Papinix
Utente famoso
Ci sono anche i cerchi più leggeri e l'aerodinamica diversa data dai copricerchi.Cioè, non ho capito, solo per la gomma più stretta di 2 cm si risparmia, in teoria, un 0.7 L./100 km? O c'è dell'altro nell'Eco Pack?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ci sono anche i cerchi più leggeri e l'aerodinamica diversa data dai copricerchi.Cioè, non ho capito, solo per la gomma più stretta di 2 cm si risparmia, in teoria, un 0.7 L./100 km? O c'è dell'altro nell'Eco Pack?
Cioè, non ho capito, solo per la gomma più stretta di 2 cm si risparmia, in teoria, un 0.7 L./100 km? O c'è dell'altro nell'Eco Pack?
Chissenefrega, 80 cent di benzina su 100 km 80€ su 10000, io faccio 7000 km annui quindi 56€ di meno in un anno? 18" tutta la vita!Ad essere precisi 0,6 L/100 km in extraurbano e combinato e 0,5 L/100 km in urbano.
Chissenefrega, 80 cent di benzina su 100 km 80€ su 10000, io faccio 7000 km annui quindi 56€ di meno in un anno? 18" tutta la vita!![]()
Provate a montare delle 4 stagioni e la differenza di costi cominciate a vederla....
Ho scelto Niro per impattare il meno possibile sull'ambiente...
Provate a salire al castello di Burg Falkenstein a Obervellach con le 18". Ho benedetto mille volte la spalla bella alta delle 16" l'estate scorsa.
Prima finisco le estive di primo equipaggiamento poi penserò a delle 4 stagioni. Ragionamento già fatto in passato sulla vecchia auto, ma poi sempre rimesso delle estive.
Avevi il codice velocità W anche sulla vecchia auto?
Fai un confronto tra il costo delle 4 stagioni da 16 e da 18.....
2,2 cm di spalla non sono proprio poco...Non voglio difendere i 18" perché anch'io volevo i 16, ma la differenza di spalla ė di soli 22 mm scarsi (teorici).
Prima avevo delle 205/50x17 che hanno la spalla quasi identica ai 18" della Niro. Mai avuto problemi ad andare ovunque, mai danneggiato i cerchi in 10 anni e 120k km.