Ciao kappa, condivido la tua opinione cioè resto un po scettico e invidioso di chi dice di fare 19-20 al litro con la 115 cv!

Con la mia neanche se mi metto a 90 km/h fissi ci si riesce!
Forse perché la strada che faccio ha diversi saliscendi, forse perché qualcuno scrive i consumi da computer di bordo e non reali, forse perché non rabboccano fino all'orlo.
Comunque ho preferito avere più cavalli e coppia a disposizione e godermeli.

Nel tuo caso direi che è ovviamente meglio fare 14 km al giorno consumando un 14 al litro che farne 100 (o peggio) a 20 al litro.
Per il filtro antiparticolato avevo letto che le rigenerazione potrebbero essere una ogni 2500 km mediamente, ma dipende dall utilizzo. L'importante è non stare troppo a lungo in citta e sempre sotto i 2000 giri e senza stirare mai neanche le marce basse. perché altrimenti si rischia di sporcare precocemente la valvola EGR e il sensore di pressione.
Quindi una bella tirata a tavoletta ogni tanto fino a 3500-4000 giri in 2 e 3a per sgolfare la egr dagli incombusti e un giretto in 6a sopra i 2000 giri mantenuti costanti per almeno un minuto far avvenire la rigenerazione FAP.
Almeno questo è quello che penso io.
Dimenticavo: con una precedente vettura con FAP , in 130.000 km non mi sono mai accorto di neanche una rigenerazione in corso.
Inoltre sulle Kia DOVREBBE esserci una spia che avvisa delle mancate rigenerazioni del filtro.
Ciao!