Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Poi comunque facendo il tagliando regolarmente se mai dovesse capitare qualcosa ne risponderebbe Kia nei 7 anni di garanzia.Lo so ma la Niro non fa fumate strane, non lascia macchie per terra ne ha il turbo. Faccio il tagliando una volta all'anno, mi basta quello
Io invece ammetto di verificare tutti i livelli dei liquidi relativi ad entrambe le auto (rabboccando quando necessario) una volta al mese. Il controllo pressione e gonfiaggio degli pneumatici è invece bimestrale. Se vi sembrasse esagerato, potreste a dare un'occhiata alla sezione Manutenzione del manuale conducente della vostra vettura (di qualsiasi marca essa sia) ...Fai come me, mai guardato il livello con l'astina
Come fa foto allegate nella discussione sullo scarico saldato ecco cos'è successo. Esco dal lavoro alle 21.30 e vado recuperarmi la Ceed dal parcheggio ATM al -2. Poche auto a quel ora ma mi attira lo sguardo una fantastica Porsche 911 Targa del '70. Ma come che da cca un mese non guardavo l'olio decido di farlo anche perché era proprio in piano poi mente la lascio riscaldare faccio un paio di foto e le metto nel forum. Estraggo l'asta la pulisco poi tranquillamente la inserisco dentro. All'estrazione esce solo ... la parte finale della plastica come nella foto. Visto che la discussione c'è già stata magari @pastone2810 mi può rispondere cosa ha fatto lui in quella situazione. Girando nel web questa situazione assurda succede un po' con tutte le case tedesche premium incluse. Ovviamente che di foto alla Porsche non ho più avuto la voglia...Non ridete, oggi controllo l’olio alla mia Kia niro, e dopo aver pulito l’astina, la rimetto dentro per la verifica. Quando lo estratta ne mancava un pezzettino di circa 2-3 cm. E’ plastica , non ferro, ed in kia mi hanno assicurato che non succede niente. C’è da fidarsi?
Presumo che parlavi ad allora del cosiddetto pescante della pompa d'olio motore?Fatto salvo che l'astina andrebbe ovviamente sostituita, non dovrebbe accadere nulla di strano poichè l'ingresso della pompa olio è munito di un filtro metallico a rete piuttosto fitta (quindi il pezzetto in plastica non verrebbe tritato dalla pompa, mettendone i frammenti in circolo nel motore con possibile rischio di grippaggio). C'è da sperare che, al prossimo cambio olio, il pezzetto venga via assieme al lubrificante esausto.
Ciao Miti106, da oggi siamo in tre. Anche a me è successo stamattina di ritrovarmi con la parte finale dell' astina spezzata, puoi cortesemente dirmi dove l' hai acquistata? Il motore è lo stesso della tua quindi non dovrebbero esserci problemi, in concessionaria mi hanno chiesto 36€...mi sembra un po' troppo.Ebbe , siamo solo in due con la storia dell'asta "fortunata". Ordinato la nuova ... 25 eurini ...un filo di acciaio con un pezzo di plastica attaccata. Molto bene Kia.
25 dal MiAuto MilanoCiao Miti106, da oggi siamo in tre. Anche a me è successo stamattina di ritrovarmi con la parte finale dell' astina spezzata, puoi cortesemente dirmi dove l' hai acquistata? Il motore è lo stesso della tua quindi non dovrebbero esserci problemi, in concessionaria mi hanno chiesto 36€...mi sembra un po' troppo.
Grazie
Per forza , la tua Niro è a fusione nucleare... Al massimo ha l'astina dell'acqua...Io non so neppure se l'astina c'è nella mia auto![]()
Dimmi che almeno a te non è caduta nella coppa dell'olio!!!!Ciao Miti106, da oggi siamo in tre. Anche a me è successo stamattina di ritrovarmi con la parte finale dell' astina spezzata, puoi cortesemente dirmi dove l' hai acquistata? Il motore è lo stesso della tua quindi non dovrebbero esserci problemi, in concessionaria mi hanno chiesto 36€...mi sembra un po' troppo.
Grazie