Probabilmente il mio intervento non sarà utile a Dalmax che a questo punto avrà già fatto la sua scelta, ma se così non fosse vorrei suggerire di non guardare solo la potenza (che si ottiene sempre a troppo alti numeri di giri per essere un parametro utile nella normale guida di tutti i giorni) ma guardare invece la distribuzione della coppia.
Io ho scelto (e sono felicissimo di tale scelta) un'auto che spinge tantissimo fra i 1500 e i 3000 giri, che in sesta significa da 70 a 140 km/h, e a 3000 giri mi dà già più di 100 CV di potenza [io ho una 140CV a 6000 giri che non raggiungerò MAI, perchè normalmente guido dai 1500 ai 3000 giri] )
Ecco, il consiglio che posso dare, come detto da Volpe42, è prendere un'auto che abbia tanta coppia ai regimi che servono... avere una macchina che dà 121 o 133 Newton di spinta a 4000 giri [sai che casino il motore...] potrebbe dare meno soddisfazioni di una che ne dà 171 già a 1500 (sto alludendo alla 120CV, che NON era fra le macchine indicate, e che poi mi farebbe storcere il naso perchè preferisco le 4 cilindri alle tre, ma questo è tutto un altro discorso)