Rio71
Utente attivo
- Registrato
- 10 Agosto 2017
- Messaggi
- 308
- Punteggio reazioni
- 141
- Provincia
- VI
- Kia
- Rio
- Anno
- 2017
Riporto la mia esperienza personale..
Sulla mia Stonic ho fatto aspirare l'oilo in eccesso intorno ai 5.000 km. (circa 2- 300 grammi mi pare) poi ho continuato ad usare l'auto tranquillamente tenendo d'occhio il livello e sono arrivato a circa 28.500 senza dover aspirare l'olio perchè rimasto costantemente nei limiti ed, a quel punto, ho effetuato il tagliando (non sto ad arrivare al chilometraggio spaccato, in quel periodo con il lavoro potevo permettermi di farlo ed ho proceduto).
Fermo restando che sui diesel questo problema c'è e ci si può fare ben poco se non fare molta attenzione, ho raggiunto la convinzione che, nel mio caso, il motore era ancora da rodare e gli accoppiamenti tra le varie parti non erano ancora ottimali, poi con l'accumularsi dei chilometri il tutto si è assestato ed il trafilamento di gasolio attraverso le fasce dei pistoni è diventato trascurabile. Dico questo perchè altrimenti non saprei spiegare l'inalzamento del lubrificante di 7 - 8 millimetri in soli 5.000 km e poi nei successivi 23.000 nulla... Naturalmente percorsi e stile di guida invariati. Ciao!![]()
Infatti, fino adesso avrò aspirato in 21700km
una sola volta, un paio di etti di olio sopra al massimo.Niente di cosi drammatico.