• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Non ci sono piu' le 4/5 di una volta.
La mia ti avrebbe distrutto il kilometraggio, massimo 800 km :D

Sei già troppo buono. La mia 4/5 lo ammazzerebbe a 500 sulla Niro.
“Ahhh ma allora va sta macchina se schiacci....”

E non sa della modalità Sport....:banghead:
 
Rifatti i 1100....domani pieno
 

Allegati

  • IMG_0253.webp
    IMG_0253.webp
    92,2 KB · Visite: 304
Rifatti i 1100....domani pieno
Le mie figlie mi hanno detto di chiederti la velocità media:D perché mi accusano di andare come un nonno per fare i record di autonomia:D:D. Dalla foto vedo 42 km/h molto meglio della mia sui 29 km/h:( quindi doppi complimenti!
 
I record di autonomia non si fanno nè andando da nonno nè avendo una media molto bassa di velocità per la mia esperienza... con le attuali temperature (11°-20°) al pieno sono sui 26,5km/l (comprese diverse mini tratte urbane), nei miei percorsi quotidiani (misti su 23km a tratta) sui 27,5km/l... ma la sorpresa, motivo di questo post, sono le recenti puntate in montagna (61 km a tratta, 800m circa di dislivello) dove fra andata (sui 19-20km/l) e ritorno (40-43km/l) oltre ad avere macchina carica ed andatura veloce con media molto più alte del mio solito stò fra i 29km/l(giornate fredde e umide) e 32km/l... alla faccia di chi pensa si consuma poco solo in pianura.

I tuoi 29km/h @Marpes mi paiono molto bassi, indice di un percorso forse non ideale...soprattutto se ti trovi a dover viaggiare in termico a basse velocità.
 
Diciamo che mi becco il traffico urbano sia all'andata che al ritorno dal lavoro, la velocità media non potrebbe variare di molto anche con una guida brillante, e nel week end la lascio riposare in box sfruttando la vecchia Touran a metano:D
Comunque sono convinto, ed è un dato di fatto, che con il passare dei km migliorino anche i consumi, io adesso ne ho soli 6.400!
 
Mantova-Orbetello, 3 passeggeri, baule pieno, diverse code e rallentamenti, sosta a San Gimignano e poi ultimo pezzo fino a destinazione liscio come l'olio,
Screenshot_20190419-174359.webp
non posso lamentarmi.
 
Io continuo a credere che le velocità massime con decurtazione punti non sarebbe opportuno renderle pubbliche su un forum. Ovviamente è un mio parere, liberi di fare come credete
 
Sono passato da Monaco, ho fatto una piccola deviazione ;)
 
Appena fatto il secondo pieno e subito in superstrada, diciamo in condizioni ideali, senza traffico e percorso quasi pianeggiante, ho provato un economy run ideale (v. foto) difficilmente ripetibile. Comunque devo dire che il primo pieno ha prodotto una media generale di 23,8 km/l : città 50%, extraurbano collinare 30%, superstrada 20%
IMG_20190420_185202.webp IMG_20190420_190740.webp
 
Ieri prima uscita extraurbana. Mi sono spaventato. Roma-Quarticciolo - - > Velletri Alta 18,2km/l con alcuni passaggi in Sport sequenziale per le salite. Ci sono stato male tutto il pomeriggio vedendo l'autonomia scendere drasticamente e la media da 25 netti (ottenuta con i tragitti casa-lavoro-casa) a 21.5. Poi ritorno in discesa dove il termico si è acceso per un paio di riprese e per frenare a batteria piena. Media complessiva 23,8 e media dal pieno 23,5.

Domanda su Spritmonitor: ho fatto il primo pieno e mi sono fermato al primo scatto a 39 litri. Come farò a sapere il consumo alla pompa esatto al prossimo pieno? C'è un metodo più preciso?
 
Se hai azzerato il parziale,al prossimo pieno dividi i km fatti con i litri che metti fermandoti al primo scatto.
 
Ragazzi buongiorno e buona Pasqua passata. Nel giorno di pasquetta, ho deciso finalmente di iscrivermi al forum, aiutato anche dal tempo che, dalle mie parti (Taranto), non è "da pasquetta".....vento forte di scirocco e propensione alla pioggia!Sono un possessore di kia niro energy con cerchi da 18 da quale settimana e devo dire, fin da subito, mi sono cimentato a leggere numerose sezioni del forum. Al momento ho percorso circa 800 km e devo dire che i risultati non sono paragonabili ai vostri. il primo pieno, alla pompa, mi ha portato ad un risultato di circa 19 km/l. Nel corso dei miei primi 700 km ho percorso un 60% di statale abbastanza pianeggiante (TA-BR-LE e ritorno) ed il resto in città. Cerco di seguire con attenzione i vostri consigli, ma ancora con scarsi risultati. Spero di migliorare col tempo. Nel frattempo volevo farvi una domanda, ossia se sul degrado dei consumi può aver influito il fatto che, in questa fase di rodaggio, ho percorso circa 4-5 km a velocità sostenuta (diciamo oltre i 150 in tratto isolato e con asfalto ottimo) in sport, essendo curioso di provare il nuovo motore. Grazie a tutti e rinnovati auguri passati
 
Se hai azzerato il parziale,al prossimo pieno dividi i km fatti con i litri che metti fermandoti al primo scatto.
È vero, è il parziale a definire i km fatti. Grazie, sono cose a cui, finora, non avevo mai pensato
 
Indietro
Alto Basso