Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi pare minimo 10kmh, anche se mi sembra di ricordare in alcuni casi si attiva primaAllora probabilmente interviene solo ad una certa velocità minima e/o se non si sta già decelerando/frenando.
Se io provo semplicemente a ritardare la frenata quando mi avvicino in fase di rilascio (quindi sto già decelerando lievemente) ad una auto davanti ferma in coda o ad uno stop di norma non mi segnala nulla.
Allora probabilmente interviene solo ad una certa velocità minima e/o se non si sta già decelerando/frenando.
Se io provo semplicemente a ritardare la frenata quando mi avvicino in fase di rilascio (quindi sto già decelerando lievemente) ad una auto davanti ferma in coda o ad uno stop di norma non mi segnala nulla.
Corea ?Ci sono caprioli in Corea?![]()
Per il raduno del 14 se volete porto la sagoma... Ora non so... una rappresenta Serena Autieri, una Maria Grazia Cucinotta ! Vogliamo veramente "metterle sotto" ? IO sìQuesto week end ci diamo dentro di ritaglio cartone allora![]()
Credo di averlo già scritto, se così fosse scusate se mi ripeto. I dispositivi di frenata automatica non intervengono se qualsiasi cosa si pone davanti alla vettura ma per questioni di sicurezza funzionano solo con veicoli o pedoni in movimento. I componenti sono due, il radar che serve a misurare la distanza dal soggetto ( funziona come un metro laser ma usa le onde radio a 77Ghz al posto della luce) e la telecamera frontale. L'immagine ripresa viene analizzata in tempo reale e i dati rilevati vengono elaborati unendoli a quelli del radar. Ovviamente non potrà mai sostituire una persona nel valutare le situazioni di reale pericolo però il vantaggio è che il sistema è sempre vigile e non si distrae. L'unione uomo macchina da la forza e qualche incidente dovuto a distrazione si evita sicuramentemi ha attraversato un capriolo sabato scorso (in realtà mi è caduto davanti saltando da una sponda più alta della strada)
e ho frenato io appena in tempo , la Niro non ha dato segno di averlo nemmeno notato
Boh !
Ciao ragazzi, sono nuovo qui, in attesa di una Style.
Non e' che potreste mettervi d'accordo in due, settando il sistema su sensibilita' diverse, simulando prima un frontale e poi un tamponamento, a velocita' diverse?
Scherzi a parte, mi pare di capire che come ausilio supplementare alle normali attenzioni, possa funzionare.
Mi lascia molto perplesso che quando il sistema frena non moduli l'intensita' sulla base della situazione, ma blocchi di colpo![]()
Anche sopra va benissimoPer il raduno del 14 se volete porto la sagoma... Ora non so... una rappresenta Serena Autieri, una Maria Grazia Cucinotta ! Vogliamo veramente "metterle sotto" ? IO sì![]()
Qualche mese fa mia moglie, che per altro guida da 40 anni senza incidenti per sua colpa, si e' distratta un secondo in uscita da una rotatoria ed e' finita a 50 all'ora su un auto in colonna, che ne ha fatte tamponare altre due. Un macello, per fortuna senza feriti. La sua Rio, non riparabile, ha protetto benissimo.Modula ma, poiché interviene all'ultimo, la frenata è repentina. Come detto, due giorni fa n ingresso in rotonda ha inchiodato, d'altronde l'altra auto era ferma. In due/tre occasioni in autostrada ai 130, "vedendo" la fila lenta, ha frenato rallentando, non ha arrestato. Una volta, fila ferma in autostrada, ha arrestato l'auto. A mio parere è un sistema discretamente intelligente e quindi valuta l'energia della frenata in base alla velocità e alla distanza ma capisce, a mio parere, se l'ostacolo è fermo o in movimento.....