Secondo me state facendo un po' di confusione. Per quanto riguarda il divieto di utilizzo e problemi legali annessi, la dicitura eventualmente deve essere a libretto di circolazione per avere beghe legali.
Mio fratello aveva la 159 con questo problema, ed era riportato sul libretto di circolazione dell'auto la dicitura NO CATENABILI sulla misura che lui montava, pertanto se fermato avrebbe passato noie senza pneumatici invernali. Successivamente sulla 159 quella misura diventò catenatibile con le 7mm e nelle 159 immatricolate in anni successivi sparì il limite a libretto, ma mio fratello comunque purtroppo non poteva montarle data l'indicazione sul suo libretto. Avrebbe dovuto rifare la revisione per far eliminare la dicitura.
Sulla stonic questa dicitura a libretto non c'è a quanto ho capito, ma solo sul manuale d'uso che di certo non è usabile per una contestazione, visto che è un'indicazione che magari potranno benissimo togliere in futuro. Nessuno qui ha provato a montare le 9mm o 7mm sui 17", magari ci vanno e quel limite è presente solo perchè hanno calcolato in linea teorica problemi di inferenze con le catene sui 17". Per questo sto chiedendo da un po' se qualcuno ha provato a verificare se le 7mm danno problemi.
Riguardo l'omologazione della catena, questa è solo e soltanto della catena, non della catena rispetto alla specifica auto e non dipende dalla misura, che deve essere coerente con la misura del pneumatico su cui va montata.
Per l'omologazione, in italia le catene sono valide se omologate
con il marchio UNI o equivalente (ÖNORM V5117 per le catene prodotte all’estero, ma sono altresì ammessi i dispositivi supplementari di aderenza rispondenti alla ÖNORM V5119). In alternativa, i produttori saranno tenuti a garantire un livello di sicurezza, di affidabilità e di informazione dell’utilizzatore equivalenti a quelli previsti dalla norma UNI 11313. Fonte:
https://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/news/tutto-sulle-catene-da-neve
L'omologazione peraltro, quando le comprai io nel lontano 2011, era obbligatoriamente attaccata alla catena su una targhetta NON rimovibile, a meno di rottura della stessa, che certifica l'omologazione. Se la stessa si rompeva e si staccava si era tra l'altro fregati e le si dovevano ricomprare, perchè non si poteva dimostrare l'omologazione! Non so se ad oggi è ancora così.
Di certo non esiste un'omologazione della catena specifica per la macchina. Pertanto se vi fermano e le catene che avete non sono per la misura di pneumatici che avete, o non sono certificate secondo le norme previste, siete punibili perchè non siete a norma con gli obblighi invernali. Idem se sul libretto di circolazione per la misura di pneumatici montati è indicata la dicitura "NO CATENABILI" e non avete pneumatici invernali ma le catene a bordo. In tutti gli altri casi siete a posto legalmente.
Ovviamente rimane sempre il problema del se sono o meno montabili ste benedette catene sui 17" (almeno le 7mm). Le concessionarie kia stanno aumentando pure la confusione, visto che diverse le vendono anche per i 17", ignorando le indicazioni sul manuale d'uso.