- Registrato
- 7 Dicembre 2016
- Messaggi
- 21.962
- Punteggio reazioni
- 12.350
- Provincia
- Roma
- Kia
- EV6
- Anno
- 2023
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qui se vuoi vedere le connessioni posteriori senza smontere il cruscotto:Ho domandato al mio istallatore di fiducia che non mi ha dato una risposta esauriente sulla possibilita' di montare una telecamera anteriore e allora ho preferito non scrivere niente,sicuramente e' una cosa che si puo' fare perché ci sono auto che le montano.Lui mi ha detto comprala che poi proviamo a montarla e quello che mi frena in queste situazioni e non avere la certezza della positiva riuscita del lavoro ,gia mi viene l'orticaria al solo pensiero di smontare e rimontare il cruscotto con il rischio poi se il navigatore non lo permette di non poter fare il lavoro ,e ritrovarmi poi ad avere la niro con rumorini vari che adesso fortunatamente non ha.
E' proprio come dici tu la telecamera mette a fuoco solo i bordi della macchina e gli oggetti vicinissimi lasciando fuorifuoco tutto il resto, é sensibilmente peggiore di quelle Toyota che inquadrano bene il resto anche di notte rendendo la retromarcia piuù sicura, comunque meglio di niente!L'immagine proveniente dalla telecamera posteriore in fase di retromarcia sulla mia Niro è, per così dire, fuori fuoco. Ovvero, sembra che metta a fuoco il bordo argentato del logo KIA presente sul bagagliaio mentre il resto dell'immagine è piuttosto sfuocata.
Mi sono accorto di questo problema anche confrontandola con l'immagine della retrocamera dell'auto di mia moglie (Toyota Yaris) che, a parità di condizioni, restituisce una visione degli oggetti distanti molto più definita.
Non mi pare un problema di definizione dell'immagine rispetto a quella del display.
Qualcuno ha mai notato questo problema? Può essere solo una questione di calibrazione (non so se sia possibile regolare la messa a fuoco della telecamera)? Potrebbe essere difettosa la mia?
Intendiamoci, non è impossibile da utilizzare... Si ha solo la sensazione di essere diventati miopi.
Grazie.
La distanza la indicano le righe parallele al paraurti posteriore. Mi riferivo a quelle che prevedono il percorso e che sono sdoppiate blu e gialle se ricordo bene. Probabilmente ogni colore corrisponde a un asse. Posteriore e anteriore.Ti indicano la posizione che assumerà la macchina in base all'angolo di sterzo che stai adottando in quel momento. I colori indicano la distanza progressiva rilevata dai sensori.
Uhm, non ho idea per il fatto degli assi... proverò a farci caso nella prossima retromarciaLa distanza la indicano le righe parallele al paraurti posteriore. Mi riferivo a quelle che prevedono il percorso e che sono sdoppiate blu e gialle se ricordo bene. Probabilmente ogni colore corrisponde a un asse. Posteriore e anteriore.
Le righe rosse indicano il limite massimo, le gialle che si muovono danno un'idea di dove andrà la macchina in base a come si muove lo sterzo, le blu credo indichino l'ingombro della macchinaLa distanza la indicano le righe parallele al paraurti posteriore. Mi riferivo a quelle che prevedono il percorso e che sono sdoppiate blu e gialle se ricordo bene. Probabilmente ogni colore corrisponde a un asse. Posteriore e anteriore.