• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Tricilindrici - opinioni

Le nostre davanti a questa sparirebbero... ma tanto i più (con me in testa) non potrebbero permettersela ????
 
Io preferisco la filosofia/scelta di Mazda
che non ha mai abbandonato il suo progetto SkyActiv proseguendo nel continuo sviluppo e nel continuo miglioramento dei propri motori a combustione interna.
 
Mah, io tanti anni fa comprai quella che credo fosse la prima tricilindrica venduta in Italia: la Mini De Tomaso, montava un brillantissimo tricilindrico Daihatsu che sfruttai parecchio e rivendetti che non aveva alcun problema.
Più recentemente ho avuto per 4 anni una Clio 0.9 turbo: brillante, piacevole, non economicissima nei consumi, motore bilanciato senza bisogno di contralbero, piacevole sound (tirando le marce ricordava un V6), venduta senza il minimo problema.
Credo che quello contro i 3 cilindri sia un pregiudizio, forse dimentichiamo quante auto a 2 cilindri abbiamo guidato, e quanto erano robuste!
... a parte quell'impiastro di Twinair ...
 
Hanno cercato di riprodurre, senza riuscirci, il suono del vecchio bicilindrico della cinquecento. Se vi ricordate, quel motore uscì sulla 500.
A me, sinceramente, mancano i rumori delle vecchie Alfa Romeo. :-D
 
Ce l'ho avuto, su una 500R bianca, era il 600 e consumava uno sproposito! Non ricordo quanto ma non era tanto meno della GT Junior (blu olandese) che avevo in contemporanea.
 
le alfa avevano il loro 10 scientifico e lo ricordo bene: con la giulia 1.3 10 al litro spaccato, con la 75 2.0 twinspark uguale.
 
Eh beh: 10 li facevi con guida tranquilla, sopra non ci andavi mai.
Il problema era riuscire a guidare tranquillamente LOL
 
Un po come la mia tre cilindri della Picanto XL LINE . :driving:
 
L'Alfa non è un macchina.... È una religione di cui occorre essere credenti e praticanti per capirne i mille lati oscuri.
 
Indietro
Alto Basso