Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusate l'ignoranza, ma tra un tre cilindri 1.0 da 100 cv e un 1.4 aspirato da 100 cv che differenza ci può essere a livello di guida, forse solo per le emissioni di CO2?
La differenza tra turbo e aspirato è abissale a parità di potenza. Con il turbo hai più coppia in basso di giri e ne hai di più rispetto all'aspirato. Te ne accorgi molto su strade in salita, dove non devi salire troppo di giri per salire. Cambia anche il modo di guidare l'auto: con l aspirato devi stare alto di giri per farlo andare, con il turbo basta la minima spinta e poi vai di veleggio.Si ma il 1.0 attuale ha 120 CV rispetto ai 100 di quello che dovrà uscire , possibile ci sia tutta questa differenza, forse e dico forse via la mia carenza tecnica la differenza ci può essere sullo stacco in partenza, ...che poi a quanto si legge il nuovo turbo 200 cv sostituirebbe il 1.4 benzina
La gente per lo più è ignorante in tema di automobili e vanno su marchi maggiormente pubblicizzati oppure su modelli che si sono costruiti talmente bene su un nome che li conoscono proprio tutti (esempio eclatante: Golf), tra quelli che ne capiscono un minimo sono una bella fetta "limitati" su pochi marchi (in Italia noto per lo più Fiat, Ford, Dacia e Volkswagen), altri ancora hanno pregiudizi sulle coreane. Poi ci sono le tifoserie come chi crede di comprare Fiat compra ancora italiano al 100%.La stonic non la conosce nessuno.
Comprano tutti Citroen , Ford eccc...
Secondo me non venderanno nulla
Noon la conosce nessuno ma nella mia zona ha avuto un boom notevole... Ne vedo a decine in giro... di tutti i colori.La stonic non la conosce nessuno.
Comprano tutti Citroen , Ford eccc...
Secondo me non venderanno nulla
Nella mia provincia se ne contano veramente col conta gocce... Tra i miei conoscenti praticamente nessuno sapeva cos'era la Stonic quando hanno visto la mia macchina. Probabilmente Sportage e Ceed la "oscurano" alla grande a livello di conoscenza di modelli Kia.Noon la conosce nessuno ma nella mia zona ha avuto un boom notevole... Ne vedo a decine in giro... di tutti i colori.
Sì, ho notato che Kia investe poco o niente per pubblicità in Italia.Ma se le riviste/giornali del settore auto già pubblicano molte indiscrezioni sulla prossima uscita del restyling stonic, vedi tipologie di modelli sia elettrici che ibridi, oppure nuovi motori turbo benzina etc perché la Kia non comincia a pubblicizzare portando a conoscenza le novità e prezzi in modo da catturare il pensiero di un possibile acquirente che ora starà facendo un pensierino sulle auto europee che già martellano con incentivi e nuove uscite?