Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'impianto che usa gli iniettori della benzina non viene per ora installato, forse non monta BRC ma prince (ottimo impianto assorbito sempre dalla BRC) che viene già montato sulla sportageQuello che chiedevo, forse ho scritto troppo in fretta, so che il motore ovviamente è sempre lo stesso 1.0 turbo 120 cv trasformato. La mia era una domanda più tecnica sul tipo di impianto montato dalla BRC e da quel poco che so, un fase gas ha i suoi iniettori che iniettano nei collettori, uno fase liquida sfrutta gli iniettori del motore che in questo caso essendo a iniezione diretta avviene direttamente nella camera di combustione. Ecco quello volevo intendere è: se con l'impianto si perdono i benefici e il rendimento dell'iniezione diretta e da questo anche la minor potenza a gas, oppure è un depotenziamento voluto dalla casa
Se devi fare molti kilometri, dove per molti si intende almeno più di 25k l'anno, la scelta migliore resta sempre e comunque il Diesel. Ora in più c'è il fatto che hanno fatto il crdi m-hybrid, pure sulla xceed, quindi di fatto è immatricolata ibrida con tutti i benefit del caso.Cmq, abbiamo dubbi sul motore 1.0 3 cil gpl da 120cv della Xceed.....ieri ho visto una Skoda Kamiq 999cc, impianto a metano e 90cv
A me serve una macchina che faccia molti km e che sia parca o cmq conveniente nei consumi però, il dubbio sulla resistenza di questi motori piccoli a 3 cilindri di cui non se ne conosce bene ancora la loro resistenza, mi fà ancora pensare che la scelta giusta sia il 1.6 mild hybrid diesel?
Da listino sono spariti diversi propulsori oltre al 1.0 T GPL è sparito sia il 1.4 T che il 1.6 T benzina e pure la versione 116cv del 1.6 diesel praticamente da configuratore ora sono presenti solo la motorizzazione 1.0 benzina 120cv la 1.5 benzina 160cv e la 1.6 diesel 136cvHo visto che hanno tolto la GPL dal listino, staranno facendo modifiche o cambiando motorizzazione?
Personalmente faccio più di 25k/anno ed nel corso degli anni ho avuto diesel VW 90 e 110cv con cui ho fatto rispettivamente 380 mila km e 250 mila k, e prima della kia un VW 1.6 gpl co cui ho percorso 320 mila km, ed è mia opinione che oggi il diesel non è più conveniente per nessuno, senza contare i problemi alla circolazione quando entri nei centri abitati.Se devi fare molti kilometri, dove per molti si intende almeno più di 25k l'anno, la scelta migliore resta sempre e comunque il Diesel.
Su questo sono d'accordo... dubito che gli attuali 1.0 turbo gpl 3 cilindri, possano essere più affidabili ed arrivare alle stesse percorrenze di un 1.4 o 1.6.versione gpl. Sinceramente non capisco comunque perchè sono così restii a gasare i motori più grossi. Il 1.4 tgdi, così come il nuovo 1.5, secondo me se gasati per bene darebbero molte più soddisfazioni del millino 3 cilindri.
Io ho preso il disel 115 cv e trovo che sia conveniente, faccio circa 25000 km all'anno in extraurbano e poco centro abitato, senza preoccuparmi troppo della velocità faccio dai 18km/l ai 20 km/l a seconda del peso del piede e sono sodddisfattissimo, penso che con il 1.0 gpl bisogna avere il piede di fata per avere consumi accettabili, a parità di "sfruttamento" con piede leggerissimo con il disel arrivo a fare 25-27 km/l misurando su tratte lunghe, se si ha il piede pesante con il 1.0 gpl credo sia un salasso...mi piacerebbe sapere i consumi del 1.0 gpl su tratte autostradali con lunghe percorrenze a velocità sostenuta ma nessuno con il 1.0 mi ha dato questa risposta...Personalmente faccio più di 25k/anno ed nel corso degli anni ho avuto diesel VW 90 e 110cv con cui ho fatto rispettivamente 380 mila km e 250 mila k, e prima della kia un VW 1.6 gpl co cui ho percorso 320 mila km, ed è mia opinione che oggi il diesel non è più conveniente per nessuno, senza contare i problemi alla circolazione quando entri nei centri abitati.
La discriminante è semmai l'avere un motore gpl affidabile che richieda poca manutenzione.
Su questo sono d'accordo... dubito che gli attuali 1.0 turbo gpl 3 cilindri, possano essere più affidabili ed arrivare alle stesse percorrenze di un 1.4 o 1.6.
Ho idea che queste siano motorizzazioni di transizione fatti per durare 5 anni circa, che credo, sia il tempo con cui hanno pianificato un pò tutti perchè la produzione di auto si sposti interamente sull'elettrico.