• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Praticamente regalata!!!
Sei riuscito a strappare un gran prezzo, complimenti ;)
 
Ciao a tutti,
questa volta non sono riuscito a ripetermi e non sono arrivato ai 1000,anche se ci sono andato vicino
Le temperature si sono abbassate, però oggi fa fin troppo caldo a Roma :)
Ciao
Davide
IMG_20191217_091717.webp
 
Probabilmente saresti riuscito, pero la paura di restare a secco ha vinto. Dovevi girare con la tanichetta nel bagagliaio :D
 
Probabilmente saresti riuscito, pero la paura di restare a secco ha vinto. Dovevi girare con la tanichetta nel bagagliaio :D
Chiedo scusa ma con 43 km ancora percorribili, quando arriva a zero non ci sono ancora 3-4 litri di riserva? Il giorno che me l'hanno consegnata (6 dicembre) sono arrivato alla pompa di benzina con 11km disponibili e fatto il pieno pieno sono entrati 45 litri.
 
45 litri è la capacità nominale del serbatoio.
Quindi significa che quando si arriva a ZERO km di autonomia non c'è riserva?
Minc.... io ero abituato con la Prius, quando arrivavo a ZERO avevo 5 litri di riserva e quindi 80-100 km
percorribili circa.
 
Quindi significa che quando si arriva a ZERO km di autonomia non c'è riserva?
Minc.... io ero abituato con la Prius, quando arrivavo a ZERO avevo 5 litri di riserva e quindi 80-100 km
percorribili circa.
io sono arrivato a 4km di autonomia ed ho messo ca 40lt di benzina
 
Chiedo scusa ma con 43 km ancora percorribili, quando arriva a zero non ci sono ancora 3-4 litri di riserva? Il giorno che me l'hanno consegnata (6 dicembre) sono arrivato alla pompa di benzina con 11km disponibili e fatto il pieno pieno sono entrati 45 litri.
2,5 litri circa ;)
 
Quindi significa che quando si arriva a ZERO km di autonomia non c'è riserva?
Minc.... io ero abituato con la Prius, quando arrivavo a ZERO avevo 5 litri di riserva e quindi 80-100 km
percorribili circa.
Quando si arriva a 0 ci sono ancora circa 2,5 litri, ma cmq il serbatoio è di 45. I valori del rimanente sono variabili, dato che vengono calcolati in base ai consumi, può essere che, essendo nuova, fosse effettivamente quasi a secco.
 
Quando si arriva a 0 ci sono ancora circa 2,5 litri, ma cmq il serbatoio è di 45. I valori del rimanente sono variabili, dato che vengono calcolati in base ai consumi, può essere che, essendo nuova, fosse effettivamente quasi a secco.
O forse più probabile mi ricordi male io, forse erano 43 i litri riforniti. Grazie comunque.
 
Con i paddle rigeneri un di cui dei KW, che hai consumato come potenza x arrivare a li quella velocità.
La massizzazione della potenza spesa ce l'hai se non freni, che sia pedale o paddle. Devi puntare sulla scorrevolezza dell'auto, a tal scopo i 16 aiutano
Ad esempio: all'arrivo in rotonda secondo te è meglio rallentare con la frenata rigenerante (pedale) oppure impostando i paddle? (che dovrebbero, tra l'altro, rigenerare anche la batteria).
 
Con nessuno dei 2, è meglio arrivare per scorrimento - leggi energia cineteca.
Così, senza frenare/paddleare non butti via i kw già usati x la spinta.
 
@QQMCENZY anche perché comunque il sistema di recupero di energia ha una sua efficienza...quindi comunque qualcosa va perso. Non so in caso della Niro ma per alcuni treni è tipo 0.8. Infatti tendenzialmente anche loro sfruttano il coasting finché non c’è necessita di frenare (è solo un esempio, non so bene i dettagli)
 
Indietro
Alto Basso