marcy9487
Utente ben noto
Ciao a tutti,
Settimana scorsa ho fatto un weekend tra Trento e Bolzano, al ritorno vado per pulire il vetro anteriore con il tergricristalli e vedo che non esce acqua.
Stando abbastanza attento al livello dell'acqua dello stesso (e usandolo anche poco) mi sembrava strano che fosse finita l'acqua, ad ogni modo l'ho rabboccata (infatti era quasi piena) ma niente acqua dai tergi. Era buio e non ho guardato bene nel motore.
Il giorno dopo riapro il cofano e guardo meglio, e mi trovo il tubicino dell'acqua rotto, quasi come tagliato, ma non con un taglio netto, anzi, mancava anche un pezzettino perché le due parti non combaciavano.
Portata in officina, mi fanno notare questo particolare e mi fa notare di alcuni segni che a quanto pare sembrano morsi di topi (mah, a me non sembrano, comunque...).
Ad ogni modo il tubicino per fortuna era stato rotto quasi alla fine, e quindi tirandolo un po' sono riusciti ad innestarlo, ovviamente rimuovendo l'ultimo moncherino.
Mi consigliano di provvedere con prodotti anti-roditori perché la prossima volta potrebbero essere i cavi elettrici, e lì sono dolori.
Premetto che non ho MAI avuto problemi simili con le auto precedenti, ho spulciato un po' qui nel forum e c'è un solo thread di 4 anni fa dove si parla di campagna e montagna, e lì ho fatto 1+1 con il weekend scorso, però con temperature che oscillavano tra i -11 e i +2 gradi possibile che ci siano topi a giro?
In ogni caso consigliate di spruzzarci prodotti appositi? A quel punto cosa mi consigliate? Ho trovato il TUNAP 398, qualcuno l'ha usato? Merita?
Grazie mille a tutti.
Settimana scorsa ho fatto un weekend tra Trento e Bolzano, al ritorno vado per pulire il vetro anteriore con il tergricristalli e vedo che non esce acqua.
Stando abbastanza attento al livello dell'acqua dello stesso (e usandolo anche poco) mi sembrava strano che fosse finita l'acqua, ad ogni modo l'ho rabboccata (infatti era quasi piena) ma niente acqua dai tergi. Era buio e non ho guardato bene nel motore.
Il giorno dopo riapro il cofano e guardo meglio, e mi trovo il tubicino dell'acqua rotto, quasi come tagliato, ma non con un taglio netto, anzi, mancava anche un pezzettino perché le due parti non combaciavano.
Portata in officina, mi fanno notare questo particolare e mi fa notare di alcuni segni che a quanto pare sembrano morsi di topi (mah, a me non sembrano, comunque...).
Ad ogni modo il tubicino per fortuna era stato rotto quasi alla fine, e quindi tirandolo un po' sono riusciti ad innestarlo, ovviamente rimuovendo l'ultimo moncherino.
Mi consigliano di provvedere con prodotti anti-roditori perché la prossima volta potrebbero essere i cavi elettrici, e lì sono dolori.
Premetto che non ho MAI avuto problemi simili con le auto precedenti, ho spulciato un po' qui nel forum e c'è un solo thread di 4 anni fa dove si parla di campagna e montagna, e lì ho fatto 1+1 con il weekend scorso, però con temperature che oscillavano tra i -11 e i +2 gradi possibile che ci siano topi a giro?
In ogni caso consigliate di spruzzarci prodotti appositi? A quel punto cosa mi consigliate? Ho trovato il TUNAP 398, qualcuno l'ha usato? Merita?
Grazie mille a tutti.
As an Amazon Associate we earn from qualifying purchases.