Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
una domanda stupida... ma non avete paura che vi spacchino il vetro per rubare la dashcam? alla fine sono prodotti che in un modo o nell'altro hanno un valore intorno ai 100/150 euro e spesso questi malintenzionati non si fanno nemmeno problemi a rompere un vetro per qualche spicciolo lasciato in auto
Mah. Questi "pareri" sono a mio giudizio sempre da prendere con le molle, proprio perché abbiamo un ordinamento farraginoso e passibile di interpretazioni tra loro discordanti (con buona pace della "certezza del diritto").
Ad esempio, la parte in cui parla del "Video registrato su strada e tutela della privacy", in cui viene detto che "La registrazione di un video su strada è dunque consentita dal nostro ordinamento, purché avvenga nel rispetto di taluni semplici requisiti a tutela della privacy di terzi", è contraddetta dal controesempio di uno che metta una semplice webcam nella sua proprietà per registrare eventuali tentativi di intrusione. In questo caso infatti, se la webcam riprende anche una minima parte di suolo pubblico, dovete tappezzare la proprietà di cartelli che informino i passanti che sono ripresi, che i dati sono gestiti secondo i sacri crismi, etc. Se questo è vero, non dovrebbero anche tutte le auto con dashcam essere dotate di tali cartelli? Siamo evidentemente al ridicolo.
una domanda stupida... ma non avete paura che vi spacchino il vetro per rubare la dashcam? alla fine sono prodotti che in un modo o nell'altro hanno un valore intorno ai 100/150 euro e spesso questi malintenzionati non si fanno nemmeno problemi a rompere un vetro per qualche spicciolo lasciato in auto
Io ce l'ho attaccata con la ventosa e la stacco ogni volta che parcheggio.
Il concetto di base è che se non si pubblica niente su social/youtube e compagnia bella, non ledi la privacy di nessuno in quanto il video non è di dominio pubblico.
Ricordiamoci che l'interno della macchina è considerata proprietà privata alla stregua di una casa.
Non la stessa telecamera ma mi sono sempre chiesto perche' non abbiamo fatto qualcosa per metterci una seconda con funzionalita' di controllo. Come opzione, a pagamento, ma almeno premontata, 'nascosta' per esterni e I passeggeri, etc.Cosa ne pensate? ;-)
Se ho capito bene tu hai smontato la plafoniera come giupi ..e hai passato semplicemente un cavetto (+ e -) sul lato destro dell auto e lo hai visto sbucare in basso a destra vicino al passaruota e poi immagino tu abbia montato una presa accendisigari al cavetto in questione ...e giusto cosi? senza neppure fare molla, il cavo ha attraversato metà del cielo per scorrere lungo al montante? min***a..che fortuna ..E con semplicita' ho passato il cavetto sotto al rivestimento interno, del cielino, del montante destro e sotto al cassetto portaoggetti e sono arrivato su di una presa accendisigari anteriore lasciando solo un pezzetto di cavo nero in vista, che si nota appena...
in pratica riapri la plafoniera e stacchi la stagnatura che hai fatto ? oppure hai lasiato che so due faston isolati per staccare il tutto da li ?Lo avevo già fatto sulla mia precedente vettura e, appena avrò un attimo di tempo, trasferirò il tutto sulla Niro.
Non devi lasciare fili volanti: smonta la plafoniera e collega, saldando due fili, un connettore 12 volt femmina.
Dopo, colleghi l'alimentatore e fai uscire il cavetto dietro lo specchietto.
Per la garanzia? Prima di andare in assistenza smonti tutto.....occorrono 10 minuti.
Controllato il mio interuttore e' in posizione spento.Non ho provato ma funziona in tutti i modi credo che il mio interuttore e' in posizione centrale non ricordo bene.