Mattia Bertero
Utente ben noto
- Registrato
- 27 Maggio 2018
- Messaggi
- 593
- Punteggio reazioni
- 916
- Provincia
- CN
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2018
Purtroppo in questo segmento delle Crossover/B-Suv l'assorbimento delle sospensioni lascia sempre un po' a desiderare. La ragione é semplice se ci pensate. I progettisti sono costretti ad irrigidire le sospensioni altrimenti le Crossover in curva avrebbero un rollio spaventoso. La seconda ragione deriva dal tipo di gommatura, esteticamente i cerchi grandi rendono meglio su questa tipologia d'auto così alta da terra, quindi mettono cerchi con misure da 17 e 18 in alcuni casi. Tenendo conto che, che per contenere i costi, non si montano sospensioni con chissà quali raffinamenti tecnici. Capite bene perché si sente questa rigidezza. Personalmente di questa categoria ho provato la Arona, Il T-Rok, la C3 Aircross e la Captur, tutte in Test Drive prima di scegliere la Stonic. Tutte sono rigide sulle sconnessioni, le più morbide sono le francesi ma hanno un rollio leggermente maggiore.
Comunque le sospensioni della mia Stonic per ora non fanno nessun rumore, sono a 7100 km.
Comunque le sospensioni della mia Stonic per ora non fanno nessun rumore, sono a 7100 km.