1.Normative italiane: In Italia, il Codice della Strada stabilisce che i veicoli debbano essere equipaggiati con fari conformi alle specifiche omologate e installate dal produttore. Di conseguenza, la sostituzione dei fari alogeni con lampade a LED o xenon non è generalmente consentita, a meno che non siano state installate di fabbrica o siano state successivamente autorizzate secondo normative specifiche.
2. Implicazioni legali: Modificare i fari del veicolo senza rispettare le normative può comportare conseguenze legali. La decadenza della garanzia del veicolo è una possibile conseguenza, e le autorità competenti potrebbero comminare sanzioni in caso di utilizzo di lampade non conformi. Inoltre, le modifiche non autorizzate potrebbero comportare la non superamento della revisione periodica obbligatoria in Italia.
3. Consulenza specializzata: È sempre consigliabile consultare un esperto o un’officina specializzata prima di apportare modifiche ai fari del veicolo. Un professionista potrà fornire informazioni specifiche sulle alternative legali disponibili, eventuali autorizzazioni o omologazioni necessarie e sulla compatibilità delle lampade LED o xenon con il sistema elettrico dell'auto. ( Estratto dal sito del centro Romolo srl. Centro revisioni auto Milano.)