• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

motore consumi full hybrid vs diesel

Ho chiesto io consegna a gennaio perché è in sostituzione di un altro noleggio.
Comunque mi hanno parlato di novembre
 
Ottima scelta. Io con la HEV AWD senza autostrata, 70% statale e 30% città sono sui 5,4 lt/100 Km. Devo ancora imparare bene a usarla perchè l'ho da tre settimane.
 
Domanda, anche se fuori tema, per chi ha gia la Hev, fino a che velocità va in elettrico? O meglio a che velocità interviene il termico? Grazie
 
In realtà non c'è una velocità definita; dipende da quanto premi l'acceleratore, dallo stato di carica della batteria e se serve riscaldamento o condizionatore. Io sono andato in elettrico anche in tangenziale a 90 Km/h mentre a volte accende il termico per partire da uno stop a velocità lumaca. Ha una gestione molto variabile in funzione della situazione, ma piede leggero e velocità costanti favoriscono l'elettrico inoltre cercare di sfruttare al meglio la frenata rigenerativa ed il rilascio per aveve sempre batteria da spendere dopo.
 
In realtà non c'è una velocità definita; dipende da quanto premi l'acceleratore, dallo stato di carica della batteria e se serve riscaldamento o condizionatore. Io sono andato in elettrico anche in tangenziale a 90 Km/h mentre a volte accende il termico per partire da uno stop a velocità lumaca. Ha una gestione molto variabile in funzione della situazione, ma piede leggero e velocità costanti favoriscono l'elettrico inoltre cercare di sfruttare al meglio la frenata rigenerativa ed il rilascio per aveve sempre batteria da spendere dopo.
Ok grazie per la spiegazione
 
In realtà non c'è una velocità definita; dipende da quanto premi l'acceleratore, dallo stato di carica della batteria e se serve riscaldamento o condizionatore. Io sono andato in elettrico anche in tangenziale a 90 Km/h mentre a volte accende il termico per partire da uno stop a velocità lumaca. Ha una gestione molto variabile in funzione della situazione, ma piede leggero e velocità costanti favoriscono l'elettrico inoltre cercare di sfruttare al meglio la frenata rigenerativa ed il rilascio per aveve sempre batteria da spendere dopo.
Sono andato in elettrico anche a 120kmh. Pianura, batteria carica e un filo di pedale. Per poco, ma fa piacere
 
Con la Niro (ma credo sia lo stesso), sulla parte in discesa (leggera) dell'autostrada della Cisa, in elettrico anche oltre i 130... Per quanto tempo, dipende dalla carica della batteria e dalla richiesta di potenza dell'auto...
 
Con la Niro (ma credo sia lo stesso), sulla parte in discesa (leggera) dell'autostrada della Cisa, in elettrico anche oltre i 130... Per quanto tempo, dipende dalla carica della batteria e dalla richiesta di potenza dell'auto
Confermo! mi capita spesso in autostrada a 130Km di andare in elettrico e più volte in modalità "Ibrida"
Basta prenderci la mano ✋.......... anzi il piede ?
 
Io percorro più o meno le tue stesse percentuali per le varie strade, forse un po' più statale e un po' meno città, solo che sono sui 30000km anno. Il venditore mi consigliò la motorizzazione diesel e ad oggi a livello di consumi penso abbia avuto ragione. Sono tranquillamente tra i 17/18km/l e mese dopo mese vanno migliorando.
Con quel tipo di percorrenza ad oggi zero problemi con il fap. Si rigenera da solo senza che me ne accorga. Solo 4/5 volte me lo ha richiesto l'auto (in 50000km). Cambio automatico ottimo, non ti accorgi neanche delle cambiate.
Quindi se posso dire di essere soddisfatto per i consumi non soddisfattissimo del motore. Per me un po' fiacco. Qualche cavallo in più sarebbe stato utili.
Ho provato al HEV per 1 giorno e devo dire tutt'altro mondo. Il motore è sicuramente il suo punto di forza, scattante e brioso. Anche i consumi mi hanno sorpreso (16km/l di media in 180km). Solo il cambio mi ha un po' deluso.
Tirando le somme, per me, se guardi solo i consumi il diesel Kia è un ottimo prodotto, se guardi prima il piacere di guida e poi i consumi HEV tutta la vita.
Quando tra poco più di un anno mi scadrà il noleggio e anche se andrò a consumare un po' di più di sicuro passero alla HEV.

Mi permetto di riesumare questo topic citando te, o altri uutenti che noleggiano.
Posso chiederti come mai hai fatto la scelta del noleggio?

Facendo due conti da privato è un bagno di sangue.
Anche includendo i costi (stimati) di manutenzione e assicurazione, l'opzione acquisto + vendita mi risulta parechcio più conveniente del noleggio.
Come mai tu hai fatto questa scelta?
 
Mi permetto di riesumare questo topic citando te, o altri uutenti che noleggiano.
Posso chiederti come mai hai fatto la scelta del noleggio?

Facendo due conti da privato è un bagno di sangue.
Anche includendo i costi (stimati) di manutenzione e assicurazione, l'opzione acquisto + vendita mi risulta parechcio più conveniente del noleggio.
Come mai tu hai fatto questa scelta?
Molto semplice, ad aprile 2022 mi fecero un'ottima offerta.
Anticipo 5000€ e canone mensile di 350€ iva compresa. Tutti i servizi e 100.000km compresi x 3 anni.
Quando feci il preventivo per acquistarla, dando come anticipo il mio usato (valore circa 8000€), è venuta fuori una rata (tutto compreso) di 400€ x 36 mesi. Alla fine dovevo dare circa 19000€ per riscattare l'auto oppure potevo restituirla.
Alla fine ho venduto l'usato privatamente a 10.400 (noicompriamoauto) ho dato 5000€ di acconto e sto pagando, secondo me, un ottimo il canone mensile.
Oggi purtroppo i canoni sono aumentati parecchio, infatti a settembre, quando mi scadrà il noleggi, valuterò se acquistare una macchina nuova o usata. Sempre che non abbia di nuovo la fortuna di trovare un'altra ottima offerta a noleggio.
 
Si infatti.
Io meno di 550€ al mese non trovo nulla per la Sportage, offerta fuori mercato.

Valuti qualche sito in particolare per i noleggi?
 
Si infatti.
Io meno di 550€ al mese non trovo nulla per la Sportage, offerta fuori mercato.

Valuti qualche sito in particolare per i noleggi?
Io ho noleggiato con kia Renting che alla fine si appoggia ad Arval
 
Indietro
Alto Basso