• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Niro Niro configurabile a gpl

osso dire che la Sportage Seconda serie col suo motore 2.0 TDI è SUPER AFFIDABILE !!!
Ma io sto parlando dell'affidabilità con l'impianto GPL, non con alimentazione standard!

Poi io ho tenuto la i30 (hyundai) gpl 12 anni e l'ho cambiata perchè avrei dovuto rivedere la guarnizione della testa per una piccola infiltrazione e tutti i meccanici che ho sentito stavano vaghi sui preventivi solo per aggiungere ulteriori spese.
il motore funzionava ancora perfettamente, a gas e benzina.
Anche il mio, poi quando si scaldava (probabilmente l'espansione dvouta al calore) "sigillava" l'infiltrazione ed era di nuovo perfetto.

Comunque sul forum hyundai non ho mai letto di problemi nelle versioni a GPL (forse un paio sporadiche, ma può sempre capitare una uscita male), mentre su questo forum ne ho viste un belpo' di lamentele sulle versioni a gpl.
 
Comunque sul forum hyundai non ho mai letto di problemi nelle versioni a GPL (forse un paio sporadiche, ma può sempre capitare una uscita male), mentre su questo forum ne ho viste un belpo' di lamentele sulle versioni a gpl.
Solo per curiosità, se lo sai....ma le hyundai escono dalla fabbrica già con impianto a gpl o, come Kia, lo mette dopo?
 
@Stonic2018 "Sulla carta" escono dalla fabbrica, nella realtà c'è un centro BRC che monta tutto appena arrivano in Italia.

Tieni presente che comuqnue Hyundai e Kia sono lo stesso gruppo, quello che mi pare strano è tutta la serie di problemi che ho letto qua (GPL) e nulla "di là".
 
@Stonic2018 "Sulla carta" escono dalla fabbrica, nella realtà c'è un centro BRC che monta tutto appena arrivano in Italia.

Tieni presente che comuqnue Hyundai e Kia sono lo stesso gruppo, quello che mi pare strano è tutta la serie di problemi che ho letto qua (GPL) e nulla "di là".
Si, lo so che sono lo stesso gruppo, mi chiedevo se anche Hyundai come Kia monta l'impianto in Italia, proprio perchè su Kia ci sono tutti 'sti problemi e su Hyundai no. Speravo si potesse "giustificare" con il fatto che le Hyunday escono dalla fabbrica con l'impianto, e invece....😒
 
Si, lo so che sono lo stesso gruppo, mi chiedevo se anche Hyundai come Kia monta l'impianto in Italia, proprio perchè su Kia ci sono tutti 'sti problemi e su Hyundai no. Speravo si potesse "giustificare" con il fatto che le Hyunday escono dalla fabbrica con l'impianto, e invece....😒
E vero il ragionamento della nostra amica @Stonic2018 è probabile che Hyunday arrivino già con l'impianto dalla fabbrica che a parere mio e molto meglio cosa che in kia non è così questa cosa e strana .
 
Si, lo so che sono lo stesso gruppo, mi chiedevo se anche Hyundai come Kia monta l'impianto in Italia, proprio perchè su Kia ci sono tutti 'sti problemi e su Hyundai no. Speravo si potesse "giustificare" con il fatto che le Hyunday escono dalla fabbrica con l'impianto, e invece....😒
Idea affascinante ma non vedo perché dovrebbero fare cose diverse, è la stessa casa e se possiede la tecnologia gpl la applicherebbe a tutte le sue auto, a parte che non so se esiste o è diffusa l’alimentazione gpl in Corea, anche gli impianti gpl Hyundai non sono integrati nella strumentazione, il che vuol dire che sono stati montati successivamente.
 
Idea affascinante ma non vedo perché dovrebbero fare cose diverse, è la stessa casa e se possiede la tecnologia gpl la applicherebbe a tutte le sue auto, a parte che non so se esiste o è diffusa l’alimentazione gpl in Corea, anche gli impianti gpl Hyundai non sono integrati nella strumentazione, il che vuol dire che sono stati montati successivamente.
In effetti no, non avrebbe senso, ma in qualcosa però sono diverse, in quanto l'impianto gpl sulle Kia ha problemi, o quantomeno, ha più problemi rispetto agli impianti sulle Hyundai e questo sia per le Kia prodotte in Korea che in Slovacchia. Poi, se in Korea hanno o no il gpl a noi interessa poco, in quanto se decidono, e questo vale per chiunque, di immettere un prodotto in un mercato, questo prodotto deve funzionare.
 
La Hyundai ha sempre montato il GPL su motori "facili" (1,4 e 1,6 a parte che avevano la regolazione delle valvole ogni 40k km) e mai sui GDI o T-GDI; attualmente gassificano solo il 1.0 e il 1.2 ma la casa madre piano piano sta abbandonando questa alimentazione mentre i concessionari lo propongono in aftermarket (sempre impianto BRC, l'unico che ha le mappe)
 
E vero il ragionamento della nostra amica @Stonic2018 è probabile che Hyunday arrivino già con l'impianto dalla fabbrica che a parere mio e molto meglio cosa che in kia non è così questa cosa e strana .
No, vengono montati dopo l'arrivo in Italia, in caso di problemi con il sistema gpl si viene reindirizzati alle officine autorizzate BRC in italia. Non ricordo dove (sono passati diversi anni) ma era stato pubblicato un articolo dove si diceva dell'accordo hyundai/Brc e dove era situato l'impianto per l'installazione.

La Hyundai ha sempre montato il GPL su motori "facili" (1,4 e 1,6 a parte che avevano la regolazione delle valvole ogni 40k km) e mai sui GDI o T-GDI; attualmente gassificano solo il 1.0 e il 1.2 ma la casa madre piano piano sta abbandonando questa alimentazione mentre i concessionari lo propongono in aftermarket (sempre impianto BRC, l'unico che ha le mappe)
i30 1.4 del 2009, in 12 anni mai toccate le valvole, non mi è mai stato detto dall'officina nei 5 anni di garanzia; in ogni caso se anche l'avessero fatto senza segnarlo e senza dirlo, nei 7 anni successivi non l'ho mai fatto fare.

oi, se in Korea hanno o no il gpl a noi interessa poco, in quanto se decidono, e questo vale per chiunque, di immettere un prodotto in un mercato, questo prodotto deve funzionare
E su questo son d'accordissimo con te.

Edit:
Probabilmente, ma è solo una mia supposizione, nonostante usino le stesse motorizzazioni sono impostate con regolazioni differenti che non sono state adattate dall'impianto gpl.
 
BOLLO TRIFUEL

Una domanda ai possessori della NIRO TRIFUEL relativamente alla tassa automobilistica regionale, l'ACI Campania o l'addetto dell'ACI non riconosce la TRIFUEL come IBRIDA e pertanto non mi ha applicato l'esenzione "per il primo periodo fisso e per le due annualità successive" . Richiedono quindi il pagamento integrale della tassa automobilistica, a voi è capitato lo stesso, avete fatto una visura presso il sito dell'ACI?

Considerando anche che le esenzioni possono cambiare da regione a regione datemi comunque un feedback per capire come muovermi, al momento sto avendo uno scambio di mail con gli addetti dell'assistenza tasse automobilistiche senza trovare ancora un accordo.
 
Ultima modifica:
La trifuel e' un ibrida alla quale hanno montato l'impianto a gpl sul libretto deve essere scritto digli all'incompetente di turno di verificare bene la cosa prima di pagare il bollo.
 
BOLLO TRIFUEL

Una domanda ai possessori della NIRO TRIFUEL relativamente alla tassa automobilistica regionale, l'ACI Campania o l'addetto dell'ACI non riconosce la TRIFUEL come IBRIDA e pertanto non mi ha applicato l'esenzione "per il primo periodo fisso e per le due annualità successive" . Richiedono quindi il pagamento integrale della tassa automobilistica, a voi è capitato lo stesso, avete fatto una visura presso il sito dell'ACI?

Considerando anche che le esenzioni possono cambiare da regione a regione datemi comunque un feedback per capire come muovermi, al momento sto avendo uno scambio di mail con gli addetti dell'assistenza tasse automobilistiche senza trovare ancora un accordo.
Salve, anche io sono nelle stesse condizioni. Come hai risolto?
 
Ciao Vincenzo, non ho ancora risolto e sono al sesto ticket aperto con l'assistenza ACI.

Comunque per il tuo caso putroppo hanno ragione loro perchè la tua vettura è stata immatricolata il 2025, mentre fino al 2024 la regione Campania prevedeva agevolazioni fiscali con esenzione dal bollo per le vetture ibride di nuova immatricolazione.

L.R. 16-1-2014 n. 4
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2014 e pluriennale 2014-2016 della Regione Campania - legge di stabilità regionale 2014.
Art. 8
Agevolazioni fiscali per i veicoli elettrici e con alimentazione ibrida.
1. A decorrere dall'anno 2014, i proprietari di autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o con alimentazione benzina-idrogeno, immatricolati per la prima volta sono esentati dal pagamento della tassa automobilistica regionale dovuta per il primo periodo fisso e per le due annualità successive.


la suddetta legge è stata poi abrogata della l.r. n. 25/2024 che recita

Art. 1
(Disposizioni in materia di tassa automobilistica regionale)
1. A decorrere dal 1° gennaio 2025, l'articolo 8 della legge regionale 16 gennaio 2014, n. 4 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2014 e pluriennale 2014-2016 della Regione Campania -Legge di stabilità regionale 2014) è espressamente abrogato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso