Lamberto_1975
Utente famoso
- Registrato
- 27 Marzo 2019
- Messaggi
- 2.696
- Punteggio reazioni
- 1.869
- Provincia
- PR
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2019
Il bollo con il 1.0 turbo costa 227 euro all'anno + 2/3 euro di commissioni ACI o bancaria.
L'assicurazione fatta online (full optional tranne la KASKO) l'ho pagata 495,00 euro/anno (ma sono in classe 1a da una vita e la mia città è bene vista dalle Assicurazioni).
Le gomme da neve da 15" ti costano online 50-80 euro ciascuna (+ montaggio 30-40 euro totali).
Le gomme da neve da 17" da 70-180 euro ciascuna (+ montaggio 30-40 euro totali).
Se fai pochi km all'anno devi mettere in conto almeno un tagliando all'anno presso officine autorizzate: costo minimo 190 euro a tagliando; visto che la garanzia ha 7 anni: 190 x 7 = 1.330 euro di manutenzione salvo extra sempre possibili (pastiglie freni ad esempio).
Per una mera questione di costi se parti dalla Style conviene aggiungerci un solo pacchetto da 1.000 euro, se invece pensi di metterli tutti e 2, conviene allora passare direttamente alla Energy che per poco di più 2.000 euro di dà comunque cose che non avresti con la "Style + 2 pacchetti".
Valuta se hanno dei modelli pronta consegna su cui magari può chiedere uno sconto maggiore.
A mio parere se non sei molto convinta tra i due modelli e se ti appoggi ad un finanziamento 3 anni + piccolo acconto iniziale + maxi rata finale (VGF valore garantito futuro), conviene stare sulla Style in modo che per 3 anni vedi come ti trovi e poi passati i 3 anni la dai dentro prendendoti la Energy: ovvio che paghi degli interessi. Questo a patto di tenere bene la macchina in modo che ti valutino la macchina che darai dentro ampiamente di più del valore garantito futuro (che in genere è molto basso). Attenzione però che di solito prevedono un limite massimo di km (esempio 30.000) superati i quali ti decurtano la loro valutazione di 0,10 euro al km fatto in più. Quindi se fai 10.000 km in più ti tolgono dalla valutazione 1.000 euro.
L'assicurazione fatta online (full optional tranne la KASKO) l'ho pagata 495,00 euro/anno (ma sono in classe 1a da una vita e la mia città è bene vista dalle Assicurazioni).
Le gomme da neve da 15" ti costano online 50-80 euro ciascuna (+ montaggio 30-40 euro totali).
Le gomme da neve da 17" da 70-180 euro ciascuna (+ montaggio 30-40 euro totali).
Se fai pochi km all'anno devi mettere in conto almeno un tagliando all'anno presso officine autorizzate: costo minimo 190 euro a tagliando; visto che la garanzia ha 7 anni: 190 x 7 = 1.330 euro di manutenzione salvo extra sempre possibili (pastiglie freni ad esempio).
Per una mera questione di costi se parti dalla Style conviene aggiungerci un solo pacchetto da 1.000 euro, se invece pensi di metterli tutti e 2, conviene allora passare direttamente alla Energy che per poco di più 2.000 euro di dà comunque cose che non avresti con la "Style + 2 pacchetti".
Valuta se hanno dei modelli pronta consegna su cui magari può chiedere uno sconto maggiore.
A mio parere se non sei molto convinta tra i due modelli e se ti appoggi ad un finanziamento 3 anni + piccolo acconto iniziale + maxi rata finale (VGF valore garantito futuro), conviene stare sulla Style in modo che per 3 anni vedi come ti trovi e poi passati i 3 anni la dai dentro prendendoti la Energy: ovvio che paghi degli interessi. Questo a patto di tenere bene la macchina in modo che ti valutino la macchina che darai dentro ampiamente di più del valore garantito futuro (che in genere è molto basso). Attenzione però che di solito prevedono un limite massimo di km (esempio 30.000) superati i quali ti decurtano la loro valutazione di 0,10 euro al km fatto in più. Quindi se fai 10.000 km in più ti tolgono dalla valutazione 1.000 euro.