@Luchic
Per gli anteriori devi svitare le due viti che trovi alla fine dell'arco passaruota lato porta anteriore e sotto devi toglere con un cacciavite a taglio un tappo di plastica poi riposizioni tutto.Quelli posteriori idem le solite due viti sull'arco passaruota lato paraurti il solito tappino di plastica sotto e rimonti tutto.
Oggi li ho montati,ma per quelli anteriori i punti di aggancio sono i tre con la freccia che postato in foto. Per quello sotto che mo hai descritto tu,non è possibile agganciarlo perchè c'è il foro sulla plastica ma non sul telaio in ferro. Spero di essermi spiegato bene . Ciao
Per gli anteriori devi svitare le due viti che trovi alla fine dell'arco passaruota lato porta anteriore e sotto devi togliere con un cacciavite a taglio un tappo di plastica poi riposizioni tutto.Quelli posteriori idem le solite due viti sull'arco passaruota lato paraurti il solito tappino di plastica sotto e rimonti tutto.
Ciao se leggi bene devi togliere sotto il tappo che ha nella parte centrale un perno sembra una vite ma e liscia con un cacciavite a taglio la sfili poi una volta messi i paraspruzzi la rimonti.Le viti che ti sono arrivate non ti servono perche usi quelle originali piu i 4 fermi di plastica uno per ogni arco passaruota.
Post automatically merged:
Puo anche essere che su certe niro per gli anteriori ci sono solo le tre viti e si sono dimenticati di mettere il tappino, per il posteriore sotto ci deve essere per forza il tappo oltre le due viti.
Per gli anteriori devi svitare le due viti che trovi alla fine dell'arco passaruota lato porta anteriore e sotto devi togliere con un cacciavite a taglio un tappo di plastica poi riposizioni tutto.Quelli posteriori idem le solite due viti sull'arco passaruota lato paraurti il solito tappino di plastica sotto e rimonti tutto.
Ciao se leggi bene devi togliere sotto il tappo che ha nella parte centrale un perno sembra una vite ma e liscia con un cacciavite a taglio la sfili poi una volta messi i paraspruzzi la rimonti.Le viti che ti sono arrivate non ti servono perche usi quelle originali piu i 4 fermi di plastica uno per ogni arco passaruota.
Post automatically merged:
Puo anche essere che su certe niro per gli anteriori ci sono solo le tre viti e si sono dimenticati di mettere il tappino, per il posteriore sotto ci deve essere per forza il tappo oltre le due viti.
Infatti come dicevo sulla mia che è una 2018 sotto c'è il foro sulla plastica del parafango ma non c'è il buco nella lamiera e quindi il tappino non c'è. Comunque con le due viti e il tappino all'interno (come frecce in foto)tiene tutto bene.
Ciao Uccio Niro, ho visto che hai postato il sito toptun.pl, dovrei acquistare degli accessori della Sportage ma non riesco a contattarli via email le chiedo innanzitutto se spediscono in Italia e se lei ha acquistato la sua esperienza.
Grazie
Ciao a tutti
Io dovevo fare il primo tagliando due mesi fa, ma ovviamente è stato posticipato. Avevo ordinato anche i paraspruzzi ma prima del lockdown avevano aftto in tempo ad arrivare solo quelli posteriori. Adesso sono ancora in ateesa di quelli anteriori, ancora bloccati nel mnagazzino centrale sembrerebbe, e poi mi dovrebbero chiamare per tagliando + montaggio.
Speriamo.
Domanda
Qualcuno ha portato/messo una presa 12V nel bagagliaio?
Qualche consiglio? Avrei da collegarci un piccolo frighetto e magari anche una dashcamera posta sul lunotto volendo.
No non mi interessa. Non uso frigo portatili et similia. Se proprio dovessi ho la mia fantastica presa nel tunnel centrale che prende corrente direttamente dall’accendisigari e quindi è ben protetta.
La m aprecedente Kia era una Cee'd prima serie 2007, ed aveva molte cose che altre auto della stessa classe non avevano. La Kia stessa le ha perse nelle sue successive col tempo, o meglio non le ha mai introdotte.
Nel caso specifico la Cee'd aveva cassetto con l'uscita dell'aria del clima teneva fresco le eventuali bevande. Usavo lo stesso un piccolo frighetto che mettevo nel baule, dove l'elettrauto mi aveva portato dalla batteria una presa 12V; ma adesso con la Niro non saprei dove e come farlo.
Per il momento, e quando siamo solo in tre in auto, lo metto dietro al sedile con il cavo preso dalla presa anteriore destra. Onestamente è anche più comodo averlo nell'abitacolo, ma preferirei averlo fisso, nel periodo estivo, nel baule; oltre a essere anche più sicuro e meno ingombrante.
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.