Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se volete veniamo anche @Pisia52 ed io, così vediamo se effettivamente le batterie fanno la differenza in salita! ?Dobbiamo organizzare un raduno e provare le nostre Niro sulla Cisa. Sarebbe interessante.
In discesa, una volta saturata la batteria, smette di ricaricare e spesso accende il motore a regime alto.Buongiorno, io invece dopo circa 7 mesi e felice possessore di Niro full hybrid energy my2020 con quasi 10k aspettavo con ansia il test "vacanziero" sulla A15 della Cisa nel tratto Berceto-Borgotaro e viceversa, chi la conosce sà che è una pendenza piuttosto impegnativa (se non altro come durata), detto questo andata 4 passegeri e auto carica abbastanza con clima acceso a quasi mai in sport nessun problema , l'auto rispondeva benissimo ad ogni richiesta(piccola premessa; io nell'uso quotidiano casa-lavoro-casa 22 km ripetuti 4 volte già dopo un mese sono riuscito a fare spesso 1000km con 40-42 lt, ma quelle poche volte che vado in autostrada divento come il Dr Jekyll e mr Hide, cioè io in autostrada devo andare cè poco da fare,30 anni di turbo diesel non si dimenticano e poco importa per i consumi lo sapevo già da voi tutti che non era il suo terreno) finita la non piccola premessa i problemi si sono presentati al ritorno e su questo mi accodo perfettamente a Marcello82 e cioè avendo una certa premura ci sono andato pesante sulla salita lo ammetto e ho usato il cambio in sport ,l'auto tirava che era un piacere fino a che è rimasta una sola tacca di batteria,a quel punto si è come fermata anche in quarta o terza arrancava come non ricordavo dai tempi della mia vecchia 127 sport 900cc sulla napoli-canosa-bari,piu di 80-90 non riprendeva proprio nonostante al ritorno eravamo in 3 stavolta,leggendovi ho anche capito che la batteria si deve saper amministrare però è stato uno shock,invece il problema piu grosso è stato in discesa e qui chiedo a voi se vi è mai successo ,avendo le palette di rigenerazione pur con batteria a zero mi compariva un messaggio: "recupero non disponibile",in pratica in discesa potevo usare solo i freni, a qualcuno è mai successa una cosa simile? poi quasi arrivato a casa si è rimesso a funzionare, mi preoccupa molto anche perchè le officine sono in ferie dovrò aspettare, grazie e scusate se sono stato lungo.
Io non ci vengo se ci sono quelli che poi devo aspettare perché devono fare rifornimentoSe volete veniamo anche @Pisia52 ed io, così vediamo se effettivamente le batterie fanno la differenza in salita! ?
Senza il "credo"Confermo
Credo per usare il freno motore....
Papinix quello che dici è giustissimo ma la mia batteria non poteva essere satura dopo la salita eppure ho dovuto usare i freni veri e la lancetta sfiorava il charge vedi la foto dopo 20 minuti di vere frenateIn discesa, una volta saturata la batteria, smette di ricaricare e spesso accende il motore a regime alto.
Allora è presto fatto, non la compri e via. Mica lo ha imposto un decreto di comprare la Niro, se tu hai esigenza di andare sempre e comunque ad almeno 130 con una ripresa da dragster la Niro non fa per te, meglio un bel turbodiesel da 250 cv. Io la ho presa per avere un'auto bella, spaziosa, comoda e anche risparmiosa con un rispetto ambientale che di questi tempi non è l'ultima cosa. Per 350 giorni all'anno non vado in autostrada quindi per il via vai urbano e statale extraurbano è uno schianto. Perché vi fate tutti questi problemi, il mercato è pieno di belle auto potenti e scattanti.Stavo (finalmente dopo anni di attesa) per comprare una Niro e la lettura di questo thread mi ha seriamente spaventato e fermato.
Ho un'Altea (1600kg, 105cv esattametne come la Niro con solo termico) e francamente la A32 la faccio tutta ai 130 senza problemi, scalando ognittanto in 4° per riprendere i cali. Su autostrade più in piano va anche più veloce senza alcun problema.
Francamente se l'auto non è in grado di garantire 105CV sempre, la considero una mina vagante per la sicurezza; se la batteria è scarica e si chiede potenza dovrebbe usare il termico e non cercare di caricarla.