Comunque la Stonic è un'auto che suscita grande curiosità: quando l'ho presa i miei colleghi più vicini alla mia postazione in fabbrica hanno voluto tutti vederla, compreso il mio capo reparto e mi hanno fatto i complimenti, ogni tanto quando vado in montagna qualcuno mi chiede come va, la settimana scorsa alcuni operai stanno sostituendo le luci del parcheggio aziendale e, all'uscita del turno di lavoro, mi hanno fermato per fargliela vedere e sono rimasti stupiti di come la Kia sia cresciuta tanto, due giorni fa al mercato della mia cittadina due persone si sono fermate ad osservarla bene e chiedere informazioni.
Inoltre un mio collega con cui condivido la passione per la montagna continua ad dire che è molto bella ed ha una qualità davvero elevata per il prezzo (e lui ha una Golf GTD che di qualità percepita ne ha da vendere).
E un vicino di casa, dopo aver visto la mia e chiesto a me informazioni, l'ha presa anche lui ma ha preso il 1.6 Diesel allestimento Urban bianca.
E' la prima macchina che ho posseduto in cui così tanti continuano a fermarmi e farmi i compimenti: sarà la colorazione che ho scelto, sarà che nella mia zona non c'è ne sono molte, ma la Stonic piace e non poco.
Quello che non capisco è come venda così poco: ho visto l'ultimo numero di Quattroruote e le vendite nazionali del mese prima parlava solo di poco meno di 600 esemplari venduti...
Peccato perchè si sta dimostrando ogni giorno che passa davvero un'ottimo Crossover, con pregi e difetti, in cui i primi sovrastano di gran lunga i secondi.