Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scusa pensavo di essermi presentato gia'sono di Grosseto, ho una carens grdi 1.7 136 cavalli 6 marce acquistata nuova a gennaio del 2014.Alfione hai postato su molte discussioni di problemi ma non ti sei nemmeno presentato come da regolamento nell'apposita sezione..dicci qualcosa di te e sulla tua auto...versione modello motore...
Ho ritirato la macchina giovedì scorso e ho riscontrato una cedevolezza esagerata degli ammortizzatori,andando ad intaccare il piacere di guida...Nel forum ho letto che la versione 2016 dovrebbe avere gli ammortizzatori tarati diversamente. Andrà sentito dai possessori se tale problema è stato risolto
Chiedo a voi se avete lo stesso problema. ..soprattutto ad una certa velocità sopra i 80 KM orari noto che al minimo dissestamento della strada tipo appezzamenti asfaltati. .avvallamenti. .raccordi che si trovano nelle sopraelevata ..etc.. mi fa un colpo secco come se battesse in testa lammortizzatore sia davanti che dietro. ..per non parlare delle piccole buche d'asfalto. ..per paura che si buchi la ruota o che batti troppo forte evito e mi tocca fare gli slalom. .me li sento addirittura sotto il sedile il colpo secco con fastidio alla schiena. ..insomma non mi sembra per niente morbida se non quando vado ai 50 km...il concessionario mi ha detto che è normale perché hanno fatto un po più dure nelle ultime versioni in quanto prima erano troppo ballerine in autostrada. ..nemmeno me l ha voluta provare. ..mi sembra strano..è una carens 1.6 presa a marzo con 17 di ruota. .. con la vecchia Opel sw che avevo era molto più morbida e le stesse buche o avvallamenti li superava benissimo. ..che faccio. ..??? A chi posso rivolgermi. ..è a discrezione loro e possono dire sempre che è normale. ? Oppure esiste un criterio. ..?.o come si fa capire se c'è un problema magari da sostituire. .?.. grazie per chi mi sa esser di aiuto. .![]()
NESSUNO CHE MI SA DIRE QUALCOSA IN MERITO. .?Forse ho trovato il meccanico giusto che mi ha risolto l'enigma degli ammortizzatori. ..ebbene a quanto pare il motivo sembra che sia dovuto agli stessi ammortizzatori TROPPO RIGIDI per il tipo di macchina e non fanno quindi il lavoro di attutire i colpi ma gli stessi colpi vengono invece tutti assorbiti dalle gomme ed evidentemente scaricati all'interno della vettura percependo quindi ogni minimo rollio o colpo secco. . Schiacciando sia davanti sul cofano che dietro si nota benissimo la durezza. .praticamente la macchina non scende! !... è evidente che sono ammortizzatori (se pur buoni di marca tedesca la Sash. ..) non sono fatti per questa auto che ha meno peso di conseguenza non riescono a fare bene il loro lavoro. ..tutto "viene ammortizzato dalle gomme" e non c'entra quindi la misura gomma. ..certo in questo caso essendo un 17 lo si sente ancor di più. ..MA IL VERO PROBLEMA SONO GLI AMMORTIZZATORI NON ADATTI A QUESTA VETTURA. .RIGIDISSIMI! !!! Ci sarà un motivo se nella My 16 hanno cambiato. . Allora come faccio adesso pretendere in garanzia che mi mettano quelle giuste. .. è veramente insopportabile guidare così per non parlare che soffro mal di schiena. .. che mi consiglio mi date. ... e se si rifiutano ancora?