• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Difetti o cose che non piacciono del nuovo gioiellino...

Digli che su Amazon hanno tutti quelli che vogliono, se hanno prime in 24 h sono li 🤣
 
Allora in officina hanno voluto ricontrollare la portiera per la questione acqua, su indicazione di kia, hanno verificato la tenuta della membrana di plastica antiacqua che sta su con il mastice bituminoso. Sembrava appunto essere stata mal incollata in fase di assemblaggio in fabbrica. Ora acqua apparentemente non c'è, vediamo con il tempo. Ma in fase di rimontaggio del pannello di plastica della portiera si è rotto un bottone/clip, direte voi e vabbe in carrozzeria n'è avranno a migliaia.... NO neanche uno. È da ordinare e non è disponibile in magazzino... ma si può? Non ho parole... ma vabbe aspettiamo che arriva :angelic:
Siamo veramente alle comiche.
 
Ma caspita ! Ma questi non hanno nulla in officina ?
 
Allora in officina hanno voluto ricontrollare la portiera per la questione acqua, su indicazione di kia, hanno verificato la tenuta della membrana di plastica antiacqua che sta su con il mastice bituminoso. Sembrava appunto essere stata mal incollata in fase di assemblaggio in fabbrica. Ora acqua apparentemente non c'è, vediamo con il tempo. Ma in fase di rimontaggio del pannello di plastica della portiera si è rotto un bottone/clip, direte voi e vabbe in carrozzeria n'è avranno a migliaia.... NO neanche uno. È da ordinare e non è disponibile in magazzino... ma si può? Non ho parole... ma vabbe aspettiamo che arriva :angelic:
Eccomi per un aggiornamento. Ad oggi, dopo tutta la pioggia che ha preso l'auto posso affermare quasi con certezza che il problema si è risolto. Quindi credo che a questo punto davvero la pellicola era stata incollata male e faceva entrare acqua. Vi aggiornerò per sviluppi e quando arriverà sto benedetto clip/bottone per il pannello portiera.
 
Dai ti auguro di risolvere quanto prima.
 
1000033918.jpg
1000033917.jpg

Aggiornamento ancora del problema. Intanto il pezzo non è ancora arrivato (clip pannello), e poi con le pioggie di questi giorni ecco che è tornata ad uscire l'acqua dal foro sotto il pannello. Solo sulla portiera posteriore sinistra. Le altre sono completamente asciutte. Ho chiamato, pezzo non arrivato (clip pannello), e mi hanno detto che proveranno a sentire se è da sostituire la membrana parapioggia messa su con il mastice... vedremo:(:mad:
 
Rieccomi per comunicarvi che è arrivato il pezzo finalmente. In fase di sostituzione abbiamo verificato da dove diavolo entrasse l'acqua dalle portiere posteriori, perché ebbene si entra da tutte e 2.
Allora dopo aver innaffiato le portiere con litri e litri di acqua ci siamo resi conto che entra dall'asola per far passare quel fascio di cavi indicato nelle foto. Purtroppo non è un problema solo mio, ma di tutte le sportage, infatti l'officina si è fatta delle foto e comunicherà la problematica a kia, cosa che farò anche io. Per ovviare al problema in officina hanno tappato le asole con lo stesso mastice che tiene su la pellicola in plastica. E dopo aver riannaffiato le portiere con litri e litri d'acqua possiamo dire che il problema sembra, sembra dico risolto.... ora mi viene da dire, ma su un'auto da 41000 EURI!! Non si poteva usare un altro sistema al posto della pellicola messa su col mastice? Mahhh qualità che va sempre più in basso.
 

Allegati

  • Screenshot_20240523_005207_WhatsApp.jpg
    Screenshot_20240523_005207_WhatsApp.jpg
    155,2 KB · Visite: 63
  • Screenshot_20240523_005211_WhatsApp.jpg
    Screenshot_20240523_005211_WhatsApp.jpg
    138 KB · Visite: 62
Il sensore che ti muove il volante se ti avvicini alla riga bianca, non disattivabile per sempre è abbastanza pericoloso e noioso da togliere ogni volta ad ogni accensione.
E' utile quando ti fa comodo in certe situazioni ma è dannoso in certe altre
 
Visto che è una discussione (abbastanza datata) di cosa non piace sulla Kia che ho acquistato vorrei aggiungere qualcosina. Più che difetti sono dettagli, piccoli componenti che sulla vettura che ho rottamata e acquistata con 10.500 eurini nel lontano 2008 c'erano presenti. La seconda luce nel abitacolo sulla mia Picanto non c'è. Perché? Perché secondo la Kia non serve. Plastiche portiere che si graffiano solo con lo sguardo. Sulla vecchia vettura plastiche perfette dal primo al l'ultimo giorno. Per 17.500 euro non si poteva mettere un battitacco come sulla Ceed? Che è una specie di "prolunga" del rivestimento in plastica interno? La vettura rottamata l'aveva. La guarnizione delle portiere ( quella interna per intenderci ) e solo a U, del lato inferiore, quello in basso, non c'è. Meno male che almeno quella esterna è "intera". Chi sa perché ?! La vettura rottamata aveva due guarnizioni circolari per ogni portiera. Il gancio delle cinture di sicurezza posteriori con il bullone nella parte inferiore in bella vista. Un piccolo coperchio di 2 euro per nasconderlo no ?? La vecchia l'aveva ed era anche ben fatto tra l'altro. La luce nel vano portaoggetti, sempre roba da 2 euro, sprovvista. La vecchia l'aveva. Gli scarichi acqua sottoporta, on semplice bucco nella lamiera. La vecchia aveva una specie di terminazione in plastica ed una piccola levetta per rimuovere qualche detriti ogni tanto. Coperchio cofano motore senza un panello fonoassorbente. Ci sono i buchi ma poi hanno ripensato e ... in altri paesi c'è. Ad esempio in Spagna. Perché questo discorso? Oggi l'ho lavata e ho notato queste cose. Lasciando perdere che la Daihatsu aveva 83 cv e col cambio automatico volava, la Picanto l'ho pagata 17.500 più una vettura che l'hanno venduta il giorno dopo ( e non scherzo, me l'ha confermato qualcuno in concessionaria) per avere meno cavalli e anche meno questi dettagli. Ma sono felice perché ho un navigatore con uno schermo che fra due anni inizierà a scollarsi ( speriamo di no 🤞🤞🤞), qualche dispositivo di sicurezza utile e altri che non uso, andiamo avanti... per forza...
 
@Miti106 oramai le vetture saranno sempre con qualcosa in meno e prezzi più alti e questo è sotto gli occhi di tutti un esempio prendi la nostra Picanto vettura del 2018 la trovo piu curata sotto moti aspetti , un esempio semplice : interni in pelle di serie e dico di serie su una Picanto Xl line , doppio scarico vero in acciaio cosa che adesso su una Xline non esistono averli solo scarichi finti e la fanno pagare un botto , saranno stupidate ma per me le considero vere chicche che su una vettura sportiva fa la fifferenza .
Battitacco con logo Picanto molto bello a vedersi cosa volete di più.
 
Concordo Pio, già gli interni in pelle costano un botto... figurati a quanto l'hai pagata te. Come ho detto paghi di più per avere di meno.
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
Quella che hai fatto è una giustissima disamina che però, secondo me, affligge tutto il comparto automotive e non solo le nostre Kia in particolare.
Il trend oramai è questo, specie alla luce delle "note" politiche imposte dalla UE ai costruttori che intendono vendere autovetture in Europa, con il risultato che i costruttori hanno spalmato i maggiori costi a loro richiesti sugli acquirenti finali, mettendo in vendita prodotti più "poveri" a prezzi maggiori!!!
 
Ovviamente @frattaboy, chi vuoi che paga ? L'utente europeo finale. Che manda sempre giù tutto e al infinito. E pur troppo hanno ragione. Nessuno non dice più nulla, si mette la mano al portafoglio senza farsi due domande. Ormai c'è la frase magica ... c'è il pacchetto, la c'è tutto... e tu sborsi sorridendo.
Post automatically merged:

Comunque attenzione, @frattaboy, io non parlavo assolutamente di cose imposte da Brussels. Ma di piccoli accorgimenti da due soldi su una vettura che costa 7k euro in più. E se tu mi dici che quei due tre sistemi di sicurezza che ho costano così ... a scusa, hai ragione infatti, solo il navigatore satellitare costa 5k euro. Infatti col tutto ci siamo. Come ho detto siamo noi quelli che non capiscono... o magari no ?! Ciao.
 
Ultima modifica:
Per carità sono pecche che, in effetti, fanno ridere all'utente finale che si chiede quanto sarebbe costato in più inserire questo o quell'accorgimento, ma noi dobbiamo pensarla in un'ottica di economia in larga scala, con la conclusione che quelle piccole mancanze, moltiplicate "n" volte, alla fine fanno risparmiare milioni ai costruttori che devono convogliare in dotazioni e/o motorizzazioni imposte dall'alto (es. le auto che inchiodano quando leggono un limite di velocità inferiore alla tua andatura)!!!
 
Coretto ma @frattaboy anche per una Style 7k di differenza moltiplicati ... Di nuovo sottolineo che sono mancanze estetiche esclusivamente estetiche...Brussels non c'entra. Ma il risparmio della casa. Con tutto saranno un centinaio ( forse !!!) di euro.
 
Indietro
Alto Basso