Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le 4 stagioni non hanno mai la stessa efficienza delle invernali, sono un compromesso tra queste ultime e le estive.
Dipende però in che zona abiti: se nevica poco e non fa molto freddo d'inverno le 4 stagioni sono ottime.
Invece, come da me, nevica sovente e fa molto freddo per i mesi invernale le termiche tutta la vita.
Mi è stato di aiuto... Anche per le gomme..
Soprattutto chi mediamente mi ha elencato i prezzi a ruota per le 17 o per le 15.
la motorizzazione vuole 2 bollettini +collaudo spesa complessiva 40 euro.... oltre a quanto già detto, c'è una cosa che nessuno ha fatto presente o hanno dimenticato di dirti:
- a parte casi "non chiari" sul libretto avrai 1 sola misura, se vuoi la seconda misura devi pagarla a parte facendo immatricolare l'auto a spese tue (200-300 euro solo per la motorizzazione)... almeno qui dalle mie parti escono ancora con 1 sola misura (o 15 o 17).
- se invece riesci ad avere la certezza (fatelo scrivere nero su bianco sul contratto e/o controlla il libretto dell'auto che compri), allora puoi gestirti in semplicità la cosa:
- Usi le gomme + cerchi da 17" in primavera/estate... così hai più tenuta e sicurezza durante la bella stagione;
- Usi le gomme da 15" in inverno (se vai/abiti dove c'è la neve altrimenti non hanno nessun vantaggio le ruote più piccole in quanto sentirai l'auto un pò più "leggera" e ballerina alle alte velocità) e tieni gomme+cerchi da 15" solo per le invernali.
In questo modo sfrutti ogni set di gomme per 6 mesi (circa) ed allunghi la vita di entrambe e quindi dovrai cambiare le gomme dopo 6-7 anni invece di 3-4 anni... ipotizzando che comunque non fai molta strada annuale visto che hai scelto un benzina e "di solito" di predilige un motore benzina per non fare più di 15-18mila km all'anno.
Ovvio che se usi l'auto in città al 90% e raramente nevica da bloccare le strade (cioè + di 5 cm di neve), tutti i discorso sulle gomme decadono... se la tua velocità media è inferiore agli 80km/h che usi i 15 o i 17 cambia poco.... e anche le gomme costano poco di differenza, discorso inverso se invece vuoi passare dai 18" ai 20" come me
Il miglior momento per prendere gomme invernali sarebbe adesso che trovi buone offerte per gomme e cerchi a prezzi scontati... dal mio gommista ci sono set da 15-16" da 350-400 euro a salire (4 gomme ovviamente). Perchè? Perchè a volte sono cerchi in lega "modello dell'anno scorso" o gomme che hanno + di 18 settimane di produzione (le gomme "nuove" dovrebbero avere sempre meno di 12 settimane, se ne hanno di più dovrebbero farti lo sconto... se sono onesti)
la motorizzazione vuole 2 bollettini +collaudo spesa complessiva 40 euro.
Ovviamente prenderla col design pack conviene in ogni caso di più.
... sni.la motorizzazione vuole 2 bollettini +collaudo spesa complessiva 40 euro.
- Secondo l’articolo di legge n°236 del nuovo Codice della Strada il nulla osta può essere sostituito da una relazione tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all’ albo che attesti che le nuove misure di pneumatici sono compatibili con la vostra auto.
- Con questa relazione è possibile prenotare la visita presso la motorizzazione, montate le gomme e andate al collaudo.
- Dopo i normali accertamenti meccanici vi verranno trascritte le nuove misure sul libretto.
- Tutto a norma di legge.
- Il costo varia dipende da ingegnere a ingegnere, all’ incirca 100€ + costo delle pratiche per la visita in motorizzazione.
nel caso a libretto sia riportata solo una misura es. Cerchio 15' o viceversa solo 17'.Intendi nella Style?
... sni.
Non lo sapevo riguardo la Stinger...
Nel caso della Kia Stinger, puoi percorrere solo questa strada... i bollettini li puoi usare per pulirti una cosa che non si può dire qui