Ormai o bombardi la gente o non sei nessuno.
Mi sembra un po' troppo netta come affermazione.
Siamo nell'era della pubblicità mirata, come ci insegnano soprattutto i social... avendo un budget non infinito, è giusto fare scelte del genere.
Una campagna a tappeto sarebbe forse più breve e non in linea con le politiche Kia.
Inoltre ricordiamoci che la pubblicità alla fine la paga il cliente, se se la nostra scelta può essere meno costosa, in parte è anche merito di scelte come queste.
La Niro (e forse più in generale un marchio come Kia) è una scelta razionale e consapevole, rispetto al richiamo di marchi più "blasonati" o diffusi. A me non dispiace che questo aspetto venga espresso anche nella campagna pubblicitaria.
E poi, sinceramente, a me sta anche bene di non avere un'auto troppo diffusa, considerato anche che poi (sempre per le succitate scelte) poi tutte le Niro sarebbero praticamente identiche.
Non so quanto avrei pagato, ad esempio, il tetto panoramico, che in Italia non è disponibile!

Lo rimpiangerò molto nella mia auto attuale (Mercedes Classe B), così come il bell'impianto stereo di serie, la posizione di guida e i sedili riscaldabili.