Fausto Felix
Utente ben noto
- Registrato
- 9 Novembre 2016
- Messaggi
- 1.344
- Punteggio reazioni
- 779
- Provincia
- BG
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Francamente, di salita quest'anno ne ho fatta parecchia, ma mai mi sono trovato a zero di batteria. Solo se sfrutti a fondo il motore con cambio in Sport (che combina le due propulsioni) ti puoi trovare a zero. Io, anche carico, le ho quasi sempre fatte in D con il termico che caricava anche. Toyota ha un powertrain super collaudato, ma il pseudo cambio non mi piace, mi sembra di guidare uno scooter. Con il DCT mi sembra più "macchina" e, anche se non è così collaudato, i 7 anni di garanzia sono un plus notevole. Reputo Toyota imbattibile sui percorsi cittadini, ma fuori città il sistema Niro è più performante. Sorvolo sui posti posteriori, su C-HR sono proprio una prigione! Bagagliaio Niro sufficientemente capiente (ed arrivo da una VW Passat che di bagagliaio ne ha!) e la conformazione meno obliqua (rispetto a C-HR) del lunotto permette di caricare oggetti anche un po' più ingombranti in altezza (ci ho caricato un tavolo montato da 170x75!). Poi .... i gusti sono gusti, e su questo non si discute!
P.S. la ripresa da fermo con cambio in Sport è una libidine (considerato il tipo di auto, che non è una Ferrari!!!)

