gomma2408
Utente ben noto
- Registrato
- 10 Maggio 2022
- Messaggi
- 814
- Punteggio reazioni
- 443
- Provincia
- SI
- Kia
- ProCeed
- Anno
- 2022
Inoltre le colonnine bisogna vedere oltre al numero anche la tipologia. Ancora molte sono quelle di primo tipo a CA a max 22kw il che vuol dire che con il caricatore interno che quasi sempre è al max da 11kw (diverso caso se colonnina fast a CC, i cui limiti non stanno nel caricatore interno dell'auto ma da quanto accetta l'architettura dell'auto.) Il che vuol dire che per caricare i 60/64 kW di una vettura "media" (non la EV6 che è un altro livello) occorrono 6 ore.... E con una carica di un'ora fai poco più di 50 km.... è questo il punto.
Poi su alto gamma che secondo i miei parametri di auto è anche EV6 (sopra i 50k euri) ok la situazione forse migliora (non per la situazione colonnine ancora, però! ) ma ..ancora siamo indietro.
Per i miei gusti/parametri, eh, solo per mio parere sempre
Ed anche perché i costi kWh per ricaricare sono per ora offerti a tariffe in abbonamento, con piani incentivati con schede apposite , quando non insieme all'auto (Tesla, ma una model S costa 100.000 euro)e quindi va bene, perché se analizziamo i costi attuali per il "pay per use" Enel X a febbraio aveva 0,68 per kWh il che per fare 100 km visto servono 18 kWh siamo a circa 12,5 euro.... Sono 6 litri di diesel attuali... A 120 km/h io faccio (anche un BMW 320d non solo il mio 1.6 TDI) 18 con un litro... siamo lì a costi....
Poi per carità ci sono queste promozioni per chi ricarica l'auto, con costi molto più bassi al kWh che quelli di mercato (a casa con i 3kw chi non ha bloccato i prezzi siamo già a 0,37) , ma la certezza che rimangano non c'è come ovvio non c'è certezza che il gasolio o benzina NON aumenti ancora.... Ma la convenienza economica ancora mi deve convincere.
Bene chi riesce a fare comunque il ..."grande passo"
Poi su alto gamma che secondo i miei parametri di auto è anche EV6 (sopra i 50k euri) ok la situazione forse migliora (non per la situazione colonnine ancora, però! ) ma ..ancora siamo indietro.
Per i miei gusti/parametri, eh, solo per mio parere sempre
Post automatically merged:
Ed anche perché i costi kWh per ricaricare sono per ora offerti a tariffe in abbonamento, con piani incentivati con schede apposite , quando non insieme all'auto (Tesla, ma una model S costa 100.000 euro)e quindi va bene, perché se analizziamo i costi attuali per il "pay per use" Enel X a febbraio aveva 0,68 per kWh il che per fare 100 km visto servono 18 kWh siamo a circa 12,5 euro.... Sono 6 litri di diesel attuali... A 120 km/h io faccio (anche un BMW 320d non solo il mio 1.6 TDI) 18 con un litro... siamo lì a costi....
Poi per carità ci sono queste promozioni per chi ricarica l'auto, con costi molto più bassi al kWh che quelli di mercato (a casa con i 3kw chi non ha bloccato i prezzi siamo già a 0,37) , ma la certezza che rimangano non c'è come ovvio non c'è certezza che il gasolio o benzina NON aumenti ancora.... Ma la convenienza economica ancora mi deve convincere.
Bene chi riesce a fare comunque il ..."grande passo"
Ultima modifica: