Non credo ma e' la stessa concessionaria come da contratto una volta sdoganata la macchina sa che la niro e la tua e quindi una volta vista fisicamente gli fai il bonifico o meglio ancora assegno circolare.
 
Non credo ma e' la stessa concessionaria come da contratto una volta sdoganata la macchina sa che la niro e la tua e quindi una volta vista fisicamente gli fai il bonifico o meglio ancora assegno circolare.
ok ma teoricamente pur vedendola il concessionario potrebbe venderla ad un altro, o sbaglio?
 
No perche in kia italia viene comunicato che la niro con telaio xxxxxx e del signor Lorenzo e a questo punto se hai visto l'auto in concessionaria e la tua .Puo essere che il concessionario e stato disdettato da kia italia e allora non vedi nemmeno la macchina quindi non credo che tu gli faccia il saldo anche perche sentiresti odore di sola.
 
Ciao a tutti, ho lavorato per 15 anni in una concessionaria di un importante marchio tedesco e mi sento di spiegarvi le varie procedure dall'arrivo dell'auto alla sua consegna:

- la vettura arriva via nave o via treno alla dogana di riferimento (p.e. Livorno, Verona ecc.);
- la vettura viene fatturata al concessionario che l'ha ordinata (a questo punto il concessionario ha il telaio della vs. auto);
- a questo punto il concessionario può richiederne il trasporto tramite bisarca alla propria sede;
- quando arriva si chiama il cliente che la può vedere e controllare (consiglio di verificare oltre alla carrozzeria, la presenza degli eventuali optional richiesti);
- il cliente salda la vettura;
- il concessionario paga la vettura all'importatore per avere il COC che serve a immatricolarla;
- il concessionario da i documenti all'agenzia che immatricola l'auto;
- l'agenzia consegna targa e libretto alla concessionaria che nel frattempo avrà effettuato il pre-consegna all'auto (lavaggio, eventuali impostazioni software, controllo livelli ecc.);
- il concessionario consegna l'auto al cliente.

Per quanto riguarda le tempistiche ci sono molte variabili, ma in generale:
- il trasporto dalla dogana richiede da 2 a 7 gg. lavorativi;
- il bonifico da banca a banca 1 g. ;
- l'immatricolazione da 1 a 2 gg.
- la preparazione della vettura sarà auspicabilmente avvenuto in questo arco di tempo.
Quindi da quando arriva in Italia occorrono da min. 6 a max. 12 gg. per la consegna al cliente finale.
Tutto questo è un discorso di massima che può variare anche di molto, ma è per darvi un idea.

L'IMPORTANTE E' NON SALDARE L'AUTO FINCHE' NON E' ARRIVATA E L'AVETE VISTA E CONTROLLATA.

A volte su spinta del concessionario o del cliente che vuole anticipare i tempi, la vettura viene saldata appena fatturata al concessionario (quando si trova ancora in dogana) e magari immatricolata dal concessionario prima che arrivi... e se la bisarca fà un incidente? o se venisse rubata l'auto prima di arrivare o in concessionaria stessa? o se quando arriva scopriste che il colore non corrisponde o mancano degli accessori? Troppo tardi! Ormai la macchina è "vostra" e vi assicuro che queste cose capitano (di rado, ma capitano).
 
Ultima modifica:
grazie @Marpes , preziosissimo aiuto il tuo.
ti correggo solo i tempi di disponibilità dei soldi tramite bonifico (è mia materia questa): 1 giorno
 
Perfetto, modificato il post, ho lasciato il tempo complessivo minimo uguale perchè un minimo di tempo per preparare la vettura ci vuole!Pensate che una volta è successo il problema opposto, cioè la concessionaria ha immatricolato l'auto di un cliente senza aver ancora ricevuto il pagamento (perchè aveva bisogno di immatricolare entro il mese e conosceva il cliente) e purtroppo il cliente è morto...
 
Indietro
Alto Basso