Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che ti devo dire tutto è possibile per massimizzare il profitto. A me è stato detto che le lamentele non sono poche e per questo hanno deciso di adottare la sovralimentazione. Altrimenti avrebbero continuato con questo.@Silvan61 devo commentare solamente il tuo ultimo messaggio. Non penso che il "problema" sia nel tipo di motore termico. In quanto anche quello della Auris che avevo prima era un "ciclo Miller" con 99cv. E non mi è mia capitato di vedere la velocità abbassarsi così tanto, come descrivono alcuni, con il diminuire della carica della batteria.
Più di una volta, in situazioni dove non c'erano limiti di velocità, mi è capitato di pestare a tavoletta per vedere il comportamento. Oltre a plafonare una volta arrivati alla velocità max (181km/h reali - 200km/h indicati), la batteria si portava rapidamente a 2 tacche, situazione in cui partivano le ricariche forzate...ma la velocità non calava di molto (185-190 indicati).
Appena riuscirò a fare la stessa prova con il Niro, vi farò sapere.
E dubito fortemente che Kia sappia che esista questo "problema" (lo metto tra virgolette perchè sembra che a pochi capiti. A me non è ancora successo) e non cerchi di sistemare questa cosa...anzi tiene in listino un sistema ibrido di questo tipo dal 2016 (se non sbaglio) e lo installa su altre auto del gruppo...
È comunque un problema che mi si presenta in particolari condizioni ma comunque pericolose. Nel mio caso avevo solo una corsia e l'auto dietro è arrivata sparata pensando che fossi io a decidere di andare a 60km all'ora in autostrada.Che brutta cosa; però è strano che parecchi utenti non lamentino il difetto.
Certo è che rischiare di dimezzare le prestazioni se, per qualche motivo, la pila è scarica ... personalmente non mi farebbe circolare serenamente.
Già visto ma non l'ho riportato perchè secondo me è un problema di elettronica e non di prestazioni.Ho fatto una piccola ricerca online...sembra che anche a qualcuno oltreoceano sia capitata la stessa cosa...sia HEV e PHEV
![]()
Hill climbing
Possibly my fault, but I was in Sport mode and 6th gear when I hit a fairly steep incline. The Niro started struggling like crazy, so I tried jumping back into Drive. It kept struggling like it was not able to shift properly, and I could not get up to speed, so I pulled over at the first...www.kianiroforum.com
La Carens con i suoi "soli" 115 CV e 17 quintali con 4 persone più bagagli mi fa fare la salita al traforo del Gran Sasso in sesta a 130! Partito con il pieno e azzerato il CDB, sono a 5,4 l/100 Km che non mi sembra neanche male (sono a meno di metà serbatoio)Scusate, ma quello voleva fare la salita in sesta? E con quale auto che ha 105 CV e pesa una tonnellata e mezza si va a manetta in salita in sesta? Abbiamo la possibilità di selezionare il rapporto voluto, scaliamo in 5 o anche in 4 e vedete che la Niro sale. Ovviamente se volete prestazioni da urlo avete sbagliato auto, un bel turbodiesel da 300 CV vi darà maggior soddisfazione
la carens turbodiesel??? quello che conta non e' tanto la potenza ma la coppia motrice la niro col solo termico mi pare che arriva appena a 160 nm insieme all'elettrico arrivano a 240nm ,qualsiasi turbodiesel 1.5/1,6 come minimo ha una coppia di 250/270 nm gia' a 2000 rpm....cosi' si fanno bene le salite!!!La Carens con i suoi "soli" 115 CV e 17 quintali con 4 persone più bagagli mi fa fare la salita al traforo del Gran Sasso in sesta a 130! Partito con il pieno e azzerato il CDB, sono a 5,4 l/100 Km che non mi sembra neanche male (sono a meno di metà serbatoio)
Appunto kia carens 1.7 turbo diesel ha 260 nm …. Ma di che stiamo parlando???? Anche la punto 1.3 turbo diesel ha più coppia della Niro allora??la carens turbodiesel??? quello che conta non e' tanto la potenza ma la coppia motrice la niro col solo termico mi pare che arriva appena a 160 nm insieme all'elettrico arrivano a 240nm ,qualsiasi turbodiesel 1.5/1,6 come minimo ha una coppia di 250/270 nm gia' a 2000 rpm....cosi' si fanno bene le salite!!!
Era un tecnico officina Kia. Pensa come sono preparati. perché me lo ricordi?Appunto kia carens 1.7 turbo diesel ha 260 nm …. Ma di che stiamo parlando???? Anche la punto 1.3 turbo diesel ha più coppia della Niro allora??
Post automatically merged:
Vorrei anche ricordare a @Silvan61 che i famosi “esperti” e “tecnici” gli hanno detto che è normale che la sua Niro non salga fino a 5000 giri……non aggiungo altro.