• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

The Car of the Year 2025

Pur troppo la Cina non può più essere esclusa da un elenco del genere. Sono estremamente avanti al Europa... Puoi escluderli se non hai nulla da fare ma loro sono la sempre e non se ne andranno molto presto ... discorsi si possono fare per giorni e giorni. L'unico colpevole per tutto questo ritardo è solamente la politica UE. Perché anni fa per fare soldi alle case automobilistiche tedeschi hanno decretato il gasolio come la nuova meraviglia del mondo... poi un giorno tutto è cambiato, agli americani non andavano più bene le Wag tedesche a suono di iniettori nel danno delle loro case automobilistiche... il resto è storia. l'Europa può fare elenchi a non finire... i suoi politici sono semplicemente un branco di approfittatori che ormai non hanno la minima decenza nel fregare la gente che gli ha eletti il giorno subito dopo. Questa incoscienza pur troppo l'ho pagheremo noi tutti. Il non avere una parola da dire nel mondo ormai si sente. America da una parte e i paesi Brics da l'altra... La Germania senza il gasolio non vende nulla perché costano troppo, non la fa nemmeno in Cina. Modelli di Mercedes elettrici che non hanno venduto una sola vettura nei ultimi tre mesi del 2024 ad esempio. Mi ha fatto impressione una frase di un ingegnere tedesco che dichiarava che oggi nel mondo "l'originale", il punto di partenza nella nuova mobilità è la Cina. La stessa mobilità che la Van der "Qualcosa" vuole per tutti noi.
 
Sta storia della mobilità deve finire. Ai tempi dei miei nonni si nasceva e si moriva al paese. Adesso tutti ad andare dappertutto a fare non si sa bene cosa. Io da buon ligure non ho ottimi rapporti coi turisti che vengono qui a fare casino, lasciare sacchetti della spazzatura in giro ecc. Dicono che portano soldi, sarà, ma negli ultimi decenni quelli che portavano veramente i soldi vanno a Montecarlo o Dubai, da noi vengono i " vorrei ma non posso " che si portano dalla città le scatolette e la carta igienica perché " alla Esselunga costano meno".
Tornando alle auto anche lì la storia deve finire. Se guardate i configuratori delle concessionarie i prezzi sono da paura, stamattina ho visto auto usate con finanziamenti con tasso al 13% , ma siamo impazziti. Per quanto mi riguarda mi rifiuto di lavorare per ingrassare questi speculatori, per muovermi mi basta e mi avanza la Niro che ho, ma mi basterebbe anche una Picanto 1000 a benzina. Quando ero bambino siamo andati d'estate più di una volta a trovare dei parenti in Calabria partendo dalla Liguria estremo ponente con una FIAT 126, quattro persone e bagaglio sul portapacchi, senza adas, Android auto ma neppure climatizzatore o HiFi premium : sono sopravvissuto in buona salute
 
Still erano altri tempi ma quei tempi si stava bene le auto si tenevano anche vent'anni ricordo mio papà che ha venduto l'Alfetta 1.6 prima serie dopo quindici anni e sempre usate mai nuove , adesso vuoi la vettura sempre fresca e nuova non c'è problema ci sono queste formule di finanziamenti che basta che paghi e continui a pagare rate e su rate e l'auto è tua si entra in un circolo vizioso che uno non ne può farne a meno perché oggi l'auto serve e loro questo lo sanno e se ne approfittano aumentando i tassi .
 
Comunque siccome mio figlio sta cercando un'auto usata da comprare oggi a mezzogiorno ha visto un annuncio di una Niro come la mia in vendita da un concessionario, alle tre e mezza è andato a vederla ed era già stata venduta 😔
Al venditore ha detto che gli sarebbe piaciuta perché ne abbiamo già una in famiglia, gli ha risposto che se domani mattina gli voglio portare la mia per domani pomeriggio è venduta 🤣
Pare che giovedì ne abbiano ritirata una my 2020 bianca, stamattina venduta pure quella. Alla faccia delle auto elettriche
 
Mi immagino ,specialmente in questo periodo le auto sono salite alle stelle con i costi la gente va ad acquistare una usata .
La tua Niro still la venderebbero anche di notte per quanto è tenuta bene .
 
Indietro
Alto Basso