Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Perdonami ma non sono d'accordo. Se io compro la macchina coi cerchi da 18 e poi faccio la trafila per aggiungere il 16 sul libretto mi ritroverò due misure, giusto?Nnon è questione di spillare soldi , la niro non è l'unica macchina ad avere un'unica misura di pneumatici a libretto c'è ne sono altre in giro , il problema sembra essere legato all'emissione di CO2 ....
purtroppo lo fa solo kia, la sorella Hyundai su motorizzazioni simili fornisce ben tre misure 16, 17,18 vedi stonic vs KonaSecondo me: le case hanno l'obbligo di rispettare certe normative europee che impongono limiti d'inquinamento sull'intera "gamma" proposta. Va da se che se BMW, Porsche, ecc. hanno in gamma vetture prestazionali ma inquinanti, cerchino di "compensare" con auto più pulite (vedi i 3 cilindri BMW, le ibride, le elettriche, ecc.). Da qui penso che Kia abbia avuto convenienza omologare la Niro nella versione con il più basso impatto ambientale, cioè quella con eco-Pack, per abbassare ulteriormente il limite CO2 dell'intera gamma. Poi, per questione di marketing, abbia proposto la variante 18". È una spiegazione che ho pensato io, magari è una!!!! 16" o 18", che Niro sia!
![]()
Tanto per avvalorare la mia idea...a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca [cit.]purtroppo lo fa solo kia, la sorella Hyundai su motorizzazioni simili fornisce ben tre misure 16, 17,18 vedi stonic vs Kona
Tre misura a libretto? Sarebbe normale, ma per noi è fantascienza!purtroppo lo fa solo kia, la sorella Hyundai su motorizzazioni simili fornisce ben tre misure 16, 17,18 vedi stonic vs Kona
???Hai controllato giusto, a parità di cavalli,in Italia, la Niro paga come un defender degli anni 90...
Le Niro con i 16 sono omologate a 88 gr CO2/Km
Ovvero che noi, a differenza della Svizzera, non discriminiamo sulla classe inquinante, abbiamo solo il bollo calcolato sui cavalli del termico. Un'altra auto, con 105 CV, paga come noi, anche se inquina come il titanic (il citato esempio del defender degli anni 90). Avevo risposto ad un messaggio di @GinoP, che però è sparito. Lo avrà cancellato.
Si Papinix, scusate, l'ho cancellato essendomi accorto dopo dell'errore.Ovvero che noi, a differenza della Svizzera, non discriminiamo sulla classe inquinante, abbiamo solo il bollo calcolato sui cavalli del termico. Un'altra auto, con 105 CV, paga come noi, anche se inquina come il titanic (il citato esempio del defender degli anni 90). Avevo risposto ad un messaggio di @GinoP, che però è sparito. Lo avrà cancellato.
Giusto!E quattro sensori di pressione.