• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

GPL GPL - Problemi con le spie

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giusi
  • Data di inizio Data di inizio
..... Io non la vedo un affare. Ma ovviamente mi posso sbagliare. Forse non sono io un lungimirante.
Il problema non e' l'alimentazione a gpl in generale. Il problema e' sulle Kia a gpl attuali. Quelli Kia non sono adatti. Li fanno andare a forza di liquidi e lubrificanti valvole, perche' probabilmente per Kia, almeno negli anni passati, erano una fonte di vendite. Magari con i vecchi aspirati, ancora ci si poteva convivere, ma quelli di adesso a iniezione diretta, sono delle truffe legalizzate. Sono piu' le rogne e i costi di esercizio in lubrificanti e sopratutto benzina, che il risparmio. Il fatto e' che le informazioni su queste cose non ce ne sono. Non le trovi sul sito Kia, non le trovi sulle loro brochures, Brc fa' orecchie da mercante, e i venditori della rete Kia preferiscono tacere, fare la vendita e gestire le problematiche dopo, quando si sono intascati i soldi. Altra brand hanno adottato soluzione diverse e maggiormente compatibili al gpl. Kia non e' fra' questi.
 
Mettete su un motore turbocompresso fatto per l'alimentazione a benzina un impianto a gpl o metano è possibile. Ma deve essere fatto a regola d'arte con prova su strada e la taratura del impianto al "millimetro" e il cliente deve tenere la manutenzione del auto davvero alla perfezione.
Post automatically merged:

In più se qualcosa non va l'azienda BRC e la casa automobilistica non deve fare finta e andare avanti con un'accoppiata sfogata.
Post automatically merged:

Il problema non e' l'alimentazione a gpl in generale. Il problema e' sulle Kia a gpl attuali. Quelli Kia non sono adatti. Li fanno andare a forza di liquidi e lubrificanti valvole, perche' probabilmente per Kia, almeno negli anni passati, erano una fonte di vendite. Magari con i vecchi aspirati, ancora ci si poteva convivere, ma quelli di adesso a iniezione diretta, sono delle truffe legalizzate. Sono piu' le rogne e i costi di esercizio in lubrificanti e sopratutto benzina, che il risparmio. Il fatto e' che le informazioni su queste cose non ce ne sono. Non le trovi sul sito Kia, non le trovi sulle loro brochures, Brc fa' orecchie da mercante, e i venditori della rete Kia preferiscono tacere, fare la vendita e gestire le problematiche dopo, quando si sono intascati i soldi. Altra brand hanno adottato soluzione diverse e maggiormente compatibili al gpl. Kia non e' fra' questi.
La PSA ha veduto ai tempi un motore già da sé fatto male un due cilindrate. Il motore Prince che l'hanno fatto insieme alla BMW. E stato pure premiato come un morire "rivoluzionario" . Ma la Honda già utilizzava questa tipologia di motore da anni. Che fin quando andava bene...andava. Poi quando gli attuatori del albero si rompevano c'era il disastro. La BMW l'ha tolto sia sulle loro auto che sulla Mini. Secondo te cosa ha fatto la PSA? Sono andati avanti con un motore difettoso. Hanno tre cause in Europa. In Italia? Tutti zitti. La stessa cosa con la Renault in Francia. O la Land Rover in Inghilterra. Fanno fatica toglierli per i costi e l'investimento, dicono. E tu compri un'auto non adatta ma pagando somme ingenti di denaro. Mi ricorderò per sempre la sensazione bruttissima quando l'auto se è spenta a 80 km all'ora. E tu non hai più il controllo del veicolo.
Post automatically merged:

Le case hanno imparato in fretta di fregarsene. Troppo in fretta. Anche con le prove in mano tu rischi di non farcela perché hanno squadre di avvocati che riescono seppellirti prima di aprire la bocca. Vi ricordate il Dieselgate ? Tutti i capi della VW o sono stati girati tra di loro o sono andati in pensione con delle liquidazioni milionarie. Hanno pagato in pochissimi il casino ed esclusivamente negli Stati Uniti. In Europa ed il resto del mondo assolutamente niente.
 
Ultima modifica:
Mettete su un motore turbocompresso fatto per l'alimentazione a benzina un impianto a gpl o metano è possibile. Ma deve essere fatto a regola d'arte con prova su strada e la taratura del impianto al "millimetro" e il cliente deve tenere la manutenzione del auto davvero alla perfezione.

Confermo, ci sono motori che a Gpl vanno benissimo, a volte pure meglio. Ad es. il 1.0 a 3 cilindri montato su Dacia Sandero va davvero molto bene e addirittura sviluppa più cavalli a Gpl (100 cv) che a benzina (90). Ce l'ha la mia compagna ed è veramente un gioiellino di motore, molto performante e con coppia bassa.
 
Confermo, ci sono motori che a Gpl vanno benissimo, a volte pure meglio. Ad es. il 1.0 a 3 cilindri montato su Dacia Sandero va davvero molto bene e addirittura sviluppa più cavalli a Gpl (100 cv) che a benzina (90). Ce l'ha la mia compagna ed è veramente un gioiellino di motore, molto performante e con coppia bassa.
Uguale la Hyundai di mia cognata. E non è una persona che si intende. Mette carburante e via . Mai avuto un solo problema.
Post automatically merged:

Un I20 modello scorso
 
Buongiorno, ho una xceed acquistata meno di un anno fa, il 15 agosto dopo aver acceso la macchina, l'indicatore GPL ha iniziato a lampeggiare e suonare. Pensavo che passando a benzina l'indicatore si sistemasse in automatico ma così nn e' stato. Non riesco a trovare officine Kia aperte (Fg e provincia). E ' possibile usufruire della garanzia? Qualcuno può darmi una mano. Grazie
Post automatically merged:

.....l'olio delle valvole cair e' già stato inserito
 
Salve ragazzi, visto che ho una Kia Xceed GPL/Benzina, da qualche giorno nonostante abbia il pieno e quindi i led tutti di colore verde, a volte mi capita che mentre cammino il primo led da verde mi passa a rosso lampeggiando e suonando con dei beep, volevo capire perché nonostante abbia il pieno GPL e il liquido di protezione è pieno perché mi da questo errore?
 
Idem, anche a me fa così come Cirù, XCeed 2023 GPL, ho prenotato appuntamento in BRC Gas Service, vediamo che dicono, anche perchè il problema si presenta sporadicamente senza un motivo da qualche mese. Per ora è successo 6 volte da dicembre.
Qualcuno ha risolto?
 
Aggiornamento: macchina portata stamattina in BRC, mi hanno fatto la diagnosi e parlato con la sede, hanno fatto verifica con codici telaio e individuato tutti i problemi che hanno afflitto l'auto negli ultimi mesi, lampeggio della spia rossa commutatore dovuto a centralina valve care che sballa, avvio ritardato la mattina o quando lascio l'auto inutilizzata dovuto a una perdita di gas in una bobina del riduttore, e a volte prestazioni peggiori rispetto al normale a causa di mappatura da aggiornare con firmware nuovo della centralina BRC.
Ha ordinato tutti i pezzi dalla BRC e appena arrivano prenderanno la macchina per un giorno in modo da fare tutte le sostituzioni e aggiornamenti vari... io sinceramente non pensavo ci fosse questo bordello....
 
Buongiorno a tutti,
Sono proprietaria di una kia xceed anno 2021.
Da qualche settimana il led centrale in alto del gpl è costantemente lampeggiante verde.
Il 15 ho diagnosi in kia ma mi hanno già detto che non sanno di cosa potrebbe trattarsi.
È successo a qualcuno?
Grazie
 
Ciao e benvenuta.
Hai provato a dare un'occhiata alle varie discussioni gpl presenti nel forum?
 
Messaggio spostato nella sezione apposita.
 
Tienici informati, grazie.
 
Insomma e veramente un casino con questo impianto a GPL , mi dispiace molto per questa situazione, ti Auguro di risolvere .
 
Indietro
Alto Basso