niromane
Utente famoso
- Registrato
- 2 Maggio 2018
- Messaggi
- 3.726
- Punteggio reazioni
- 2.555
- Provincia
- MI
- Kia
- [altro]
- Anno
- 2021
Dubito che in sede legale il costruttore possa essere chiamato in causa a proposito di sistemi accessori di assistenza alla guida.Ad ogni modo sulla mia Stonic l'avviso e la frenata d'emergenza funzionano egregiamente e qualche volta mi hanno evitato di fare piccoli incidenti, in special modo in rotatoria o negli incroci con vie a 90' dove la gente frena di colpo davanti.
La faccenda degli scatoloni non credo che in sede legale sia una cosa valida, visto che le case automobilistiche testano questi sistemi su sagome di persone o auto a dimensioni reali.
Semmai si può procedere nel caso malaugurato di un incidente a causa del mancato funzionamento del sistema.
Non sono obbligatori, tanto che possono facilmente essere disattivati dall'utente ed è precisato chiaramente che il conducente deve essere tale, ovvero è lui che conduce il veicolo e quindi ne è responsabile.
Nemmeno Tesla con il suo autopilot dichiara delle responsabilità che possono esonerare il conducente.
Per il discorso scatoloni, come già scritto da @still lasciate perdere.