Fabio Kia
Utente famoso
Non sono collegate le due cose.Oggi per la 1a volta mi si è attivato! In pratica andavo abbastanza veloce e davanti a me c'è stato un rallentamento improvviso. Niente di pericoloso, infatti stavo già per frenare, ma la Stonic mi ha preceduto e ha bippato. Sono rimasto piacevolmente stupito, ma mi è rimasto un dubbio. Infatti in situazioni simili non si era mai attivato, e oggi, quando l'ha fatto, avevo attivo anche l'avviso di cambio corsia (che normalmente disattivo). Di qui il dubbio: che le due cose siano collegate? Ossia, la frenata di emergenza funziona solo se è attivo anche l'avviso di cambio corsia?
Vorrei inoltre ricordare che questi dispositivi possono anche non funzionare o meglio potrebbero non necessariamente intervenire in tempo per evitare la collisione per mille motivi, tra cui il mancato rilevamento dell’ostacolo per via della conformazione stradale, per esempio. Non sono infallibili insomma. Per cui se a qualcuno che ne è provvisto non si attiva è perché o il sistema non ha letto il pericolo o perché effettivamente non c’erano le condizioni. Sempre quindi cautela e mille attenzioni. Essendo un dispositivo di emergenza, deve essere l’ultima spiaggia (che però non è detto che sia abbastanza).
Potrebbe anche capitarvi che bippi anche facendo un sorpasso in autostrada avvicinandosi però troppo all’auto davanti mentre si cambia corsia. Oppure percorrendo una curva con auto parcheggiate ai lati.