• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Quando si arriva a 0 ci sono ancora circa 2,5 litri, ma cmq il serbatoio è di 45. I valori del rimanente sono variabili, dato che vengono calcolati in base ai consumi, può essere che, essendo nuova, fosse effettivamente quasi a secco.
Buongiorno, qualcosa non mi torna riguardo la capacità del serbatoio.
Appena fatto secondo pieno (rabboccando per bene):
Litri riforniti : 43
Autonomia residua prima di azzerare : 63 km (consumo medio primo pieno 5lt/100km)

Domanda: se rimanevano 3 litri (63km alla media di 5/100) + 2,5 di riserva allora
risulterebbe una capacità totale di circa 48,5 litri.

che ne pensate?
Grazie
 
Buongiorno, qualcosa non mi torna riguardo la capacità del serbatoio.
Appena fatto secondo pieno (rabboccando per bene):
Litri riforniti : 43
Autonomia residua prima di azzerare : 63 km (consumo medio primo pieno 5lt/100km)

Domanda: se rimanevano 3 litri (63km alla media di 5/100) + 2,5 di riserva allora
risulterebbe una capacità totale di circa 48,5 litri.

che ne pensate?
Grazie
I 2,5 non sono un dato assoluto, sono ricavati dall'esperienza. Chi è arrivato a 0 quando ha rifornito, di solito s'è trovato con circa quella quantità nel serbatoio. La Niro entra in riserva quando si accende la relativa spia, approssimativamente si hanno 100 km di autonomia e più o meno corrispondono a 5 litri, ovvio che se si sta facendo una media di 25km/LT, l'autonomia è maggiore.
 
Ultima modifica:
Visto che ci sono i paddle, secondo me è meglio usare questi

I 2,5 non sono un dato assoluto, sono ricavati dall'esperienza. Chi è arrivato a 0 quando ha rifornito, di solito s'è trovato con circa quella quantità nel serbatoio. La Niro entra in riserva quando si accende la relativa spia, approssimativamente si hanno 100 km di autonomia e più o meno corrispondono a 5 litri, ovvio che se si sta facendo una media di 25km/LT, l'autonomia è maggiore.
Si tutto chiaro, ma con autonomia residua 63 km come possono esserci solo 2 litri visti che ne ho fatti 43?
Questo non capisco.
 
Si tutto chiaro, ma con autonomia residua 63 km come possono esserci solo 2 litri visti che ne ho fatti 43?
Questo non capisco.
Ipotizzo:
Hai fatto 43 lt, ma hai forzato un po' il pieno, mettendoci qualcosina in più.
Arrivando a 0 probabilmente non avresti avuto autonomia ulteriore, se non di pochi km.
Essendo al primo pieno ci può stare
 
Ipotizzo:
Hai fatto 43 lt, ma hai forzato un po' il pieno, mettendoci qualcosina in più.
Arrivando a 0 probabilmente non avresti avuto autonomia ulteriore, se non di pochi km.
Essendo al primo pieno ci può stare
Ok grazie mille adesso che lo so non rischio più. Con la Prius quando arrivavi in riserva (autonomia zero) c'erano ancora 4-5 litri.
 
C'è anche da considerare, purtroppo, l'onestà dei benzinai e/o l'affidabilità delle pompe, quei 43 litri pagati alla pompa potrebbero essere 42 o 41... Avevo già scritto in passato che da un distributore in Sardegna caricai più litri della capacità massima del mio serbatoio avendo ancora una buona autonomia (vettura che avevo da 10 anni e che conoscevo abbastanza bene;)).
 
C'è anche da considerare, purtroppo, l'onestà dei benzinai e/o l'affidabilità delle pompe, quei 43 litri pagati alla pompa potrebbero essere 42 o 41... Avevo già scritto in passato che da un distributore in Sardegna caricai più litri della capacità massima del mio serbatoio avendo ancora una buona autonomia (vettura che avevo da 10 anni e che conoscevo abbastanza bene;)).
No no, vado da anni dallo stesso benzinaio e i litri ti posso assicurare che sono corretti.
 
Anche l'autonomia residua dipende tantissimo dallo stile di guida: quindi i 60 km di una persona con guida tranquilla in estate potrebbero corrispondere ad ancora 2 litri di benzina mentre d'inverno con guida frizzante potrebbero corrispondere a 4 litri per arrivare ad autonomia 0.
Comunque da varie osservazioni fatte (io a 0 o molto vicino ci sono arrivato più volte) abbiamo stimato 2,5/3 litri ancora di benzina, per sicurezza però ne considero 2;)
 
Anche l'autonomia residua dipende tantissimo dallo stile di guida: quindi i 60 km di una persona con guida tranquilla in estate potrebbero corrispondere ad ancora 2 litri di benzina mentre d'inverno con guida frizzante potrebbero corrispondere a 4 litri per arrivare ad autonomia 0.
Comunque da varie osservazioni fatte (io a 0 o molto vicino ci sono arrivato più volte) abbiamo stimato 2,5/3 litri ancora di benzina, per sicurezza però ne considero 2;)
Perfetto ma quello che affermi conferma i miei dubbi!!!
66 km residui con consumo medio del pieno in corso pari a 20 km/l
significa che per arrivare a zero km residui ci sono a stima 3 litri.
43 litri fatti dal benzinaio.
Totale 46 ..... se ce ne sono ancora 2,5 o 3 (o anche 2) .... arriviamo a 48,5 circa.

I conti non tornano se la capacità è 45.

Tornerebbero se la capacità fosse di 45 litri esclusa riserva di 2,5 litri circa.

Sbaglio?
 
Ciao a tutti non ho ancora finito il primo pieno e mancano circa 132 km al “rabbocco”. Da conteggi dovrei stare sugli 860 forse riesco ad arrivare a 900. Praticamente come il mio vecchio Diesel bmw...direi non male soprattutto adesso che fa freddino. E che ultimamente sto facendo abbastanza città.
 
Quando ho fatto il mio record di 1.145 km me ne restavano 7 di autonomia e ho caricato quasi 43 litri. Anche gli altri 1000 fatti con autonomie residue decisamente inferiori ai 30 km ho caricato 41/42 litri. Questa la mia esperienza, ma anche di altri, se cerchi trovi i messaggi in questa discussione.
 
Perfetto ma quello che affermi conferma i miei dubbi!!!
66 km residui con consumo medio del pieno in corso pari a 20 km/l
significa che per arrivare a zero km residui ci sono a stima 3 litri.
43 litri fatti dal benzinaio.
Totale 46 ..... se ce ne sono ancora 2,5 o 3 (o anche 2) .... arriviamo a 48,5 circa.

I conti non tornano se la capacità è 45.

Tornerebbero se la capacità fosse di 45 litri esclusa riserva di 2,5 litri circa.

Sbaglio?
Come ti ho già detto sbagli, la capacità nominale è 45 litri, fine. Ci può essere un margine di max 1 litro se si riempie a filo del bocchettone, ma ciò non vuol dire che il serbatoio sia di 46 litri.
La riserva comincia con la spia, i km ipotizzati sono calcolati dal cdb e sono molto conservativi, proprio perché se si arriva a 0, ci sia comunque un margine di sicurezza. I 2 litri o 2,5, sono dati empirici ricavati da esperienza, potrebbero anche essere 0,1 se si guida come Senna.
 
Ciao a tutti non ho ancora finito il primo pieno e mancano circa 132 km al “rabbocco”. Da conteggi dovrei stare sugli 860 forse riesco ad arrivare a 900. Praticamente come il mio vecchio Diesel bmw...direi non male soprattutto adesso che fa freddino. E che ultimamente sto facendo abbastanza città.
Ciao .. siamo lì, io come puoi leggere ho finito il mio primo pieno.
902 km con 43 litri, quasi 21km/l. Direi bene visto che sono stati tutti tragitti brevi e a freddo con temperature basse almeno fino a ieri.
Come ti ho già detto sbagli, la capacità nominale è 45 litri, fine. Ci può essere un margine di max 1 litro se si riempie a filo del bocchettone, ma ciò non vuol dire che il serbatoio sia di 46 litri.
La riserva comincia con la spia, i km ipotizzati sono calcolati dal cdb e sono molto conservativi, proprio perché se si arriva a 0, ci sia comunque un margine di sicurezza. I 2 litri o 2,5, sono dati empirici ricavati da esperienza, potrebbero anche essere 0,1 se si guida come Senna.
Sicuramente Sbaglierò, ma se leggi quello che ha scritto anche Marpes i conti comunque non tornano, se a lui con autonomia zero aveva ancora 2,5 litri.
 
Ciao .. siamo lì, io come puoi leggere ho finito il mio primo pieno.
902 km con 43 litri, quasi 21km/l. Direi bene visto che sono stati tutti tragitti brevi e a freddo con temperature basse almeno fino a ieri.
Sicuramente Sbaglierò, ma se leggi quello che ha scritto anche Marpes i conti comunque non tornano, se a lui con autonomia zero aveva ancora 2,5 litri.
Dipende sempre dai consumi, tu vedi una cifra di km residui, ma non sai con quanti litri li farai e nemmeno quanti ne hai residui nel serbatoio.
 
Dipende sempre dai consumi, tu vedi una cifra di km residui, ma non sai con quanti litri li farai e nemmeno quanti ne hai residui nel serbatoio.
Ho capitooooooooooo ... ma se leggo 66 km residui e vado dal benzinaio e faccio 43 litri, mi consentirai di avere un dubbio
sul fatto che ci siano solo 2litri nel serbatoio visto che per 900km del primo pieno ho consumato la media di 5lt/100km ???
Non serve che me lo ripeti di nuovo perchè quello che hanno scritto sopra conferma la mia tesi ma anche la tua . Ciaoooooo
 
Indietro
Alto Basso