Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Maxgru hai perfettamente ragione, si compra un'auto non solo guardando i consumi ma anche e soprattutto per sentirsi felici e viaggiare per 50 km sempre in elettrico e' una gran bella soddisfazione considerando anche che si fa del bene all'ambiente. Se avessi avuto un garage per poterla caricare non avrei avuto nessun dubbio.nostri
Bravo Robertus! Vedrai che questi concetti prevarranno....alla faccia di chi ci considera schiavi del consumismo.....ma che andassero .....!!!Maxgru hai perfettamente ragione, si compra un'auto non solo guardando i consumi ma anche e soprattutto per sentirsi felici e viaggiare per 50 km sempre in elettrico e' una gran bella soddisfazione considerando anche che si fa del bene all'ambiente. Se avessi avuto un garage per poterla caricare non avrei avuto nessun dubbio.
@Maxgru mi spiace se ti sei sentito in qualche modo attaccato, non siamo stati bravi!
Il discorso fatto sopra da me ed altri riguarda appunto il valore aggiunto soggettivo della versione PHEV in rapporto all'esborso maggiore rispetto alla Niro full hybrid secondo criteri economici e del tutto soggettivi appunto. Già prima di te alcuni di noi hanno pensato se aspettare la PHEV o no e guardando il listino prezzi e paragonando i costi molti non hanno ritenuto conveniente la PHEV, tutto qua... io invece proprio non me la posso permettere, per me già 25k euro per un auto sono tanti (anche troppi) e le mie valutazioni sono state con altre auto ma un occhio dopo l'ho dato comunque. Forse perchè il mio portafoglio piange tendo ad essere particolarmente pragmatico! (vade retro i 18"!!!)
Per me Kia però ha fatto un posizionamento del prezzo della PHEV che richiede un esborso maggiore rispetto alla hybrid non proprio giustificato. Sbaglierò ma di listino, perchè è sul listino che si fanno i confronti visto che gli sconti possono variare nel tempo e da concessionario a concessionario in base anche alle modalità di pagamento troviamo che:
_Niro PHEV: 36700 euro +2000 euro di premium pack= 38700 euro
_Niro energy: 30000 euro
La differenza è 8700 euro
Ti faccio un confronto con la cugina Ioniq
_Ioniq hybrid Style: 29400 euro
_Ioniq PHEV Style: 36400 euro
(_Ioniq EV: 39150 euro)
La differenza fra hybrid e PHEV è 7000 euro.
Quei 1700 euro in più per me sono regalati, non saranno tanti ma son sempre 1700 euro che non comprendo. Poi ogni brand ha le proprie strategie marketing, posizionamenti sul mercato, ecc.. ma per me la PHEV non ha lo stesso rapporto pacchetto auto-prezzo di Niro hybrid nè quello fantastico di Ioniq.
Poi personalmente credo che l'unico modo di non inquinare è andare a piedi perchè anche la bicicletta ha avuto un processo produttivo che ha portato consumo energetico, quindi un inquinamento, necessiterà di uno smaltimento, ecc... per la precisione non esiste un auto che non inquina! Ben venga però l'innovazione contro l'inquinamento, soprattutto se poi la ricarica avviene tramite fonte rinnovabile, te lo dice uno che vive nella bassa padana e che le PM se le respira ogni giorno!
Niro PHEV però è tutt'altro che un bidone, che non passi questo!!!!! Sicuramente è un ottimo sistema per inquinare meno di altre motorizzazioni, compresa la Niro hybrid, per diversi aspetti come Co2, PM, ecc.. inoltre come hai ben detto tu uno rapporta le scelta anche in base alle proprie tasche e gusti e credo che in quest'ottica tu abbia fatto un buon acquisto! Se paragoniamo Niro PHEV ad altri SUV PHEV poi non troviamo niente a quel prezzo! Chi cerca un SUV PHEV ha come migliore opzione NIRO PHEV, come per me chi cerca un SUV hybrid ha come migliore scelta Niro.
A me spiace perchè speravo che Niro PHEV fosse posizionata ad un prezzo leggermente inferiore, tutto qua perchè dal lato economico i PHEV, non solo Niro, non sono attualmente molto invitanti.
Quel prezzo di Niro PHEV così vicino a Ioniq EV poi, considerando anche i maggiori sconti di solito su Ioniq ... mi stona un pò. Quando faranno Kia EV a che cifra la metteranno?!
Buona strada in EV perchè la guida in EV è fantastica, c'è poco da ribattere, di certo io te la invidio!![]()
Ehm, quella si chiama malattia del braccino corto, ce l'ho pure io e non è curabile.@Maxgru Forse perchè il mio portafoglio piange tendo ad essere particolarmente pragmatico! (vade retro i 18"!!!)
Ma veramente di plug-in ce ne sono più che di full hybrid, molti marchi hanno almeno una plug-in a listino, solo che generalmente costa uno sproposito e, a parte rari casi, non è poi così efficiente vedi VW-AUDI-BMW-MERCEDES.secondo me quello che stona è la mancanza di vera concorrenza in questo settore, nelle ibride qualcosa lo ha fatto la stessa Niro sparigliando rispetto alla Chr con un prezzo di attacco decisamente inferiore sopratutto con la urban, nelle plug-in siamo ancora ai primi passi ed il primo che arriva in modo serio cerca di guadagnarci il più possibile per rientrare dagli investimenti fatti.
Ehm, quella si chiama malattia del braccino corto, ce l'ho pure io e non è curabile.
Ma veramente di plug-in ce ne sono più che di full hybrid, molti marchi hanno almeno una plug-in a listino, solo che generalmente costa uno sproposito e, a parte rari casi, non sono è poi così efficiente vedi VW-AUDI-BMW-MERCEDES.
Toyota ha addirittura una versione monovolume PHEV della Prius (Prius+) e non l'hanno mai pubblicizzata. Nel comparto suv c'è la Mitsubishi Outlander che esce in questi giorni con la sua seconda versione.
A mio modestissimo parere il plug-in stenterà sempre a decollare con questi prezzi e senza alcun incentivo statale.
Ben vengano auto come Ioniq e Niro che portano ad un livello più avvicinabile questa tecnologia.
Che dire, hai ragione su tutti i fronti, aggiungerei anche il fatto che non esiste un piano nazionale per incentivare l’acquisto, tranne che per la regione autonoma di Trento, che ha ottimi incentivi ( da 4 a 6k euro!!). Ma perché lo stato italiano non ha previsto lauti incentivi, ed a seconda del reddito, per chi ha macchine datate??@Maxgru mi spiace se ti sei sentito in qualche modo attaccato, non siamo stati bravi!
Il discorso fatto sopra da me ed altri riguarda appunto il valore aggiunto soggettivo della versione PHEV in rapporto all'esborso maggiore rispetto alla Niro full hybrid secondo criteri economici e del tutto soggettivi appunto. Già prima di te alcuni di noi hanno pensato se aspettare la PHEV o no e guardando il listino prezzi e paragonando i costi molti non hanno ritenuto conveniente la PHEV, tutto qua... io invece proprio non me la posso permettere, per me già 25k euro per un auto sono tanti (anche troppi) e le mie valutazioni sono state con altre auto ma un occhio dopo l'ho dato comunque. Forse perchè il mio portafoglio piange tendo ad essere particolarmente pragmatico! (vade retro i 18"!!!)
Per me Kia però ha fatto un posizionamento del prezzo della PHEV che richiede un esborso maggiore rispetto alla hybrid non proprio giustificato. Sbaglierò ma di listino, perchè è sul listino che si fanno i confronti visto che gli sconti possono variare nel tempo e da concessionario a concessionario in base anche alle modalità di pagamento troviamo che:
_Niro PHEV: 36700 euro +2000 euro di premium pack= 38700 euro
_Niro energy: 30000 euro
La differenza è 8700 euro
Ti faccio un confronto con la cugina Ioniq
_Ioniq hybrid Style: 29400 euro
_Ioniq PHEV Style: 36400 euro
(_Ioniq EV: 39150 euro)
La differenza fra hybrid e PHEV è 7000 euro.
Quei 1700 euro in più per me sono regalati, non saranno tanti ma son sempre 1700 euro che non comprendo. Poi ogni brand ha le proprie strategie marketing, posizionamenti sul mercato, ecc.. ma per me la PHEV non ha lo stesso rapporto pacchetto auto-prezzo di Niro hybrid nè quello fantastico di Ioniq.
Poi personalmente credo che l'unico modo di non inquinare è andare a piedi perchè anche la bicicletta ha avuto un processo produttivo che ha portato consumo energetico, quindi un inquinamento, necessiterà di uno smaltimento, ecc... per la precisione non esiste un auto che non inquina! Ben venga però l'innovazione contro l'inquinamento, soprattutto se poi la ricarica avviene tramite fonte rinnovabile, te lo dice uno che vive nella bassa padana e che le PM se le respira ogni giorno!
Niro PHEV però è tutt'altro che un bidone, che non passi questo!!!!! Sicuramente è un ottimo sistema per inquinare meno di altre motorizzazioni, compresa la Niro hybrid, per diversi aspetti come Co2, PM, ecc.. inoltre come hai ben detto tu uno rapporta le scelta anche in base alle proprie tasche e gusti e credo che in quest'ottica tu abbia fatto un buon acquisto! Se paragoniamo Niro PHEV ad altri SUV PHEV poi non troviamo niente a quel prezzo! Chi cerca un SUV PHEV ha come migliore opzione NIRO PHEV, come per me chi cerca un SUV hybrid ha come migliore scelta Niro.
A me spiace perchè speravo che Niro PHEV fosse posizionata ad un prezzo leggermente inferiore, tutto qua perchè dal lato economico i PHEV, non solo Niro, non sono attualmente molto invitanti.
Quel prezzo di Niro PHEV così vicino a Ioniq EV poi, considerando anche i maggiori sconti di solito su Ioniq ... mi stona un pò. Quando faranno Kia EV a che cifra la metteranno?!
Buona strada in EV perchè la guida in EV è fantastica, c'è poco da ribattere, di certo io te la invidio!![]()
IDOLO!In conclusione, in Italia c’è tanta gente, troppa!, che crede ancora all’auto come “status symbol”
Spero che fra due anni quando dovrò decidere se tenere la mia Kia ci sia una Phev in showroom e magari riesco a portarmela a casa con qualche Xk in più rispetto alla maxi rata finale... Mi aveva proposto una Kia optima plugin full optional da 44k a 32k tenuta in showroom... Peccato che è una nave da crociera...
magari ! e aggiungo:
http://www.lastampa.it/2018/02/27/m...e-batterie-fHqauDa2Cay1XWoYwAHYOL/pagina.html
se costasse di meno vorrei un'auto come questa.
se poi l'avessero messa in commercio anche ibrida...non sarebbe stato male... come linea mi piace di più della Niro...![]()