• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Il mio cdb mai azzerato da quando ho comprato la Niro (1 anno e 2 mesi) si era alzato fino a toccare punte di 24 in estate e si è nuovamente abbassato sui 20 attuali. C'è da dire che certe volte per lavoro faccio brevi tragitti di 5km e l'elettrico rimane quasi inutilizzato. La mia media complessiva credo sia sui 21/22.
 
identica in tutto e per tutto? o hai cambiato versione? o almeno colore? :p
solo colore da rossa a grigio metallazziato
... benvenuto nel club coppiola :) Al momento, da quanto mi risulta... siam due soci, ergo : club particolarmente esclusivo ;)
e al prossimo giro vado di Plug-in, al momento non ho la corrente dove parcheggio, ma sto facendo dei lavori ed entro un paio di anni finalmente potrò ricaricare.
 
solo colore da rossa a grigio metallazziato
e al prossimo giro vado di Plug-in, al momento non ho la corrente dove parcheggio, ma sto facendo dei lavori ed entro un paio di anni finalmente potrò ricaricare.
... a meno di prezzacci pro full electric venduta a mo' di carta straccia, credo che anche noi prenderemo la plug-in...

Tornando in tema consumi, sfruttando scie varie, l'altro ieri ho staccato un 28.2 su poco meno di 100km autostradali (A22 in direzione Verona) :)
 
... a meno di prezzacci pro full electric venduta a mo' di carta straccia, credo che anche noi prenderemo la plug-in...

Tornando in tema consumi, sfruttando scie varie, l'altro ieri ho staccato un 28.2 su poco meno di 100km autostradali (A22 in direzione Verona) :)
Direi eccezionale in autostrada, ma a che media?
 
Direi eccezionale in autostrada, ma a che media?
... intorno ai 90... non posso essere più preciso perché non ho controllato la velocità media. C'è da considerare che :
* ho utilizzato scie varie
* la pendenza è favorevole
* avevo vento a favore
* non ho avuto necessità di accendere il riscaldamento, la temperatura esterna essendosi mantenuta prossima ai 10 gradi per l'intero tragitto, con punte di 15 gradi nella zona veneta.
 
Ho notato una cosa veramente lodevole. Dovendo accendere il riscaldamento, l'auto da partire il termico anche se non servirebbe. tuttavia l'energia in eccesso viene accumulata nella batteria che dopo poco raggiunge i 3/4 di carica. Bravi Kia
 
Ho notato una cosa veramente lodevole. Dovendo accendere il riscaldamento, l'auto da partire il termico anche se non servirebbe. tuttavia l'energia in eccesso viene accumulata nella batteria che dopo poco raggiunge i 3/4 di carica. Bravi Kia
Sì, vero, ma sulle brevi distanze è comunque deleterio. Il pieno attuale, partito da 24 km/LT a fine novembre, ora è sui 19,8. Purtroppo mia moglie sta facendo percorsi molto brevi, non si può non accendere il riscaldamento ed ho avuto prova che il piede tende ad abbassare il pedale di un 20° di troppo.
 
... intorno ai 90... non posso essere più preciso perché non ho controllato la velocità media. C'è da considerare che :
* ho utilizzato scie varie
* la pendenza è favorevole
* avevo vento a favore
* non ho avuto necessità di accendere il riscaldamento, la temperatura esterna essendosi mantenuta prossima ai 10 gradi per l'intero tragitto, con punte di 15 gradi nella zona veneta.
Va beh... Così é proprio cercare di consumare meno possibile. Non avevi il cappello ma un sombrero :D
 
Sì, vero, ma sulle brevi distanze è comunque deleterio. Il pieno attuale, partito da 24 km/LT a fine novembre, ora è sui 19,8. Purtroppo mia moglie sta facendo percorsi molto brevi, non si può non accendere il riscaldamento ed ho avuto prova che il piede tende ad abbassare il pedale di un 20° di troppo.
Confermo che adesso la mia media vacilla sui 23 (in caduta) a causa delle temperature sotto i 10gradi. Il riscaldamento fa accendere il termico che ricarica le batterie ma se fai tragitti brevi non riesci a sfruttare la carica accumulata; quello che perdo al mattino lo recupero al pomeriggio/sera....per adesso.
Quando posso parcheggio al sole. Peccato che non abbiano messo il riscaldamento in pompa di calore come sulle elettriche :-) oppure ci vorrebbe una piccola stufetta elettrica ad aria :-))).
A parte gli scherzi, sono indeciso se azzerare il cdm al 31/12 oppure ad Aprile quando l'auto farà un anno esatto.
Di solito le medie dei costi le chiudo sempre al 31/12.

ciao
Notte
Pubs1999
 
Sì, vero, ma sulle brevi distanze è comunque deleterio. Il pieno attuale, partito da 24 km/LT a fine novembre, ora è sui 19,8. Purtroppo mia moglie sta facendo percorsi molto brevi, non si può non accendere il riscaldamento ed ho avuto prova che il piede tende ad abbassare il pedale di un 20° di troppo.
stesso discorso anche per me, a fine agosto e dopo quasi un mese di utilizzo continuativo ero riuscito a raggiungere i 26 km/l, ed avevo realizzato il mio primo ed unico over 1000, poi e ritornata nelle grinfie della donna che fa brevi percorsi ed applica una guida assai poco ibrida....si sono abbassate le temperature..... e la media crollata attorno ai 19, ieri finalmente l'ho utilizzata per uno spostamento di lavoro in provincia di Torino ed nei 35 km tra andata e ritorno ho rivisto i 24 km/l
 
io non ci spero proprio. in questo periodo per una serie di motivi la sto usando poco quindi non sto accumulando chilometraggio, sono ancora al primo pieno. ho già messo le 4 stagioni il che penalizzerà un po' i consumi insieme al fattore clima. speriamo che a breve vada meglio.
 
Ciao a tutti, bhè è tantissimo che non scrivo più, troppe cose nella mia vita.
Comunque con soddisfazione oggi, ho ritirato la mia SECONDA NIRO!
Dopo 62.000 km percorsi senza alcun intoppo, ho deciso di cambiarla con una identica
visto lo sconto mega che mi hanno fatto un pò xchè a fine anno un pò xchè a breve
arriva la nuova versione.

se posso, strappata a che prezzo?
 
Indietro
Alto Basso